REGOLATORE DI TENSIONE

  • 326 Risposte
  • 82990 Visite
*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #105 il: Agosto 27, 2015, 02:11:16 pm »
Non sapevo, ma se quell'Andrea16 è persona affidabile, credo di aver risolto il mio problema.
Grazie per la dritta.
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #106 il: Agosto 27, 2015, 02:11:53 pm »
Minkia ! ....a 120 € ?

Io ne presi un paio o tre a Lipsheim a 5 €.
Chiaro che non sai nemmeno se funzionano.
Ma li guardi per un pò e cerchi di capire cosa ti vogliono dire.
Alcuni, i più furbi, ti dicono: Prendimi !
L'importante è non cederci subito e avere un minimo di culo.

P.S.: montati tutti e perfettamente funzionanti !

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #107 il: Agosto 27, 2015, 03:53:13 pm »
Minkia ! ....a 120 € ?

Io ne presi un paio o tre a Lipsheim a 5 €.
Chiaro che non sai nemmeno se funzionano.
Ma li guardi per un pò e cerchi di capire cosa ti vogliono dire.
Alcuni, i più furbi, ti dicono: Prendimi !
L'importante è non cederci subito e avere un minimo di culo.

P.S.: montati tutti e perfettamente funzionanti !

Per andare a Lipsheim forse spendi un pò di più di 120€....
Il vantaggio di acquistare da una amico è che se hai problemi lui sta lì (e non a Lipsheim) e  magari ti fa anche un bello sconto... [:fiu]
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #108 il: Agosto 27, 2015, 04:14:41 pm »
Il generatore è trifase ed i diodi sono 6....


Già. Infatti in quello schema lì ce n'è nove :)

Scherzi a parte, premesso che carica bene e che al posto della vecchia e stanca spia ho un sistema di spionaggio integrale che sembra l'NSA,
E che se non apro l'alternatore non ho modo di sapere come vanno le cose lì dentro (e visto ciò di cui sopra, chi ci ha voglia)...
Così per curiosità... se vuoi aiutarmi a capire...

Il cavo del relè della spia "pesca" al centro di una delle coppie di diodi del ponte.
Per cui gli arriva corrente alternata.
Se fosse in corto il diodo tra la fase quella e la massa, andrebbe a massa la fase... si romperebbe tutto, no?
Se fosse in corto l'altro, arriverebbe alternata mischiata alla "continua" (pulsante) delle altre, sai che casino, uno se ne dovrebbe accorgere, no? Non scalda nemmeno...

Se fossero interrotti... hmm... alla batteria arriverebbero solo le pulsanti di due fasi, ma al relè la tensione arriverebbe comunque, no?

E giustamente, anche quando va tutto bene, secondo lo schema al relè arriva alternata a 12 (18) volt, non continua. (No?)
Quindi... vabbe', già troppe domande per ora :)


*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #109 il: Agosto 27, 2015, 04:15:25 pm »
Per andare a Lipsheim forse spendi un pò di più di 120€....
Il vantaggio di acquistare da una amico è che se hai problemi lui sta lì (e non a Lipsheim) e  magari ti fa anche un bello sconto... [:fiu]



Hai ragione.
Io non sostengo che andare a Lipsheim costi poco.
Ma che un regolatore che tu comperi a camionate a Lipsheim poi li vai a vendere a 120€ l'uno.....agli amici.

Questo era lo scarapensiero.

Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #110 il: Agosto 27, 2015, 04:23:42 pm »
Ma che un regolatore che tu comperi a camionate a Lipsheim poi li vai a vendere a 120€ l'uno.....agli amici.


Giustamente a Lipsheim ci vai con l'HY, no?  ;D

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #111 il: Agosto 27, 2015, 04:54:00 pm »
il problema non si pone: andrea adesso ha solo regolatori per dinamo.
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #112 il: Agosto 27, 2015, 05:59:35 pm »


Hai ragione.
Io non sostengo che andare a Lipsheim costi poco.
Ma che un regolatore che tu comperi a camionate a Lipsheim poi li vai a vendere a 120€ l'uno.....agli amici.

