motorino avviamento

  • 21 Risposte
  • 5376 Visite
*

Offline dsxm

  • *
  • 15
motorino avviamento
« il: Febbraio 24, 2010, 07:48:52 pm »
 [???]aiuto, ducellier 6201a,   qualcuno sa chi revisiona quel tipo di motorini?, ho gia chiesto a 3 elettrauto e mi han fatto un sacco di storie, grazie a tutti ,ciao

*

Offline lello

  • *
  • 46
Re: motorino avviamento
« Risposta #1 il: Febbraio 24, 2010, 08:45:04 pm »
Ciao, io ho effettuato la revisione da:

Artesani Claudio
Indirizzo: Via Della Taccona, 41
CAP: 20052
Comune: Monza (MI)
Telefono: 039 733328

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: motorino avviamento
« Risposta #2 il: Febbraio 24, 2010, 08:46:13 pm »
Ciao, devi prima smontarlo e vedere cosa ha che non va, se sono le spazzole è una cosa che puoi fare tu tranquillamente, smonta le originali e vai con un campione a prenderle, poi le rimonti saldandole e mettendo le mollette nuove, controlla anche la pista e nel caso la parifichi e la pulisci. [:hello]
 

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: motorino avviamento
« Risposta #3 il: Febbraio 24, 2010, 08:59:51 pm »
Quali sono i sintomi?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: motorino avviamento
« Risposta #4 il: Febbraio 24, 2010, 09:17:58 pm »
...un bel valeo nuovo e via (esperienza "quasi personale")
Giovanni                                           

*

Offline dsxm

  • *
  • 15
Re: motorino avviamento
« Risposta #5 il: Febbraio 24, 2010, 09:34:37 pm »
Quali sono i sintomi?
non da segni di vita, si sente solo lo scatto del rele,

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: motorino avviamento
« Risposta #6 il: Febbraio 24, 2010, 10:10:20 pm »
Quindi senti solo un "tac tac"......le luci del quadro sono ben accese o si abbassano quando azioni il motorino?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: motorino avviamento
« Risposta #7 il: Febbraio 24, 2010, 10:39:24 pm »
...un bel valeo nuovo e via (esperienza "quasi personale")

quoto... ma se è per le spazzole non ne vale la pena!
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline dsxm

  • *
  • 15
Re: motorino avviamento
« Risposta #8 il: Febbraio 24, 2010, 11:32:11 pm »
quoto... ma se è per le spazzole non ne vale la pena!
si si sente solo il tac tac , le luci si abbassano un po, tra l'altro volevo sapere se l'elettrovalvola, quando e staccata dal motorino se e alimentata, si deve muovere?....

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: motorino avviamento
« Risposta #9 il: Febbraio 24, 2010, 11:32:17 pm »
gesualdo ti mando un mp

*

Offline free

  • ***
  • 309
Re: motorino avviamento
« Risposta #10 il: Febbraio 25, 2010, 08:24:36 pm »
prova a dargli dei colpi con una barretta di ferro o un bastone di legno, non è risolutivo ma spesso lo sblocca (temporaneamente) [:hello]
 

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: motorino avviamento
« Risposta #11 il: Febbraio 25, 2010, 08:51:28 pm »
si si sente solo il tac tac , le luci si abbassano un po, tra l'altro volevo sapere se l'elettrovalvola, quando e staccata dal motorino se e alimentata, si deve muovere?....

Quale elettrovalvola?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline kimiko

  • ****
  • 1.100
Re: motorino avviamento
« Risposta #12 il: Febbraio 25, 2010, 09:46:22 pm »
si chiama elettrocalamita

*

Offline Squonk!

  • *****
  • 2.309
Re: motorino avviamento
« Risposta #13 il: Febbraio 25, 2010, 11:19:04 pm »
hmmm... un attimo, come è stato detto c'è l'elettrocalamita (dalle mie parti lo chiamano "l'automatico...") che quando viene sollecitata fa un primo clack e spinge avanti il lingnone del motorino di avviamento. Il secondo clack lo senti al rilascio della chiave: l'elettrocalamita non è più sollecitata ed il pignone torna nella posizione di riposo.
Poi a provare ad alimentarla quando è staccata dal motorino di avviamento non ho mai provato... non dovrebbe muoversi, quello che si muove è il pignone all'interno del motorino di avviamento  :)
Ciao Squonk!,
in quello che fai vedo lo spirito che mi anima quando c'è da recuperare una DS, sei - senza offesa - un Diessaro ( con lo stesso senso che ha per i gatti la Gattara).

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: motorino avviamento
« Risposta #14 il: Febbraio 25, 2010, 11:30:10 pm »
Se non ricordo male invece dovrebbe muoversi......il pignone viene spinto in avanti proprio dalla forcella dell'elettrocalamita ....credo....
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....