disperazione

  • 3 Risposte
  • 1113 Visite
*

Offline hlly

  • *
  • 16
disperazione
« il: Giugno 05, 2003, 01:07:13 pm »
Questa volta credo di aver toccato il fondo.
Dopo aver rifatto il motore con tutte le rettifiche del caso , testa bonoblocco,sastituito tutte le guarnizioni ,canne pistoni ,tirato i piani alla perfezione, aver rimontato con accuratezza tutto il motore presso un meccanico esperto di auto d'epoca ,trovo una perdita d'olio sulla parte anteriore della testata.(dopo appena 50 km)Il meccanico parla di capellature o micro fratture della testata ,frequenti neli pezzi di ricambio vecchi. sarebbe un grossissimo guaio, dovrei sostitire di nuovo la testata( per la cronaca e la terza )oppure di una perdita daun tubicino che collega la testa con il monoblocco dove transita olio.
che cosa ne pensate .
Saluti Hlly
 

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: disperazione
« Risposta #1 il: Giugno 09, 2003, 10:25:30 am »
Sinceramente MAI SENTITA.
Puo'  essere il tubino che porta l'olio alla testa, puo'  essere qualche componente rimontato in maniera meno accurata di quello che pensi; tutto il resto mi lascia scettico...[:sarc]
Admin[:hello]

Re: disperazione
« Risposta #2 il: Giugno 10, 2003, 06:19:19 pm »
Potrebbe essere anche la guarnizione del coperchio delle punterie che non tiene bene (la mia vecchia non aveva problemi, l'ho sostituita e ora perde qualche goccia... miracoli di certi pezzi di ricambio nuovi!!!), oppure la guarnizione della testa.
Microcavolate nella testa sinceramente non mi convincono... sarà anche un pezzo vecchio ma mica c'ha le rughe!!!
Stefano

*

Offline CITRONLANE

  • *****
  • 1.810
  • ....Hasta la victoria siempre.....
Re: disperazione
« Risposta #3 il: Giugno 10, 2003, 06:58:44 pm »
quote:
Originally posted by hlly

Questa volta credo di aver toccato il fondo.
Dopo aver rifatto il motore con tutte le rettifiche del caso , testa bonoblocco,sastituito tutte le guarnizioni ,canne pistoni ,tirato i piani alla perfezione, aver rimontato con accuratezza tutto il motore presso un meccanico esperto di auto d'epoca ,trovo una perdita d'olio sulla parte anteriore della testata.(dopo appena 50 km)Il meccanico parla di capellature o micro fratture della testata ,frequenti neli pezzi di ricambio vecchi. sarebbe un grossissimo guaio, dovrei sostitire di nuovo la testata( per la cronaca e la terza )oppure di una perdita daun tubicino che collega la testa con il monoblocco dove transita olio.
che cosa ne pensate .
Saluti Hlly

forse e una cazz.... ma molti meccanici danno per scontato che le teste una volta spianate siano apposto,ma hai fatto fare la prova idraulica prima di montarla: quando ho rifatto il mio motore a casa avevo due teste del 21. per fortuna su consiglio del buon rudy(il mio meccanico) ho fatto fare questa prova: praticamente la ditta presso cui ho eseguito questa operazione mi ha bocciato una delle due perche sicuramente avrei(a loro stima) avuto grossi prblemi di perdite di olio e acqua .probabilmente non e il tuo caso pero informati.   DSaluti
#### CXALUTI####