Questo era lo scarapensiero.
Agli amici si fanno grossi sconti no? :)
Ma poi stiamo parlando di ricambi nuovi? No perchè per lo stesso ricambio a Reims mi è stata chiesta la stessa cifra e da diversi venditori (questo mi ha infatti portato a comprarlo in Italia)
Poi non c'è che dire, conviene ad entrambi.
All'acquirente perchè risparmia tempo e seccature e come dicevo in caso di problemi (almeno tra amici) ci si viene in contro (si spera  [:I]).
Al venditore sicuramente conviene di più, ma  se in Italia il prezzo di mercato grossomodo è quello la questione diventa solo di carattere  etico/morale/commerciale e non è affare di chi compra.
D'altronde il commercio è questo, c'è poco da scandalizzarsi.
Anzi, bravo il commerciante che riesce ad approvigionare la sua merce a prezzi molto al di sotto del mercato.
Ho saputo persino di qualcuno che ha comperato maniglie  portiere a 5 € e poi se le è fatte pagare 400€   [:fiu] ;D ;D
Ma va bene così perchè salvo eccezioni vige sempre questo semplice principio:

questo è il Frickopensiero  8)
Fine OT


A Lu do il seguente consiglio:
Vai sul topic di Lipsheim 2015, contatta qualcuno tra gli utenti che sta pianificando di andarci e chiedigli se gentilmente può comperarti un regolatore a 5€ (o aprezzo comunque conveniente).....fattelo spedire pagando le dovute spese di spedizione più l'eventuale disturbo arrecato.
Sicuramente risparmi e forse risolvi il problema elettrico sulla tua DS.
« Ultima modifica: Agosto 27, 2015, 06:06:49 pm da fricko »
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #113 il: Agosto 27, 2015, 06:03:25 pm »
Si, ma almeno hai capito perchè ti si accende la spia e quando?

Hai già letto la giuda consigliata da Squonk qui?http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=15595.0

Io non ho ancora avuto tempo ma viaggio così da un anno e mezzo e problemi, per la spia, non ne ho ancora avuti.
Fabio

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #114 il: Agosto 27, 2015, 06:14:52 pm »
.....
Ho saputo persino di qualcuno che ha comperato maniglie  portiere a 5 € e poi se le è fatte pagare 400€   [:fiu] ;D ;D
.....

 ;D ;D ;D ;D Ho sentito anch'io. Ma inculare l'assicurazione non solo è lecito. È un dovere !

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #115 il: Agosto 27, 2015, 06:23:17 pm »
;D ;D ;D ;D Ho sentito anch'io. Ma inculare l'assicurazione non solo è lecito. È un dovere !
[(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)]
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #116 il: Agosto 27, 2015, 10:39:43 pm »
Buonasera, visto che l'annuncio di cui si parla è mio mi permetto di intervenire:
1 - non sono mai stato a Lipsheim in vita mia
2 - se a Lipsheim si comprano regolatori di tensione nuovi dell'epoca mai montati a 5 euro sarebbe un affare ma non ne comprerei volentieri una camionata perché ci vorrebbero una decina di vite longeve per smaltirli (forse), ma comunque presumo che sia stata scritta una enorme stronzata e penso che trattasi di regolatori di tensione usati
3 - io come tratto i miei amici sono se permettete soltanto cazzi miei e dei miei amici se hanno piacere - reciproco - di esserlo, essere iscritto su un forum non vuol dire che sei automaticamente amico di tutti quelli iscritti, altrimenti l'amicizia come valore non varrebbe veramente un cazzo, ma ciò non significa mancare di rispetto a chi non appartiene alla mia cerchia di amici
4 - avere "lezioni" di vita da parte di chi truffa l'assicurazione non è permesso per quello che mi riguarda
5 - truffare l'assicurazione non è un dovere è un reato che va in culo alle persone oneste che pagano anche il guadagno del truffatore nella propria quota di R.C.
6 - spero tanto di riuscire ad andare al prossimo Lipsheim per potermi acquistare ciò che mi pare al cazzo di prezzo che mi pare e venderlo se qualcuno ha interesse a comprare al cazzo di prezzo che voglio senza che qualcuno salga in cattedra a declarare insegnamenti di vita visto che questo qualcuno con le macchine che acquista e rivende fa esattamente la stessa cosa senza che io mi sia mai permesso di commentare in quanto ho rispetto del prossimo per una tara educativa che mi porto dietro da bambino.
Grazie

Andrea16



*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #117 il: Agosto 27, 2015, 10:48:22 pm »
il caldo da in testa a tutte le latitudini........... [A:sob] [A:sob] [A:sob]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #118 il: Agosto 27, 2015, 10:54:49 pm »
Il caldo da in testa ai deficienti Ado, che temperatura c'è li da te?

Re: REGOLATORE DI TENSIONE
« Risposta #119 il: Agosto 27, 2015, 10:57:15 pm »
... in quanto ho rispetto del prossimo per una tara educativa che mi porto dietro da bambino.


Signori si nasce, eh andrea?
 [o:o:]