Registro semi

  • 34 Risposte
  • 9404 Visite
*

Offline roby3

  • *****
  • 2.511
Re: Registro semi
« Risposta #15 il: Novembre 19, 2010, 09:28:51 pm »
[(su)]

ogni tanto qualche cabarettista ritorna vedo... ;D ;D
 [:hello]
ROBERTO

*

Offline renato

  • ******
  • 6.336
  • QUESTO E'LILLO W LA FIGTROEN
Re: Registro semi
« Risposta #16 il: Novembre 19, 2010, 09:32:11 pm »
ogni tanto qualche cabarettista ritorna vedo... ;D ;D
 [:hello]
Mi sun semper chi,amigos.
tu invece???

 ;D [:kiss]
RENE' COTTON

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.511
Re: Registro semi
« Risposta #17 il: Novembre 19, 2010, 09:35:01 pm »
Mi sun semper chi,amigos.
tu invece???

 ;D [:kiss]

anca mi.....
ROBERTO

Re: Registro semi
« Risposta #18 il: Novembre 19, 2010, 10:22:47 pm »
Io il cambio l'ho regolato un paio di volte... soprattutto all'inizio... ma poi è sempre stato fluido... il segreto? usarla.... o meglio fargli fare della strada....
Quando la lascio ferma per un paio di settimane, non per volere ovviamente ma solo per mancanza di tempo causa lavoro, all'inizio è un pò cangurotta poi con il passare del tempo e dei km... si addolciscie, come una donna che all'inizio, per timidezza e diffidenza, sta un pò sulle sue poi con il passare dei minuti e stimolata nei punti giusti si lascia andare...  ;D
Solitamente tra 1° e 2° faccio un passaggio in folle di qualche decimo di secondo, in questo modo la cambiata è dolce, ma questo dipende da macchina a macchina, ho guidato altri semi e a volte ovviamente le regolazioni del cambio possono variare e di conseguenza la guida si deve adattare un'attimo...
Anche la mia se  sta ferma all inizio fa la timida,poi quando si SCALDA va che è un piacere.(quasi sempre.) [:fiu]

Re: Registro semi
« Risposta #19 il: Novembre 19, 2010, 10:26:49 pm »
Ciao.
Anche la mia DEA presenta un saltello piu accentuato tra 1 e 2 rispetto alle altre marce .
Per evitare il balzello,tiro la 1 fino a 2100-2200 rpm,piccolissima sosta della leva in folle,ed innesto della 2
prima che gli rpm scendano troppo sotto i 2000.
Ho provato tutte le registrazioni possibili,ma il balzello tra 1 e 2 nn e' mai andato via in modo definitivo. [:hello]

Grazie x consiglio,proverò,spero domani se non piove,è solo 2 giorni che è in garage,già mi manca.......

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Registro semi
« Risposta #20 il: Novembre 23, 2010, 09:28:56 pm »
Ciao.
Anche la mia DEA presenta un saltello piu accentuato tra 1 e 2 rispetto alle altre marce .
Per evitare il balzello,tiro la 1 fino a 2100-2200 rpm,piccolissima sosta della leva in folle,ed innesto della 2
prima che gli rpm scendano troppo sotto i 2000.
Ho provato tutte le registrazioni possibili,ma il balzello tra 1 e 2 nn e' mai andato via in modo definitivo. [:hello]


Regolatore centrifugo?
E anche....hai registrato per bene e a motore CALDO l'innesto dela frizione?
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

Re: Registro semi
« Risposta #21 il: Novembre 23, 2010, 11:47:13 pm »
Regolatore centrifugo?
E anche....hai registrato per bene e a motore CALDO l'innesto dela frizione?
Ciao Fabio.
La CENTRIFUGA e' registrata bane.
l'innesto della frizione nn l'ho mai toccato,per due principali motivi.
1 - Purtroppo,quando mi infilo nel cofano,sono sempre solo.
Non mi fido di ME.
Operazioni tipo questa,oppure fare la fase,registrare le valvole,senza l'assistenza di qualcuno che lo a fatto prima di me,
non mi sento in grado di farle.
2 - Credo che la mia frizione abbia qualcosa di strano,proprio nel registro.
Il bullone del registro e' talmente svitato che la testa tocca sul soffietto dell'idroguida.
Credo sia meglio non toccarlo.......... :-\
.......quando una DS passa dalle parti  DER PRENESTINO........rimangono le cicatrici  [(muro)].
La situazione della mia dea nn e' delle migliori.
Cerco di fare il possibile per mantenerla in forma.
  [:hello]

Daie....! Roma Daie!!

