DSpécial 1973

  • 262 Risposte
  • 62083 Visite
Re: DSpécial 1973
« Risposta #75 il: Luglio 12, 2010, 01:32:03 pm »
eeeh si... e dire che le donne sono già tolleranti per le ID/D/DS rispetto ad altre macchine! Nel mio caso ha paura che mi si rompa in mille pezzi... che devo fare? A quanto pare, la maggiore età è solo formale  [(ufff)]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: DSpécial 1973
« Risposta #76 il: Luglio 12, 2010, 01:53:25 pm »
eeeh si... e dire che le donne sono già tolleranti per le ID/D/DS rispetto ad altre macchine! Nel mio caso ha paura che mi si rompa in mille pezzi... che devo fare? A quanto pare, la maggiore età è solo formale  [(ufff)]

A quanto pare le fanno con lo stampo... mi sentivo dire le stesse cose non più di tre anni fa... ora ha perso la speranza  [:inch]

*

Offline rama59

  • ****
  • 1.190
Re: DSpécial 1973
« Risposta #77 il: Luglio 12, 2010, 02:01:33 pm »
Nel mio caso ha paura che mi si rompa in mille pezzi... che devo fare? A quanto pare, la maggiore età è solo formale  [(ufff)]
..prova a portare la mamma a spasso con la dea per un pò, magari l'accompagni  [:fiu] a fare le mille cose che deve fare per la casa [;)] .. 
magari si tranquillizza...
 [:hello]
..i sogni si realizzano; senza questa possibilità, la natura non ci spingerebbe a farne.. J.U.
Giuseppe

Re: DSpécial 1973
« Risposta #78 il: Luglio 12, 2010, 02:11:05 pm »
 ;D ;D è un'iDEA ma non so quanto potrà essere utile perchè la conosce bene... mio nonno infatti (padre di mia madre) prima che una malattia se lo portasse via ancora giovane nel 68 ebbe ben 3 DS! Una gialla, una verde e una grigia (quest'ultima una delle prime 4fari...). Non ci crederete ma di quelle 3 macchine non c'è NEANCHE UNA FOTO!! Come se non le avessi cercate... è rimasto solo il portachiavi (che ho messo sul mio mazzo di chiavi) e un cartellino che accompagnava una bottiglia di champagne come gentile omaggio della citroen italia ai primi clienti di dee... altri tempi.
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline rama59

  • ****
  • 1.190
Re: DSpécial 1973
« Risposta #79 il: Luglio 12, 2010, 02:18:37 pm »
..allora è nel DNA e se è così..a maggior ragione!!!!.. [:D]..
..tu, rampollo di famiglia con cotanto lignaggio citronico  [:inch], farei rivivere alla adorata mamma ricordi ed emozioni mai sopite e troppo presto interrotte..
..buona fortuna..
e, cmq vada, la mamma è sempre la mamma  [:love]..e ha sempre ragione! [;)]
 [:hello]
..i sogni si realizzano; senza questa possibilità, la natura non ci spingerebbe a farne.. J.U.
Giuseppe

Re: DSpécial 1973
« Risposta #80 il: Luglio 12, 2010, 02:22:56 pm »
 ;D ;D ben detto!
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline lucano

  • ****
  • 1.527
Re: DSpécial 1973
« Risposta #81 il: Luglio 12, 2010, 02:23:33 pm »
;D ;D è un'iDEA ma non so quanto potrà essere utile perchè la conosce bene... mio nonno infatti (padre di mia madre) prima che una malattia se lo portasse via ancora giovane nel 68 ebbe ben 3 DS! Una gialla, una verde e una grigia (quest'ultima una delle prime 4fari...). Non ci crederete ma di quelle 3 macchine non c'è NEANCHE UNA FOTO!! Come se non le avessi cercate... è rimasto solo il portachiavi (che ho messo sul mio mazzo di chiavi) e un cartellino che accompagnava una bottiglia di champagne come gentile omaggio della citroen italia ai primi clienti di dee... altri tempi.

 [:love] tuo nonno era un grande  [:love]

Meglio una D-LUXE oggi che niente domani!!!

Re: DSpécial 1973
« Risposta #82 il: Luglio 12, 2010, 02:25:26 pm »
le comprava con la scusa che le alfa erano troppo scomode per il suo mal di schiena [:D]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline lucano

  • ****
  • 1.527
Re: DSpécial 1973
« Risposta #83 il: Luglio 12, 2010, 02:43:32 pm »
sono sicuro che dai tempi dele TA gli aquirenti della citroen devono trovare delle scuse per aquistarle  ;D ;D
Meglio una D-LUXE oggi che niente domani!!!

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: DSpécial 1973
« Risposta #84 il: Luglio 12, 2010, 02:57:02 pm »
Ironia della cosa senti questa ...

Nel 1968 mio nonno convinse un suo amico all'acquisto di una Citroen ID Super del '68, gris kandahar, interni rossi e targata MI F ...

Poche settimane dopo, questo amico di mio nonno morì improvvisamente e sua moglie, considerando l'auto troppo impegnativa per lei, convinse mio nonno ad acquistare questa ID Super bifaro. Mio nonno vendette allora la sua Alfa Romeo Giulia TI e tornò a casa con questa ID.

Trentasei anni dopo io acquistai una ID Super del '68 gris kandahar, interni rossi, targata MI F ...

*

Offline maverick

  • *****
  • 2.619
Re: DSpécial 1973
« Risposta #85 il: Luglio 12, 2010, 03:00:09 pm »
Ironia della cosa senti questa ...

Nel 1968 mio nonno convinse un suo amico all'acquisto di una Citroen ID Super del '68, gris kandahar, interni rossi e targata MI F ...

Poche settimane dopo, questo amico di mio nonno morì improvvisamente e sua moglie, considerando l'auto troppo impegnativa per lei, convinse mio nonno ad acquistare questa ID Super bifaro. Mio nonno vendette allora la sua Alfa Romeo Giulia TI e tornò a casa con questa ID.

Trentasei anni dopo io acquistai una ID Super del '68 gris kandahar, interni rossi, targata MI F ...

.. io sarei stato 36 anni con la mano sinistra sui gioielli..  [:D] [:D]
.. UN BURATTINO CHE MANGIA PIZZA UNA VOLTA AL MESE!!

Re: DSpécial 1973
« Risposta #86 il: Luglio 12, 2010, 03:00:24 pm »
Oddio  :o :o :o
devo chiedere quale era la targa della sua ultima ds a mia zia... sarebbe il ritrovamento del secolo
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

Re: DSpécial 1973
« Risposta #87 il: Luglio 12, 2010, 03:04:21 pm »
no per un pelo... la targa dell'ultima DS di mio nonno era MI D48185 ma Andrea le similarità delle nostre due storie sono impressionanti  [:crazy]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: DSpécial 1973
« Risposta #88 il: Luglio 12, 2010, 03:06:52 pm »
Già ma tieni presente che non sarebbe stata l'auto in mio possesso ma quella di mio nonno ...

Re: DSpécial 1973
« Risposta #89 il: Luglio 12, 2010, 03:09:38 pm »
non che io sappia... anzi direi proprio di no, stavano a Milano in un appartamento. Perchè?
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)