Costa molto fare quei trattamenti....???
![Clap Clap [:clap]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_clap.gif)
Per rispondere a Mambo, costa troppo, ma il lavoro fatto ti fa guadagnare un sacco di tempo (nel tempo), se ai consegnato la carrozzeria tip top senza urti e sgraffi ti resta "solo" da verniciarla. Comunque un telaio, 4 porte, 4 parafanghi, 1 cofano e 1 bagaliaio e piccoli vari come le protezione davanti alle ruote anteriore, ecc. devi contare su i 4000€
E le domande non finiscono quì!....approfitto per chiedere se Giuseppe sa già se i prodotti di comune uso per proteggere la DEA ecc. sono compatibili con lo zinco, cioè se si attaccano allo zinco come alla lamiera nuda? ![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)
Potrebbe non esserci l'esigenza di usare fondi e vernice AC200!!...e lasciare tutto così bello bianco!.....mettendo solo antirombo e rivestimenti!!...una figata
.. ![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)
Maurizio vedi queste foto, ti consegnano la carrozzeria e il telaio in questo colore. Tutto e stato decappato, zincato, sabbiato leggermente, senò non tiene il primer che è applicato nei bagni, così va anche all'interno dei longheroni, una vera ficata



Ottimo l'intervento radicale ma credo si possa evitare di esagerare in fondo la maggior parte di noi non usa la DS come l'auto contemporanea, tutti i giorni in ogni condizione climatica. Un buon restauro tradizionale dovrebbe proteggere l'auto per "sempre".
E vero che puo sembrare esagerato tutto questo, ma in fondo tutti noi deessisti siamo esagerati... e poi non è niente più che quello che fanno sulle auto contemporeane.
E quando fai un ripristino così importante non mi va che due o tre anni dopo aver finito tutto quel lavoro di rimetterci le mani dentro per via di qualche punto di ruggine apparire qua e la come se ne vedono tanti oggi.
E le auto che ho mi piace guidarle quando ne ho voglia e il tempo e poi lasciamo ai musei esporre le loro. NOI GODIAMOCELE PERCHE CON TUTTO QUEL CHE SUCCEDE, probabile che ci vorrà u sceccu per tirarle
![Vecchio saggio [(vecchio)]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/_vecchio.gif)
Un'auto così la puoi uscire con tutti i tempi (esagero un pò) ma qui il clima non è famoso per la sua clemenza dunque... provvedo