dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore

  • 80 Risposte
  • 18592 Visite
*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.302
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #45 il: Gennaio 18, 2010, 02:11:00 pm »
richiedo: ci sono quei tappi circolari messi dentro dei buchi e che si tolgono con il punteruolo e si mettono nuovi picchiettandoli con oggetto tipo tondino? non riesco a spiegarmi bene ma si dovrebbero vedere qua e la nel motore...

in effetti scusami ma non ho capito di cosa parli... non guasterebbe una foto

comunque non credo Silvan abbia trascurato questa cosa

tra l'altro in passato quel motore deve averne gia' passate di COZZE e di crude: il basamento e' un DX4 con il foro per la pompa di benzina meccanica sigillato  [:ohoh]  [V]....

Sta dicendo che trafila FUORI, non parliamo di una perdita interna fra i circuiti acqua-olio del motore!

si' invecie, parliamo proprio di un trafilaggio dalle camerature di raffreddamento alla parte sotto del motore dove c'e' l'olio
« Ultima modifica: Gennaio 18, 2010, 02:12:57 pm da hal9000 »

*

Offline kimiko

  • ****
  • 1.100
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #46 il: Gennaio 18, 2010, 02:14:58 pm »
se intendevi dire a me di mettere una foto non l'ho......però dicendo al meccanico "i tappi di alluminio che chiudono i buchi di lavorazione" dovrebbe capire....anche perchè generalmente chiudono proprio i passaggi che potrebbero portare a contatto l'acqua con l'olio

*

Offline DSuper71

  • ****
  • 795
  • In DS busillis
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #47 il: Gennaio 18, 2010, 02:22:18 pm »
Pensavo avessi risolto. Mi spiace molto, anche perchè ci sono passato e so cosa significa. Ho un paio di monoblocchi in garage, privi di testata. Non sono messi benissimo ed è il caso di verificarne lo stato (intendo da parte di qualcuno competente) e che tipo sono (per questo ci riesco anche io e ti faccio sapere). Se vuoi sono a disposizione al costo della spedizione (niente se li vieni a prendere) e di una birra.

Fammi sapere in PM

[:hello]
Giacomo
De recta non tolerandum sunt

http://www.dsuper.altervista.org/

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #48 il: Gennaio 18, 2010, 02:41:59 pm »
Mi sono allontanato per fare una telefonata e una verifica, vedo che arrivo secondo ma l'offerta vale comunque: posso mettere a disposizione un monoblocco di DX5 con radiatore raffreddamento (era una semi) costo...mezza birra  [:D] epperò te lo devi andare a prendere.
Ciao
Admin

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #49 il: Gennaio 18, 2010, 04:37:54 pm »


l'avvilimento e' ai massimi.....

Coraggio hal, fatto trenta tanto vale che arrivi a trentuno e sostituisci il monoblocco.
Ti sono vicino, per quel che conta...
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.302
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #50 il: Gennaio 18, 2010, 06:54:14 pm »
grazie  a tutti ragazzi, siete fantastici

Marc'Admin, ti scrivo in pvt...

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #51 il: Gennaio 18, 2010, 11:09:25 pm »
Dai che e` la volta buona che la poverella avra` il monoblocco che le compete…
Se ti serve ti do` lo strappo per andarlo a ripescare…  ;D
Servus

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #52 il: Gennaio 18, 2010, 11:09:40 pm »
una volta trovato il monoblocco e il resto se vuoi lo ripulisco e te lo rendo bello verde, più una bella rimessa a nuovo degli altri pezzi tutto pronto da rimontare.
Mi paghi un caffè alla prima occasione.
(per informazioni su qualche lavoro vai su dsclinic.net)

*

Online pomy

  • ***
  • 216
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #53 il: Gennaio 18, 2010, 11:17:40 pm »
 [:clap]Dai coraggio, che te la cavi con solo un po di manodopera....

*

Offline kimiko

  • ****
  • 1.100
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #54 il: Gennaio 28, 2010, 03:27:54 pm »
ma la cosa come evolve??? ciao

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.302
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #55 il: Gennaio 29, 2010, 09:37:46 am »
alur....

le foto del monoblocco crepato









avevamo poi sbudellato uno dei motori che ha li'







ma quando abbiamo sentito il preventivo dell'autorettifica per allargarlo a 23 e sistemarlo mi e' venuto freddo

cosi' il guru ha fatto qualche telefonata e mi e' riuscito a trovare un monoblocco 23IE originale e non adattato, questo pero' in vendita -lui il suo monoblocco me lo regalava- per cui questo fine settimana, se in autorettifica me lo verificano e me lo passano, dovremmo metterci a lavorare.... sempre che non ci sia sto freddo!!! to freddo!!!


to be continued.....

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.302
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #56 il: Gennaio 29, 2010, 11:26:21 am »
nulla: l'autorettifica è imballata di lavoro (mi ha detto Silvan che "sono pieni di motori Ferrari e Maserati da fare"  :o :o :o :o !!!!) per cui si procede la prox settimana  [V] [V]



*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #57 il: Gennaio 29, 2010, 02:16:56 pm »
porca pupazza  :o

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.852
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #58 il: Gennaio 29, 2010, 06:57:17 pm »
Tieni duro...... [:clap] [:clap]
STEFANO

*

Offline marioge

  • ****
  • 1.291
    • http://www.marioharley.tk
Re: dramma: trafilaggio interno dopo restauro motore
« Risposta #59 il: Gennaio 29, 2010, 10:05:14 pm »
nulla: l'autorettifica è imballata di lavoro (mi ha detto Silvan che "sono pieni di motori Ferrari e Maserati da fare"  :o :o :o :o !!!!) per cui si procede la prox settimana  [V] [V]

Spiace per l'attesa,
ma in quei posti c'e' pieno di officine con due maroni così.....sarà mica l'unica nella patria del mutur.Salutami il guru ( digli che sono quello di Genova che ha comprato il 23 Pallas carbu di San Donnino, lui penso ricorderà ).
A naso sembrerebbe che quel monoblocco abbia preso una gelata a causa di mancato antigelo.La Ghisa cricca facilmente in caso di gelate,una bella sfiga però.
ciao
MarioGe