Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria

  • 47 Risposte
  • 10405 Visite
*

Offline marioge

  • ****
  • 1.291
    • http://www.marioharley.tk
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #15 il: Ottobre 26, 2010, 09:44:31 pm »
Renato non dir fesserie !

....tu a meno 10 ??????? ma quando ?

-10 mt dal livello del mare.............. [:crazy] [:crazy] [:crazy]
MarioGe

*

Offline ado

  • **********
  • 13.939
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #16 il: Ottobre 26, 2010, 09:46:43 pm »
Sta a vedere che adesso non posso neanche andare a Cervinia con la DEA... [A:mai]



 [:fiu]

a Cervinia ma famme u piacè.............. >:D

tu vai sempre a Cervonia........... >:D >:D >:D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #17 il: Ottobre 28, 2010, 04:08:21 pm »
Oggi ho fatto registrare un pò la carburazione a gas x l inverno,avevo messo la paletta su inverno qualche giorno fa,il mecca l ha rimessa su estate dicendo che se no cambia troppo la carburazione,poi ha regolato tutto e in effetti ora va meglio.
A parte che da adesso in poi la userò solo nelle belle giornate,alla fine credo che cambi poco...O NO..(parlo x non far soffrire il becchia!!!),qui a cuneo non è che fa poi cosi' caldo d ora in poi [(brrr)] [(brrr)] CHE DITE VOI

Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #18 il: Ottobre 28, 2010, 06:03:17 pm »
Oggi ho fatto registrare un pò la carburazione a gas x l inverno,avevo messo la paletta su inverno qualche giorno fa,il mecca l ha rimessa su estate dicendo che se no cambia troppo la carburazione,poi ha regolato tutto e in effetti ora va meglio.
A parte che da adesso in poi la userò solo nelle belle giornate,alla fine credo che cambi poco...O NO..(parlo x non far soffrire il becchia!!!),qui a cuneo non è che fa poi cosi' caldo d ora in poi [(brrr)] [(brrr)] CHE DITE VOI

Eh ... il mio gassista (la mia è a metano), la paletta me l'ha bloccata in posizione estate per evitare che venga accidentalmente spostata.

Mi sono reso conto che i vecchi impianti a metano con il diffusore per i motori a carburatore sono delicati nella carburazione, basta modificare di poco i lumi d'aspirazione che il motore inizia a non girare più bene - specialmente ai bassi regimi.

Purtroppo il gassista mi ha detto che il me lo devo pure tenere così, perchè a suo dire non esistono impianti metano ad iniezione elettronica per i motori a carburatore.

Alex Bromo
"Siamo appesi ad un filo, come panni bagnati
come amori mancati ..."

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #19 il: Ottobre 28, 2010, 06:12:01 pm »
Ma la mia dea non ha alcuna levetta sulla scatola portafiltro. Comunque gli inverni a Muenchen a volte altro che -5, e la Delfina, magari con mezz'aria tirata non ha mai tentennato. Ci vuole piuttosto di tirare un pochino sulla saracinesca del convogliatore per evitare che in discesa la temperatura dell'acqua non scenda troppo in basso.
fischer

Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #20 il: Ottobre 28, 2010, 07:14:26 pm »

Ma la mia dea non ha alcuna levetta sulla scatola portafiltro. Comunque gli inverni a Muenchen a volte altro che -5, e la Delfina, magari con mezz'aria tirata non ha mai tentennato. Ci vuole piuttosto di tirare un pochino sulla saracinesca del convogliatore per evitare che in discesa la temperatura dell'acqua non scenda troppo in basso.
fischer
[/quote]
Il mio è un impianto nuovo,ha circa 3 anni,l aveva messo il vecchietto che ce l aveva prima x paura di non poter circolare con il blocco x le euro 0,quindi x un pò credo di non aver problemi.Riguardo la saracinesca sul convogliatore,anch io penso di aprirla un pò quando sarà il caso [:hello]

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #21 il: Ottobre 28, 2010, 08:20:22 pm »
Il mio è un impianto nuovo,ha circa 3 anni,l aveva messo il vecchietto che ce l aveva prima x paura di non poter circolare con il blocco x le euro 0,quindi x un pò credo di non aver problemi.Riguardo la saracinesca sul convogliatore,anch io penso di aprirla un pò quando sarà il caso [:hello]
Impianto? Se ti riferisci al gas io sono uno spocchioso amante della benzina! Piuttosto non la uso, ma se dovessi metterci una bombola nella DS sarebbe quella della CO2 per fare la birra alla spina!!  [:D] [:D] [:D] [:D]
fischer