Re: Registro semi
« Risposta #22 il: Aprile 22, 2011, 09:29:58 pm »
Riprend il topic x aggiornamenti:
3 sett fa ho cambiato il cilind. reinnesto friz. xchè perdeva un pò da allora fatto circa 1.000 km ma non andava più tanto bene(come prima) tra le varie cambiate mi dava sempre un colpo un pò secco,prima non lo faceva,allora mi sono fatto spiegare come si regola dal mecca,e oggi mi sono messo di buona voglia a fare  un bel pò di prove,finchè ora mi sembra vada abbastanza bene,non ho avuto tempo di provarla bene,(qualche km facendo diverse cambiate),forse ancora un pelino,ma sembra molto meglio la cambiata....DOMANDA...
La vite di regolazione,ha un inizio di registrazione,(tipo tutta svitata o avvitata)o bisogna andare a tentativi x forza,io davo all incirca mezzo giro a volta poi prova,mi sembra che svitando rispetto a prima ora è meglio.
Ho rifatto lo spurgo a tutto,anche freni post, xchè ogni tanto da calda in folle faceva tatatata,mettendo la marcia smetteva,(aria nel circuito)ma credo che abbia ancora un pò d aria xchè arrivato in garage x un attimo di nuovo tatatata,eppure si vedeva l olio uscire fluido,senza aria...mah.... [???] [???] [???]
QUALCHE DRITTA [:inch] [:inch] GRAZIE
 [:hello]

*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: Registro semi
« Risposta #23 il: Aprile 23, 2011, 01:13:09 am »
La PRIMA operazione da esegire sul cambio semiautomatico è la regolazione dell'innesto frizione!
A motore in moto. infilate la prolunga del cric nell'apposito foro sotto la targa anteriore, la prolunga non dovrebbe girare...poi incominciate ad allentare la vitona del leverismo della frizione (quella che quasi tocca sulla scatola dello sterzo) fino a che la prolunga inizia a girare ma si puo' facilmente fermare con le mani...a questo punto, serrare di UN giro la vite: avete registrato l'innesto della frizione!
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Registro semi
« Risposta #24 il: Aprile 23, 2011, 01:17:25 pm »
La PRIMA operazione da esegire sul cambio semiautomatico è la regolazione dell'innesto frizione!
A motore in moto. infilate la prolunga del cric nell'apposito foro sotto la targa anteriore, la prolunga non dovrebbe girare...poi incominciate ad allentare la vitona del leverismo della frizione (quella che quasi tocca sulla scatola dello sterzo) fino a che la prolunga inizia a girare ma si puo' facilmente fermare con le mani...a questo punto, serrare di UN giro la vite: avete registrato l'innesto della frizione!

una volta fatto ciò, premesso che la frizione sia a posto e la centrifuga ok per le partenze devi solo agire sul correttore di reinnesto......togli la rondella col dente sulla testa, più sviti più tende a sfrizionare nelle cambiate, più avviti più la frizione diventa cattiva nelle cambiate....insomma fai un po' di tentativi, regolalo di mezzo giro a volta e vedi

Re: Registro semi
« Risposta #25 il: Aprile 23, 2011, 05:59:28 pm »
una volta fatto ciò, premesso che la frizione sia a posto e la centrifuga ok per le partenze devi solo agire sul correttore di reinnesto......togli la rondella col dente sulla testa, più sviti più tende a sfrizionare nelle cambiate, più avviti più la frizione diventa cattiva nelle cambiate....insomma fai un po' di tentativi, regolalo di mezzo giro a volta e vedi
OK grazie a tutti,ora la provo un pò e se il caso rifaccio questi 2 procedimenti,ma il mio problema non è nelle partenze,ma nei cambi marcia,ma credo che sia lo stesso procedimento,infatti più avvitavo e più dava il colpo nelle cambiate,domani devo fare un pò di km e la provo...
GRAZIE GRAZIE GRAZIE x le risposte,come sempre in tempi record [:inch]   [:clap]
 [:hello]

Re: Registro semi
« Risposta #26 il: Aprile 23, 2011, 06:00:24 pm »
......dimenticavo,ora che già va meglio è sempre più uno sballo sto semi ;D ;D

Re: Registro semi
« Risposta #27 il: Aprile 27, 2011, 11:37:16 am »
La PRIMA operazione da esegire sul cambio semiautomatico è la regolazione dell'innesto frizione!
A motore in moto. infilate la prolunga del cric nell'apposito foro sotto la targa anteriore, la prolunga non dovrebbe girare...poi incominciate ad allentare la vitona del leverismo della frizione (quella che quasi tocca sulla scatola dello sterzo) fino a che la prolunga inizia a girare ma si puo' facilmente fermare con le mani...a questo punto, serrare di UN giro la vite: avete registrato l'innesto della frizione!
ciao fabio mi puoi i ndicare il leverismo della frizione grazie

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Registro semi
« Risposta #28 il: Aprile 27, 2011, 11:51:53 am »
ciao fabio mi puoi i ndicare il leverismo della frizione grazie

Hai il manuale, hai frequentato il seminario a Castellaneta e mi fai queste domande???
Animo! Leggere il manualone della 21: li c'è descritta passo per passo tutta la procedura di registrazione.  [:cont]

 ;D ;D ;D ;D ;D

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Registro semi
« Risposta #29 il: Aprile 27, 2011, 03:13:51 pm »
caspita questo semi mi piace sempre di più.

Mi sa che appena possibile affiancherò una sorellina alla mia Camille...