DSpécial 1973

  • 262 Risposte
  • 62001 Visite
*

Offline lucano

  • ****
  • 1.527
Re: DSpécial 1973
« Risposta #45 il: Luglio 09, 2010, 07:04:47 pm »
Ok perfetto! Allora la lascio riposare per il week end e lunedì o martedì andrò a sistemare quello che manca... a parte quello, serve una maxi-pulizia degli interni. E' così bella nel parcheggio di casa...  [:love]
Ho fatto un piccolo check poco fa; motore a posto e nessuna perdita. Speriamo che quella del congiuntore sia l'unica magagna.

si ma qualche fotina della "piccola"
Meglio una D-LUXE oggi che niente domani!!!

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DSpécial 1973
« Risposta #46 il: Luglio 09, 2010, 07:50:04 pm »
La macchina no, la sfera del congiuntore si. Costa una manciata di euro ed è l'occasione per far verificare (e magari cambiare a titolo precauzionale) il tubo del congiuntore.

Secondo la scuola svizzera, puoi montarci il tubo della lavatrice e la sfera dell'ovino Kinder con un palloncino al posto della membrana ed un peto come gas di riempimento.
Io ti consiglio di comprare tubo originale (va bene quello della BX che è ancora fornito, basta tagliarne un pezzetto) o quelli forniti dai ricambisti. Idem per la sfera, evitando quelle ricaricate in quella posizione durano dalla sera alla mattina. Come hai avuto modo di vedere  ;D
[(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)] [(ridotanto1)]

 [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)][(ridotroppo)] [(ridotroppo)] [(ridotroppo)]

se poi vuoi essere un alunno modello, secondo quella scuola tira giù l'olio del cambio tanto nn serve a nulla.............. [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: DSpécial 1973
« Risposta #47 il: Luglio 09, 2010, 07:56:03 pm »

se poi vuoi essere un alunno modello, secondo quella scuola tira giù l'olio del cambio tanto nn serve a nulla.............. [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]


...o almeno: ne serve pochissimo !

Re: DSpécial 1973
« Risposta #48 il: Luglio 09, 2010, 08:01:26 pm »
 [:clap] [:clap] [:clap] bravi ragazzi...
Allegherò qualche foto quando gli interni saranno un po' più decenti... non voglio fare brutte figure  [:D]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: DSpécial 1973
« Risposta #49 il: Luglio 09, 2010, 10:25:43 pm »
Bravo! Hai cominciato ad essere un vero diessista: estatica visione quando è parcheggiata e nessuno scoraggiamento per queste pedisseque rotture. E' una palestra per capire quanto uno sia paziente, ma sarai sempre ripagato dall'immensa generosità che la dea sa offrirti in cambio di puntuali cosucce da sistemare. E' un'auto che ha un lato umano: ha "umore" e "personalità" e ti fa capire quanto tu sia alla sua altezza e quanto grande essa sia in molteplici occasioni. La mia ha momenti eroici e momenti più tranquilli e alla fine ti rendi conto che è come un cavallo o un cane da caccia: la sua fedeltà è direttamente proporzionale alla tua assiduità nell'usarla e ogni tanto deve anche essere strapazzata per darti il meglio di se!
Ti sembrerà una affermazione stupida o quanto meno esagerata, ma un po' come una pubblicità di scarpe americane che andavano in voga tanti anni or sono(e di cui io sono un estimatore e possessore) diceva che più le ami e più le maltratti. Ecco, non esagerare col maltrattemento, ma ricorda che è pur sempre una vettura nata per il piacere sia estetico ma ancor più per il diletto di guida e viaggio: apri il doppio corpo, "sentila" e dopo ne riparliamo.....
fischer
PS l'amo, ed è un modo di vita e di pensiero: perché negarlo?

