sintoflon

  • 309 Risposte
  • 75362 Visite
*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: sintoflon
« Risposta #30 il: Aprile 07, 2010, 04:44:44 pm »
dimenticavo che ho sempre dotato i cambi delle mie automobili del gear lube.
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline FabioC

  • *****
  • 1.758
  • Hopplà
Re: sintoflon
« Risposta #31 il: Aprile 07, 2010, 05:31:02 pm »
dimenticavo che ho sempre dotato i cambi delle mie automobili del gear lube.

GearLube e` il prodotto Sintoflon per la protezione dei cambi/differenziali.

... e tanto pour parler vorrei dire che c'e` anche un prodotto per i circuiti idraulici...  [:fiu]
Servus

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: sintoflon
« Risposta #32 il: Aprile 07, 2010, 07:47:44 pm »
Esperienza personale...

ho utilizzato l'olio Sintoflon per il cambio....sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO.... [:inch] [:inch] [:inch]
Avevo il solito problemino della sincro della 2° (semi) da quando ho messo il sintoflon...è un'altra cosa...veramente molto molto più fluido e, vi giuro, ho eliminato il rumore di grattatina in scalata 3° - 2°...

Consumatore soddisfatto.... [:hello]

Non ho MAI avuto il piacere di trovare una dea che non grattasse in 3°-2°.....ed ho un'amico che l'ha provato e non è per nulla soddisfatto (adesso gratta anche in 1°-2°) come mai pareri cosi' contrastanti?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline Nick82

  • *****
  • 2.962
  • ..........Deesse...1974.....
Re: sintoflon
« Risposta #33 il: Aprile 07, 2010, 07:57:09 pm »
Non ho MAI avuto il piacere di trovare una dea che non grattasse in 3°-2°.....ed ho un'amico che l'ha provato e non è per nulla soddisfatto (adesso gratta anche in 1°-2°) come mai pareri cosi' contrastanti?




Ciao Fabio,

bè il sintoflon fa bene..., ma non fa miracoli...se gli ingranaggi sono Kaputt...bisogna mettere su un altro cambio.....
Da quel che so....la sincro della 2° è un difettuccio abbastanza frequente sulle nostre vecchie..., e sentendo diversi pareri, ed anche qui sul forum in diversi post, ho provato il sintoflon e ti giuro che il risultato è stato notevole...(non ho provvigione sul prodotto come ado... ;D).

E' un problema di testa...

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: sintoflon
« Risposta #34 il: Aprile 07, 2010, 08:02:15 pm »
Ciao Nick..

Provvigioni a parte....vorrei provarlo anch'io, il mio cambio non è poi messo cosi' male, diciamo che in scalata mi sono stufato di fare la doppietta!
C'è qualche controindicazione o dosaggio particolare da rispettare?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: sintoflon
« Risposta #35 il: Aprile 07, 2010, 08:15:39 pm »
ciao Fabio per il cambio una sola boccettina, per il becchia due una ogni 1000cc...........
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Nick82

  • *****
  • 2.962
  • ..........Deesse...1974.....
Re: sintoflon
« Risposta #36 il: Aprile 07, 2010, 08:21:04 pm »
Ciao Nick..

Provvigioni a parte....vorrei provarlo anch'io, il mio cambio non è poi messo cosi' male, diciamo che in scalata mi sono stufato di fare la doppietta!
C'è qualche controindicazione o dosaggio particolare da rispettare?




Può fargli solo bene....!
Neanche il mio era messo male (semiautomatico)...preciso e abbastanza fluido, ma con il solito problema della sincro della 2° che, ogni tanto non sempre, grattava un pò in scalata, di tanto in tanto ovviavo cercando di scalare marcia delicatamente, o dando un colpo di acceleratore o tenedo l'auto su di regime, ma poi mi sono deciso a metterlo e i risultati, almeno per me, sono stati notevoli, la guida è notevolmente migliorata, spesso e volentieri rimango in seconda anche a bassi regimi e riparto senza innestare la prima.
Io te lo consiglio, poi in ogni caso male non fa....anzi! qui ci sono diversi forumisti che lo usano e ti possono garantire...
E' un problema di testa...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: sintoflon
« Risposta #37 il: Aprile 07, 2010, 08:33:53 pm »



Può fargli solo bene....!
Neanche il mio era messo male (semiautomatico)...preciso e abbastanza fluido, ma con il solito problema della sincro della 2° che, ogni tanto non sempre, grattava un pò in scalata, di tanto in tanto ovviavo cercando di scalare marcia delicatamente, o dando un colpo di acceleratore o tenedo l'auto su di regime, ma poi mi sono deciso a metterlo e i risultati, almeno per me, sono stati notevoli, la guida è notevolmente migliorata, spesso e volentieri rimango in seconda anche a bassi regimi e riparto senza innestare la prima.
Io te lo consiglio, poi in ogni caso male non fa....anzi! qui ci sono diversi forumisti che lo usano e ti possono garantire...

Nick, ma ora il 3a - 2a passa senza grattare ?

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: sintoflon
« Risposta #38 il: Aprile 07, 2010, 08:36:51 pm »
....tu in questo topo nn dovresti intervenire...................... ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Nick82

  • *****
  • 2.962
  • ..........Deesse...1974.....
Re: sintoflon
« Risposta #39 il: Aprile 07, 2010, 09:15:27 pm »
Nick, ma ora il 3a - 2a passa senza grattare ?




Si Skarab! prima me lo faceva quasi sempre..., soprattutto a bassi regimi (3°-2°), da quando ho fatto il cambio olio non gratta praticamente più...e ho fatto il cambio dell'olio prima del raduno di Mantova a Settembre....
E' un problema di testa...

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: sintoflon
« Risposta #40 il: Aprile 07, 2010, 09:37:30 pm »
ciao Nick,

facciamo il punto, tu da quanto tempo lo usi?

io da sempre e per migliaia e migliaia di Km, su motori diversi e nella cilindrata e nella struttura, e nn mi mai esploso nessun motore e tanto meno un cambio de velocitè............ ;D

FabioC anche lui sembra usarlo da tempo memorabile e sul becchia  e sul cambio e mi pare si sia espresso positivamente.

Hall9000 anche lui positivamente.

avanti un altro........
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: sintoflon
« Risposta #41 il: Aprile 07, 2010, 09:41:27 pm »
Probabilmente l'avrete gia detto....ma dove posso trovare 'sto sintoflon?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: sintoflon
« Risposta #42 il: Aprile 07, 2010, 09:43:23 pm »
Probabilmente l'avrete gia detto....ma dove posso trovare 'sto sintoflon?

ciao Fabio,

da un ricambista di "livello" vai qui http://www.sintoflon.com/veicoli-storici/, cerca fornitori, dalle parti di Roma lo troverai presso un mare di ricambisti.
 [:clap] [:clap] [:clap]

« Ultima modifica: Aprile 07, 2010, 09:52:55 pm da ado »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Nick82

  • *****
  • 2.962
  • ..........Deesse...1974.....
Re: sintoflon
« Risposta #43 il: Aprile 07, 2010, 10:05:40 pm »
Ado lo uso da circa...7 mesi...
E' un problema di testa...

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: sintoflon
« Risposta #44 il: Aprile 07, 2010, 10:17:39 pm »
Grazie Ado!
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....