Leva Cambio Va a Vuoto

  • 35 Risposte
  • 53813 Visite
*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #15 il: Maggio 06, 2011, 10:52:00 pm »
xkè? c'è l'olio?  [???]
ahahahh...sono ignorante...è un olio particolare o ne basta uno "normale"? pare che quando si parla di Delfina, tutto sia "strano"

se usi il motore di ricerca troverai diversi topic con quel titolo, che a loro volta hanno un fiume di pagine e parole sull'argomento..... [:ouch]
 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Uragano

  • ***
  • 582
  • Citroen DSuper del '71
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #16 il: Maggio 06, 2011, 10:56:48 pm »
era una battuta...quello lo so...volevo solo kapire se fosse un olio "particolare" o se ne bastasse uno "generico"

Mi dispiace ma non avevo affatto capito che fosse una battuta. Cmq, c'è un olio ben preciso per la scatola del cambio. Cerca nel forum,.... avrai tutte le risposte ai tuoi perchè!!!!
Uragano......la quiete dopo la tempesta!!!

Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #17 il: Maggio 06, 2011, 10:59:40 pm »
Grazie mille a tutti!!!

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #18 il: Maggio 06, 2011, 11:01:41 pm »
Grazie mille a tutti!!!

se vai su meccanica dalla home, terzo rigo trovi un topo fresco fresco!!!!
 [:hello] [:hello] [:hello] [:hello]

ADOflon
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.775
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #19 il: Maggio 07, 2011, 09:29:47 am »
Buongiorno...

Occhio che se la prima si punta ad entrare potrebbe essere un problema al sincronizzatore. Oppure al cuscinetto che dell'albero della marcia.

Fai prima di tutto il cambio olio come suggerito.

Se la prima continua a puntarsi prova a passare dalla seconda e poi alla prima, l'innesto dovrebbe essere piu' agevole.

Se anche cosi' si punta allora e' un problema al cambio...

 [:hello]

Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #20 il: Maggio 07, 2011, 12:29:48 pm »
Qualcuno saprebbe dirmi il codice del ricambio, o meglio ancora, saprebbe dirmi dove lo trovo?
Il mecca dice che è una boccola di plastica (e quindi, non riparabile) attaccata ad un asta...ha già chiesto ai ricambisti locali, ma non ce l'hanno...

Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #21 il: Maggio 07, 2011, 12:32:05 pm »

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #22 il: Maggio 07, 2011, 12:46:38 pm »
No: questo è un semiasse, che c'entra col comando del cambio?

Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #23 il: Maggio 07, 2011, 01:13:52 pm »
non ho idea di dove possa trovare una tavola che illustri il ricambio...di conseguenza non so quale pezzo chiedere ai ricambisti, per capire se l'hanno, quanto costa e se possono spedirmelo...tra l'altro, si rompe sempre di venerdì e sempre quando non ho altri mezzi di locomozione a disposizione...W.E. a casa, e da lunedì incasinato col lavoro! Mi sa' che ci vorrà un mese per rivederla in moto...

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #24 il: Maggio 07, 2011, 01:57:37 pm »
Abbi pazienza e scusami (scusatemi) se vado controcorrente: le ID e le DS non sono auto moderne, sono automobili che ai loro tempi erano avanti vent'anni, forse più, ma dalla produzione dell'ultima DS23 il 24 aprile del 1975, di anni, ne sono passati oltre trentacinque ed usando oggi una DS, questo tempo si sente.

Certo sono auto molto sicure, estremamente confortevoli, con consumi tutto sommato abbastastanza contenuti. Ma la loro concezione risale al 1955 e la manutenzione non costa quanto quella di una Vespa della Piaggio. La quantità di mano d'opera, la frequenza dei tagliandi ed anche il costo dei ricambi (costosi perché ce ne vogliono tanti, non per il loro prezzo, spesso inferirore a quello dei pezzi analoghi delle auto contemporanee) fanno della DS una vettura inadatta all'uso quotidiano, a meno che tu non abbia quella manualità e quell'esperienza che ti permettono di risolvere in autonomia (magari prevenendoli!) i guasti e le manutenzioni più comuni.