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DSpécial 1973
« Risposta #50 il: Luglio 09, 2010, 11:31:17 pm »
Bravo! Hai cominciato ad essere un vero diessista: estatica visione quando è parcheggiata e nessuno scoraggiamento per queste pedisseque rotture. E' una palestra per capire quanto uno sia paziente, ma sarai sempre ripagato dall'immensa generosità che la dea sa offrirti in cambio di puntuali cosucce da sistemare. E' un'auto che ha un lato umano: ha "umore" e "personalità" e ti fa capire quanto tu sia alla sua altezza e quanto grande essa sia in molteplici occasioni. La mia ha momenti eroici e momenti più tranquilli e alla fine ti rendi conto che è come un cavallo o un cane da caccia: la sua fedeltà è direttamente proporzionale alla tua assiduità nell'usarla e ogni tanto deve anche essere strapazzata per darti il meglio di se!
Ti sembrerà una affermazione stupida o quanto meno esagerata, ma un po' come una pubblicità di scarpe americane che andavano in voga tanti anni or sono(e di cui io sono un estimatore e possessore) diceva che più le ami e più le maltratti. Ecco, non esagerare col maltrattemento, ma ricorda che è pur sempre una vettura nata per il piacere sia estetico ma ancor più per il diletto di guida e viaggio: apri il doppio corpo, "sentila" e dopo ne riparliamo.....
fischer
PS l'amo, ed è un modo di vita e di pensiero: perché negarlo?

oggi pomeriggio per venire al mare, l'ho stapazzata come sempre, ma oggi ancor di più.
La Pat era tranquilla parlava di un nuovo lavoro che vorrebbe intraprendere, e quando parla di quelle cose li, nn si accorge che i rail scorrono velocissimi attorno a noi.
L'ho tirata oltre modo avendo già la scorsa settimana messo su l'ET della SINTOFLON, ancora di più un'altra musica silenziosissima pure a 170/190 AC inserita e 40° la temperatura esterna, lancetta temperatura acqua sempre fissa a lambire il bianco, solo arrivato in campeggio si è spostata di botto  al centro del bianco, alla faccia dei detrattori degli ADDITIVI.

Il becchia sembra un'altro, pocanzi è arrivato il mio amico Xantia 2000 benza idraattiva 200.000 km, da 500 va con l'ET anche quella risorta, prima del trattamento per arrivare qui due palline di gas adesso una pallina...............
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

adoramus


« Ultima modifica: Luglio 09, 2010, 11:32:48 pm da ado »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: DSpécial 1973
« Risposta #51 il: Luglio 09, 2010, 11:34:48 pm »
GRANDE!
Anzi...grandi tutti e due strapazzatori di dee!!!!
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

Re: DSpécial 1973
« Risposta #52 il: Luglio 10, 2010, 02:44:13 pm »
Grazie ragazzi siete grandiosi... [:clap] [:clap] [:clap]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: DSpécial 1973
« Risposta #53 il: Luglio 10, 2010, 04:28:34 pm »
oggi pomeriggio per venire al mare, l'ho stapazzata come sempre, ma oggi ancor di più.
La Pat era tranquilla parlava di un nuovo lavoro che vorrebbe intraprendere, e quando parla di quelle cose li, nn si accorge che i rail scorrono velocissimi attorno a noi.
L'ho tirata oltre modo avendo già la scorsa settimana messo su l'ET della SINTOFLON, ancora di più un'altra musica silenziosissima pure a 170/190 AC inserita e 40° la temperatura esterna, lancetta temperatura acqua sempre fissa a lambire il bianco, solo arrivato in campeggio si è spostata di botto  al centro del bianco, alla faccia dei detrattori degli ADDITIVI.

Il becchia sembra un'altro, pocanzi è arrivato il mio amico Xantia 2000 benza idraattiva 200.000 km, da 500 va con l'ET anche quella risorta, prima del trattamento per arrivare qui due palline di gas adesso una pallina...............
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

adoramus



vai piano! [(police1)]
cumpa' [:kiss]
RENE' COTTON

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DSpécial 1973
« Risposta #54 il: Luglio 10, 2010, 05:31:47 pm »
nn ci riesco proprio............ ;D ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Marvin

  • ****
  • 850
Re: DSpécial 1973
« Risposta #55 il: Luglio 11, 2010, 10:05:37 am »
oggi pomeriggio per venire al mare, l'ho stapazzata come sempre, ma oggi ancor di più.
La Pat era tranquilla parlava di un nuovo lavoro che vorrebbe intraprendere, e quando parla di quelle cose li, nn si accorge che i rail scorrono velocissimi attorno a noi.
L'ho tirata oltre modo avendo già la scorsa settimana messo su l'ET della SINTOFLON, ancora di più un'altra musica silenziosissima pure a 170/190 AC inserita e 40° la temperatura esterna, lancetta temperatura acqua sempre fissa a lambire il bianco, solo arrivato in campeggio si è spostata di botto  al centro del bianco, alla faccia dei detrattori degli ADDITIVI.

