Strumentazione Jaeger

  • 77 Risposte
  • 21775 Visite
*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #30 il: Maggio 02, 2011, 04:16:24 pm »
su un cruscotto ad onda non mi dispiace...anzi  [A:slurp]  però su un cruscotto ultima serie (vettura no rally o proto).......NON SE' PO' VEDE!!!!!! ;D

......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #31 il: Maggio 02, 2011, 05:11:56 pm »


ma il bulbo in primo piano grosso a cosa serve?
è per la pressione dell'olio o la sua temperatura...qualcuno sa dove va messo su un motore di un monofaro?
ciaooo

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #32 il: Maggio 03, 2011, 08:21:41 pm »
Su subito.it c è un cruscotto jaeger x cruscotto a onda,molto bello sembra nuovo,.................
.........................1.800€ :-X

Ciao Ivan si ce l'ho in vendita io, è veramente molto bello, non è mio, non mi posso permettere questi livelli di "ricambi", stò facendo da intermediario ad un amico e abbiamo stabilito questo prezzo guardando cosa si trova in francia a pari condizioni.

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #33 il: Maggio 05, 2011, 10:04:03 pm »
 [:hello]
Era una battuta  :-X(ma solo xchè io purtroppo non li avrei :-\),ma è BELLISSIMO [:love] [:love]e sono sicuro che li vale,sembra nuovo.. [:inch] [:inch]
 [:hello]

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #34 il: Maggio 05, 2011, 11:23:42 pm »
Si sono una gran bella cifra ma come tu stesso hai scritto sembra nuovo e li vale tutti - nessuno ha un cabrio monofaro  [A:slurp] in restauro??? eh eh eh eh - oppure una DS 21 pallas 67? ;D

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #35 il: Maggio 06, 2011, 02:16:53 pm »
Achtung! In Francia hanno ripreso a fabbricare dei cruscotti SIMILI a quelli prodotti dalla Jaeger all'epoca. Si distinguono perché diversi nella disposizione degli strumenti e dalla data di fabbricazione degli strumenti stessi. Purtroppo quello che ho visto live lo scorso anno aveva gli stampi a vernice "grattati" e per capire che era un "falso" era necessaria un po' di conoscienza tecnica specifica: gli strumenti utilizzati vengono da altre auto e spesso sono addirittura nuovi, di recente produzione.

Quindi OCCHIO quando spendete 'ste cifre, il rischio della patacca c'è!

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #36 il: Maggio 06, 2011, 03:53:27 pm »
A scanso equivoci questo cruscotto è composto da strumenti originali e non è un recente acquisto. 

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #37 il: Maggio 12, 2011, 01:04:04 pm »
Ciao, non dico che i componenti siano farlocchi o che tu l'abbia comprato ieri, dico solo che oggi sono disponibili delle repliche difficilmente distinguibili dagli originali.
Come si fanno? Facile: si compra la base (http://cgi.ebay.it/PLATINE-NEUVE-TABLEAU-DE-BORD-JAEGER-CITROEN-DS-/350425231221?pt=LH_DefaultDomain_71&hash=item5196f8af75) e si comprano gli strumenti che possono essere nuovi o recuperati da cruscotti di auto anni '60 e '70 meno pregiate delle DS (e se ne trovano...). Poi basta unire il tutto e con una spesa di due o trecento euro (o molti di meno se si fa da soli anche la base) ecco che hai un oggetto che viene venduto a non meno di mille.

Ovvio che non sto parlando del tuo cruscotto (che non ho mai visto), il mio è solo un "ACHTUNG" generico a chi interessato all'acquisto di questo genere d'oggetto.

 [:hello]

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #38 il: Maggio 13, 2011, 06:54:32 pm »
Ciao, non dico che i componenti siano farlocchi o che tu l'abbia comprato ieri, dico solo che oggi sono disponibili delle repliche difficilmente distinguibili dagli originali.
Come si fanno? Facile: si compra la base (http://cgi.ebay.it/PLATINE-NEUVE-TABLEAU-DE-BORD-JAEGER-CITROEN-DS-/350425231221?pt=LH_DefaultDomain_71&hash=item5196f8af75) e si comprano gli strumenti che possono essere nuovi o recuperati da cruscotti di auto anni '60 e '70 meno pregiate delle DS (e se ne trovano...). Poi basta unire il tutto e con una spesa di due o trecento euro (o molti di meno se si fa da soli anche la base) ecco che hai un oggetto che viene venduto a non meno di mille.