Il forum in questo senso è una risorsa preziosa che però non può prescindere da una tua capacità di capire di cosa stiamo parlando ed un minimo di attrezzatura per intervenire sulla vettura. Non credo sia possibile risolvere un inconveniente anche (forse) semplice come quello che ti affligge oggi con l'intervento telematico.

Magari potresti fare una cosa del tutto diversa: usare il forum per trovare qualche altro utente che ti sia geograficamente vicino e che abbia quelle capacità di base per intervenire manualmente sulla vettura. Un "pietro diabolik" della situazione, insomma, o anche un Gennaro della situazione: una persona disponibile che possa farti vedere come operare e che magari ti guidi nell'intervento di riparazione.

In ogni caso, in bocca al lupo!
 [:hello]

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #25 il: Maggio 07, 2011, 02:13:45 pm »
era una battuta...quello lo so...volevo solo kapire se fosse un olio "particolare" o se ne bastasse uno "generico"

Vai con Castrol Manual EP 80 GL4...
http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=7724.135
Giovanni                                           

*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #26 il: Maggio 07, 2011, 02:15:56 pm »
Qualcuno saprebbe dirmi il codice del ricambio, o meglio ancora, saprebbe dirmi dove lo trovo?
Il mecca dice che è una boccola di plastica (e quindi, non riparabile) attaccata ad un asta...ha già chiesto ai ricambisti locali, ma non ce l'hanno...
Ascolta bene il mio consiglio...CAMBIA IL MECCANICO.
Perché se non riesce ad adattare una banale boccola di altre vetture....allora mandato al diavolo.
Suggerisci di andare da un comune tornitore e da una piccola barra di teflon con le misure giuste in cinque minuti là rifanno....io una volta per emergenza ho utilizzato un pezzo di tubo in gomma da giardino....é durato due anni.

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #27 il: Maggio 07, 2011, 02:28:49 pm »
Ascolta bene il mio consiglio...CAMBIA IL MECCANICO.
Perché se non riesce ad adattare una banale boccola di altre vetture....allora mandato al diavolo.
Suggerisci di andare da un comune tornitore e da una piccola barra di teflon con le misure giuste in cinque minuti là rifanno....io una volta per emergenza ho utilizzato un pezzo di tubo in gomma da giardino....é durato due anni.


 [(su)]

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #28 il: Maggio 07, 2011, 04:12:58 pm »
Scusate 
certo che a leggere l' intervento di Martini ad una persona, attualmente , incompetente come ERIKKE
gli vengono tagliate immediatamente le ali. >:D
Credo  che questo non sia proprio giusto.

Il forum puo' aiutarti ad iniziare a capire qualche cosa in  piu' poco per volta
e solo successivamente se proprio non è per te sporcarti le mani all' ora trovare un amico che ti puo aiutare sempre per passione a cui magari non devi sborsargli denari, come tanti chiedono, ma solo per amicizia, come è capitato a me [^]

Certo che da parte tua ERIKKE79 ci vuole un po di passione [:clap]

a presto

D     [:hello]

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Leva Cambio Va a Vuoto
« Risposta #29 il: Maggio 07, 2011, 05:05:30 pm »
Scusate 
certo che a leggere l' intervento di Martini ad una persona, attualmente , incompetente come ERIKKE
gli vengono tagliate immediatamente le ali. >:D
Credo  che questo non sia proprio giusto.

Il forum puo' aiutarti ad iniziare a capire qualche cosa in  piu' poco per volta
e solo successivamente se proprio non è per te sporcarti le mani all' ora trovare un amico che ti puo aiutare sempre per passione a cui magari non devi sborsargli denari, come tanti chiedono, ma solo per amicizia, come è capitato a me [^]

Certo che da parte tua ERIKKE79 ci vuole un po di passione [:clap]

a presto

D     [:hello]

Perdonami Dino, ma il mio intervento non era riferito ne ad Erikke (che non c'entra niente) quanto all'amico Raffifumi che da quel che scrive ha decisamente bisogno di consigli diretti, dati da persone competenti, davanti alla macchina. La telediagnosi ed i consigli sul forum vanno bene quando chi li riceve ha le idee molto chiare sul da farsi, altrimenti si rischia di aggiungere altri casini a quelli già esistenti.

Io almeno la penso così.

 [:hello]