Il becchia sembra un'altro, pocanzi è arrivato il mio amico Xantia 2000 benza idraattiva 200.000 km, da 500 va con l'ET anche quella risorta, prima del trattamento per arrivare qui due palline di gas adesso una pallina...............
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]








Non mi dire che eri a quell'andatura mentre parlavi con me al telefono?   :o

adoramus




*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DSpécial 1973
« Risposta #56 il: Luglio 11, 2010, 10:20:29 am »
yes,

ma con auricolare, sempre...................... [;)]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: DSpécial 1973
« Risposta #57 il: Luglio 11, 2010, 02:31:02 pm »
oggi pomeriggio per venire al mare, l'ho stapazzata come sempre, ma oggi ancor di più.
La Pat era tranquilla parlava di un nuovo lavoro che vorrebbe intraprendere, e quando parla di quelle cose li, nn si accorge che i rail scorrono velocissimi attorno a noi.
L'ho tirata oltre modo avendo già la scorsa settimana messo su l'ET della SINTOFLON, ancora di più un'altra musica silenziosissima pure a 170/190 AC inserita e 40° la temperatura esterna, lancetta temperatura acqua sempre fissa a lambire il bianco, solo arrivato in campeggio si è spostata di botto  al centro del bianco, alla faccia dei detrattori degli ADDITIVI.

Il becchia sembra un'altro, pocanzi è arrivato il mio amico Xantia 2000 benza idraattiva 200.000 km, da 500 va con l'ET anche quella risorta, prima del trattamento per arrivare qui due palline di gas adesso una pallina...............
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]

adoramus




....Aduzzo, promettimi che alla prima occasione di incontro me la fai provare.... voglio proprio palpare "cotanta splendezza" di DEA...  [:clap] [:clap]
Giovanni                                           

Re: DSpécial 1973
« Risposta #58 il: Luglio 12, 2010, 09:35:49 am »
Buon lunedì, forumisti!
Qualche aggiornamento sulla "remise en route" della dea... come sapete, è rimasta a riposare a Milano per non sfaticare ulteriormente l'impianto idraulico. Mentre ero al lago per il week end, le ho fatto dei tappetini nuovi: visto che quelli pseudo-originali costano un occhio della testa, mi sono limitato a rifilare sul modello di quelli già presenti una bella moquette blu presa a un tozzo di pane in una fabbrica di tappetini per auto in fallimento a Milano. Devo dire che fanno una bella figura!   [:clap] [:clap]
Ieri sera a Milano (chi di voi è in zona lo sa bene) c'è stato un nubifragio pazzesco  [:0] ... per fortuna senza grandine. Ho avuto modo perlomeno di verificare stamattina che non ci fossero infiltrazioni e ho appurato che gli interni sono più asciutti del deserto del Mojave. Ho aggiunto un po' d'olio motore, ho messo i tappetini, ho asciugato la carrozzeria, ho pulito un po' dentro e ho aggiunto triangolo&giubbetto rifrangente. Nessuna perdita. Stasera andremo assieme da Pietro a Corsico a risistemare un po' di cosette... congiuntore nuovo, una serratura nuova, delle cinghie (ne ho scoperta una un po' consumata e non vorrei mai...). Devo poi risistemare un piccolo strabismo dei fari abbaglianti (si accende quello interno a sinistra e quello esterno a destra) e il clacson (manca il tono grave).
Siete liberi di commentare o suggerire...  [:hello]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline Nick82

  • *****
  • 2.962
  • ..........Deesse...1974.....
Re: DSpécial 1973
« Risposta #59 il: Luglio 12, 2010, 09:45:17 am »
Ciao Matteo e ancora complimenti....

comunque non ti preoccupare assolutamente per la sfera del congiuntore è un normalissimo intervento di manutenzione....
con una sfera nuova dovresti sentire il clack di carico della pompa ogni, circa 25/30 sec. a seconda anche del funzionamento e stato di tutti gli organi idraulici....

Una sfera del congiuntore andata, (intendo che senti il clack di continuo) provoca alla lunga un "affaticamento" della pompa HP, che è costretta a carica continuamente...

 [:hello]
E' un problema di testa...