La DEA delle mille e una notte...

  • 495 Risposte
  • 111197 Visite
*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #390 il: Giugno 24, 2013, 11:16:12 am »
 ;D..pensare che quando ho fatto la fase la prima volta ho fatto il giochetto con la lampadina al PMS (ruotando appunto lo spinterogeno) ma anche facendo fare un giro al volano col pistone in posizione opposta.

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #391 il: Giugno 24, 2013, 05:40:51 pm »
E allora ecco quì, la spazzola come vedete punta piuttosto tra il secondo e il terzo cilindro che il primo, il quale come si può vedere si trova al PMS (ed è questa la posizione che aveva lo spinterogeno e il pistone quando fu assemblato lo stelo.)


Sovrapponendo la calotta e tracciando una linea immaginaria seguendo il "raggio" della spazzola abbiamo una posizione come questa in foto, ruotando l'insieme per far coincidere spazzola e primo cilindro.


Attaccati i fili la cosa sembrerebbe ancora fattibile, ma ditemi..... sono tutto orecchi anche se vi confesso che oggi ho comprato un tubetto di vasellina per ogni evenienza.. [:D]

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.510
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #392 il: Giugno 24, 2013, 06:03:42 pm »
Ma siamo sicuri che l'asta di misurazione livello olio motore debba uscire in mezzo ai collettori di aspirazione ???
ROBERTO

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #393 il: Giugno 24, 2013, 06:09:41 pm »
Ma siamo sicuri che l'asta di misurazione livello olio motore debba uscire in mezzo ai collettori di aspirazione ???

 ;D...dai Roberto non fare il pignolo, ero tentato di portarla fuori, ma alla fine credo sia più comoda così che in mezzo agli zebedei ma adesso, ti prego, concentrati anche tu sul problema di cui sopra. [:inch] [:inch] [:hello]

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.510
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #394 il: Giugno 24, 2013, 06:17:20 pm »
Ma il problema e' presto risolto , munisciti di calotta con cavi che escono in alto e non lateralmente , poi ritrova la fase del primo cilindro e rimetti i cavi nel giusto ordine, sequenza di accensione: 1 3 4 2....lo spinterogeno non sara' nella posizione canonica ma un po' taroccata, ma qui' sk devono fare viaggiare le auto o no??
ROBERTO

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #395 il: Giugno 24, 2013, 06:30:08 pm »
Ma il problema e' presto risolto , munisciti di calotta con cavi che escono in alto e non lateralmente , poi ritrova la fase del primo cilindro e rimetti i cavi nel giusto ordine, sequenza di accensione: 1 3 4 2....lo spinterogeno non sara' nella posizione canonica ma un po' taroccata, ma qui' sk devono fare viaggiare le auto o no??

Maestro allora, mi faccio le pippe mentali vero? è che la paura di "sbrindellare" tutto mi mette l'ansia.. [V]

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.510
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #396 il: Giugno 24, 2013, 06:39:16 pm »
Bisogna partire da una condizione certa che si puo' avere solo sapendo di preciso quando il primo cilindro e' in fase di accensione. Da lì in poi quasi tutto si può aggeggiare....forse.....ma credo che riesci a rimetterlo in moto...
ROBERTO

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #397 il: Giugno 24, 2013, 06:54:54 pm »
Bisogna partire da una condizione certa che si puo' avere solo sapendo di preciso quando il primo cilindro e' in fase di accensione. Da lì in poi quasi tutto si può aggeggiare....forse.....ma credo che riesci a rimetterlo in moto...

La condizione certa posso solo averla a questo punto guardando le valvole giusto?...ma si, anche se sono certo che Gioacchino non può essersi sbagliato visto che ha appositamente rimosso il coperchio punterie, forse vale la pena riguardarci dentro prima di fare la prova. [:hello]

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #398 il: Giugno 24, 2013, 06:59:05 pm »
e se cambiassimo il titolo del topic in  "la dea dei mille problemi" ?????  ;D

ovviamente scherzo croniuzzo, e mi dispiace, so quanto scoccia quando non ne va bene una  [(muro)]

forza che risolverai anche questo....un ultimo sforzo su  [:clap] [:clap] [:clap]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.510
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #399 il: Giugno 24, 2013, 07:02:23 pm »
Ma che valvole e non valvole , devi mettere una spina nel foro sulla campana frizione e trovare la tacca sul volano , ma attenzione , ogni ciclo completo il volano fa 2 giri, occhio a non trovare la fase del quarto cilindro, poi da li fai il giochino con la lucetta per vedere il punto di chiusura puntine e finalmente trovata questa benedetta fase dovresti riuscire a mettere tutto a posto..forse....
ROBERTO

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #400 il: Giugno 24, 2013, 07:27:33 pm »
Ma che valvole e non valvole , devi mettere una spina nel foro sulla campana frizione e trovare la tacca sul volano , ma attenzione , ogni ciclo completo il volano fa 2 giri, occhio a non trovare la fase del quarto cilindro, poi da li fai il giochino con la lucetta per vedere il punto di chiusura puntine e finalmente trovata questa benedetta fase dovresti riuscire a mettere tutto a posto..forse....

Trovo la cosa a questo punto troppo complessa per mie modeste conoscenze, credo sia molto più saggio, semplice e SICURO lasciar fare a chi queste cose le fa di mestiere, io posso dedicarmi a tutto il resto. Magari guardo e imparo che è già una gran cosa... [:hello]
« Ultima modifica: Giugno 24, 2013, 07:33:54 pm da IDcronio »

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #401 il: Giugno 25, 2013, 12:31:19 am »
provare a fare come ti ho detto con il cacciavite nel foro candela pistone 1 no ehhhhh........guardare che la spazzola punti al cavo candela 1 nella calotta neanche................vabbè!.........gioca pure con lampadine e simili e prova a metterla la spina con tutto montato se hai le "manine" extraflex e di piccolo taglio potresti anche riuscirci (ti voglio però vedere da solo a far girare il volano magari con il cambio a 5 marce, cercando di infilare la spina in sede.......hihihihi [(occhioni)])
 [:hello]
Dodo

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.510
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #402 il: Giugno 25, 2013, 06:22:06 am »
Mettere la spinetta inserendo la quarta e muovendo piano la macchina non è lavoro impossibile, certo senon si è mai fatto meglio non tentare da soli, il sistema cacciavite nel foro candela primo cilindro appare più agevole....occhio però che il suddetto cilindro non sia in fase scarico e non accenzione...
ROBERTO

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #403 il: Giugno 25, 2013, 08:26:22 am »
Ragazzi ma mi prendete "pe i hulo?" [:D]....se leggete un po più attentamente vi accorgerete che la spina=fase la ho fatta almeno tre-quattro volte, l'ultima proprio in occasione di quanto descritto nelle ultime foto mostrate, dove si vede anche chiaramente un perno lungo trenta centimetri infilato nel primo foro candela in corrispondenza del quale PMS abbiamo la spazzola puntata in posizione non canonica a metà tra il secondo e il terzo cilindro. Poi torno a dire che sovrapponendo la calotta in modo che la spazzola si trovi mm+ mm- in corrispondenza con il contatto del primo cilindro notiamo che i fili arrivano ancora abbondantemente a garantire il loro corretto allaccio.

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: La DEA delle mille e una notte...
« Risposta #404 il: Giugno 25, 2013, 08:44:56 am »
....quindi?........se va tutto bene parte, se non va poi cosi bene spara e scoppia cercando di avviarsi e regoli lo spintero a collare allentato finchè si avvia......da li poi lo metti in fase.
 [:hello]
Dodo