Ovvio che non sto parlando del tuo cruscotto (che non ho mai visto), il mio è solo un "ACHTUNG" generico a chi interessato all'acquisto di questo genere d'oggetto. [:hello]

   [(su)]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #39 il: Maggio 13, 2011, 11:15:57 pm »
A questo punto il discorso potrebbe essere allargato a tutto ciò che ruota intorno ai ricambi della DS, praticamente di orginale non si trova più nulla è tutto rifatto e nella stragrande maggioranza dei casi la qualità costruttiva o di materia prima è scadente - molto più scadente, della già scadentissima qualità degli originali (mio parere), specialmente se riferiti al periodo 70-75 e questo sia che si parli di meccanica, di componentistica elettrica, di interni, di plastiche.
Sui cataloghi dei noti ricambisti tedeschi si trovano in vendita a prezzi 10 volte maggiori del costo di acquisto presso il produttore, mi sbaglio?
Finchè una cosa è originale il prezzo lo fà la rarita, ma sul rifatto dovrebbe costare notevolmente meno dell'equivalente originale, ma sfogliando quei cataloghi non vedo grandi differenze, anzi.....
Pertanto l'ATTENTI, dovrebbe valere ogni qualvolta siamo "costretti" a dover acquistare qualcosa di nuovo per la nostra amata, ma c'è poco da stare ATTENTI, sono forche caudine con poche alternative possibili.

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #40 il: Maggio 14, 2011, 02:25:15 pm »
ahhh...pensavo che il prezzo lo facesse la richiesta....

io come riferimento ho solo ebay...ma dove li trovate i manometri e il contachilometri a prezzi bassi? e le spie luminose coi vari colori? Anche il fai da te non è semplice come sembra....certo che spendere più di mille euro per un 'probabile' originale....

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #41 il: Maggio 15, 2011, 03:56:44 pm »
A questo punto il discorso potrebbe essere allargato a tutto ciò che ruota intorno ai ricambi della DS, praticamente di orginale non si trova più nulla è tutto rifatto e nella stragrande maggioranza dei casi la qualità costruttiva o di materia prima è scadente - molto più scadente, della già scadentissima qualità degli originali (mio parere), specialmente se riferiti al periodo 70-75 e questo sia che si parli di meccanica, di componentistica elettrica, di interni, di plastiche.
Sui cataloghi dei noti ricambisti tedeschi si trovano in vendita a prezzi 10 volte maggiori del costo di acquisto presso il produttore, mi sbaglio?
Finchè una cosa è originale il prezzo lo fà la rarita, ma sul rifatto dovrebbe costare notevolmente meno dell'equivalente originale, ma sfogliando quei cataloghi non vedo grandi differenze, anzi.....
Pertanto l'ATTENTI, dovrebbe valere ogni qualvolta siamo "costretti" a dover acquistare qualcosa di nuovo per la nostra amata, ma c'è poco da stare ATTENTI, sono forche caudine con poche alternative possibili.

purtroppo andrea16 sono d'accordissimo con te......nonostante ci siano comunque delle validissime e serie persone nel settore ricambi che si sbattino dalla mattina alla sera per cercare dai vari fornitori la somiglianza più vicina possibile all'originale il mercato globale passa questo e questo dobbiamo tenerci.....e cosa peggiore di tutte......A CARO PREZZO!!!! (parere personale) [(giu)]
« Ultima modifica: Maggio 15, 2011, 03:59:13 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.


Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #43 il: Maggio 17, 2011, 11:11:16 am »
Ciao Turbinosa, incredibile cosa si sono inventati con quel cruscotto Jaeger, mai visto.
Riguardo i strumenti, io ho provato non più tardi di un mese fà ad acquistare una serie completa di strumenti Jaeger per cruscotto ad onda, senza nessuna garanzia sul funzionamento anche se si presentavano bene, mi è stato chiesto 500 euro. Mi sono informato da uno strumentista Jaeger nel caso fosse stata necessaria una revisione degli strumenti e mi ha parlato di una cifra dai 600 euro minimo a salire per contakm, contagiri, orologio, e i tre manometri, quindi l'impresa di realizzarsi un fai da te chip, la vedo ardua.
Riguardo ai rivenditori europei anch'io la penso come te, il problema della qualità è di chi produce, infatti credo tanto per fare un esempio che c'è un'unico produttore mondiale delle plastiche (frecce e via discorrendo) che peraltro in questo caso sono di ottima qualità, e tutti vendono le frecce di quel produttore, tant'è che il prezzo è quasi lo stesso per tutti.
 

*

ciofanni

Re: Strumentazione Jaeger
« Risposta #44 il: Maggio 19, 2011, 08:23:20 am »
hanno messo in vendita questo per le ds post 70:
http://cgi.ebay.it/TABLEAU-DE-BORD-JAEGER-70-A-75-CITROEN-DS-/350463040637?pt=JG_FR_Auto_Pi%C3%A8ces&hash=item5199399c7d#ht_500wt_715

...BELLO....lo vedrei bene in uno SCANIA ultimo tipo con rimorchio e sponde ribaltabili.... [:hap]