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #22 il: Ottobre 28, 2010, 09:14:25 pm »
Impianto? Se ti riferisci al gas io sono uno spocchioso amante della benzina! Piuttosto non la uso, ma se dovessi metterci una bombola nella DS sarebbe quella della CO2 per fare la birra alla spina!!  [:D] [:D] [:D] [:D]
fischer

OTTIMA idea!! [:inch]
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #23 il: Ottobre 28, 2010, 09:28:15 pm »
Impianto? Se ti riferisci al gas io sono uno spocchioso amante della benzina! Piuttosto non la uso, ma se dovessi metterci una bombola nella DS sarebbe quella della CO2 per fare la birra alla spina!!  [:D] [:D] [:D] [:D]
fischer
Anch io preferisco a benzina,però come ho detto ho trovato tutto montato da poco,quindi me lo tengo.Anche perchè alla fine qualche vantaggio ce l ha!!!!!!
ad esempio quando devi fare qualche viaggetto [(guido)] uguale a TANTI KM POCHI EUROZZI  [(fischio1)] [(fischio1)]  [:hello] [:hello]

*

Offline ado

  • **********
  • 13.939
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #24 il: Ottobre 28, 2010, 09:33:35 pm »
Anch io preferisco a benzina,però come ho detto ho trovato tutto montato da poco,quindi me lo tengo.Anche perchè alla fine qualche vantaggio ce l ha!!!!!!
ad esempio quando devi fare qualche viaggetto [(guido)] uguale a TANTI KM POCHI EUROZZI  [(fischio1)] [(fischio1)]  [:hello] [:hello]

e il becchia ringrazia................ ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #25 il: Ottobre 28, 2010, 09:41:09 pm »
e il becchia ringrazia................ ;D
Pure il mio portafoglio.... :P :P  [:hello]

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.868
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #26 il: Ottobre 28, 2010, 10:15:38 pm »
domanda stupida:
- ma questa "levetta" non è presente al filtro aria del modello anno '68?

mario
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #27 il: Ottobre 28, 2010, 10:32:00 pm »
domanda stupida:
- ma questa "levetta" non è presente al filtro aria del modello anno '68?

mario
Neanche sulla mia ID del '67 c'è. [:hello]
Vince

*

Offline steu369

  • *****
  • 1.925
Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #28 il: Ottobre 28, 2010, 11:45:14 pm »
anche sugli aerei ultraleggeri si pone il problema di non congelare il venturi nel carburatore e anche li c'è un dispositivo che invia l'aria calda dei collettori nell'aspirazione dei carburatori, nonchè delle tendine che coprono il radiatore dell'h20.
sugli aerei è pericoloso in quanto d'inverno salendo velocemente di quota veramente si bloccano i carburatori.....plufff......   

Re: Interruttore Inverno-Estate del filtro dell'aria
« Risposta #29 il: Ottobre 29, 2010, 08:16:04 am »
Anch io preferisco a benzina,però come ho detto ho trovato tutto montato da poco,quindi me lo tengo.Anche perchè alla fine qualche vantaggio ce l ha!!!!!!
ad esempio quando devi fare qualche viaggetto [(guido)] uguale a TANTI KM POCHI EUROZZI  [(fischio1)] [(fischio1)]  [:hello] [:hello]

Sulla mia l'impianto a metano lo aveva installato il precedente proprietario, io non avrei avuto certo il coraggio ....  [:)]

Però devo dire che è un'altro mondo ... l'altro giorno sono andato a Milano per lavoro, ho fatto 700 km esatti con 31 euro (circa 38 kg di metano) ... con quella cifra avrei potuto mettere al massimo 22 litri di benzina e fare 270 o 280 km (ipotizzando 12 o 13km /litro a 90 in autostrada). Poi col rimborso chilometrico aziendale ci largheggio e a Natale le posso fare un bel regalino.  [:kiss]

Insomma così la Dea mi viene davvero voglia di usarla tutti i giorni.

Vabbè, basta sono OT ...  [:)]

Alex Bromo
"Siamo appesi ad un filo, come panni bagnati
come amori mancati ..."