DS21ie motore

  • 52 Risposte
  • 12372 Visite
*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
DS21ie motore
« il: Agosto 05, 2011, 01:40:09 am »
Questo è il motore di una DS21ie abbondantemente "deflorata".
In ogni particolare smontato ho trovato traccia del passaggio di mani piuttosto "pesanti" che hanno violato ogni pertugio...

A occhi chiusi immagino un meccanico anzi un tipo alla Obelix, di scarsa grazia, per niente devoto alla francese, anzi devoto di niente, incline al "mò ci penso io" e giù con martello e affini.

Comunque cerchiamo di rimediare e riesumare meglio possibile.

La macchina è una DS21ie Bvh del 1970 del carissimo TOPOMAURI.

Le foto risalgono a qualche mese fa, attualmente sono in fase di riassemblaggio


































« Ultima modifica: Agosto 05, 2011, 01:56:49 am da DS211970 »

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.304
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: DS21ie motore
« Risposta #1 il: Agosto 05, 2011, 10:15:15 am »
caspio... ti sei preso 'na rognetta mica da ridere.....

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: DS21ie motore
« Risposta #2 il: Agosto 05, 2011, 01:47:16 pm »
In un frangente simile, io farei un budget e smonterei sostituendo pressochè tutto ciò che può destare dubbi, sia meccanico che elettrico: un volta rimontato se qualcosa è stato trascurato poi sono dolori (leggi rogne) intervenire di nuovo.

Opinione personale

Però è la cosa più gratificante revisionare tutto specie se lo si sa fare, e vedere e sentire alla fine il risultato di cotanto sforzo (fisico ed economico). [;)] [^] [:crazy]

Dodo

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: DS21ie motore
« Risposta #3 il: Agosto 05, 2011, 05:27:05 pm »
caspio... ti sei preso 'na rognetta mica da ridere.....

forse nn l'hai vista quando la presa................ [A:sob] [A:sob]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Samuds

  • ****
  • 1.536
  • Habere non haberi
Re: DS21ie motore
« Risposta #4 il: Agosto 05, 2011, 06:57:37 pm »
Anche io ho fatto qualcosa di simile, ma non mi sono addentrato nel merito del corpo termico del motore perchè la macchina non aveva problemi da quel punto di vista.
http://forum.ideesse.it/smf/index.php?topic=8719.0
Non sei un perdente finchè non smetti di tentare!

FALANGE TOSCANA

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: DS21ie motore
« Risposta #5 il: Agosto 08, 2011, 10:08:10 am »
sai bene che non siamo tanto sani di mente vero?

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: DS21ie motore
« Risposta #6 il: Settembre 01, 2011, 10:49:45 pm »
Un pò di aggiornamenti

























« Ultima modifica: Settembre 01, 2011, 10:54:37 pm da DS211970 »

*

Offline CICCIO

  • *****
  • 2.969
Re: DS21ie motore
« Risposta #7 il: Settembre 02, 2011, 12:08:53 am »
Un pò di aggiornamenti




Quando il gioco si fà duro...................... [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]


Mi immaggino già il risultato finale................una DEA splendida splendente

*

Offline MAMBO

  • ******
  • 3.853
Re: DS21ie motore
« Risposta #8 il: Settembre 02, 2011, 07:28:52 am »
 [(compl)] [(compl)] [(compl)] [(compl)] [(compl)] a già un'altro aspetto....ottimo lavoro....il blocco è stato sabbiato o pallinato..??
STEFANO

*

Offline Samuds

  • ****
  • 1.536
  • Habere non haberi
Re: DS21ie motore
« Risposta #9 il: Settembre 02, 2011, 07:49:18 am »
Bravo, bel lavoro!!
 [:clap]
 [:hello]
Non sei un perdente finchè non smetti di tentare!

FALANGE TOSCANA

*

PieroChevron

Re: DS21ie motore
« Risposta #10 il: Settembre 02, 2011, 07:59:34 am »
 [:color] [:color]...lavoro da veri maestri......pierochevron [:clap]

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: DS21ie motore
« Risposta #11 il: Settembre 02, 2011, 09:01:01 am »
[(compl)] [(compl)] [(compl)] [(compl)] [(compl)] a già un'altro aspetto....ottimo lavoro....il blocco è stato sabbiato o pallinato..??

Ho sabbiato all'esterno e poi ho pallinato.

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: DS21ie motore
« Risposta #12 il: Settembre 02, 2011, 09:02:18 am »
Ecco un lavoro davvero ben fatto: inutile domandarsi se qualcosa potesse essere recuperato nello stato in cui si presentava prima.

Complimenti. [:inch] [A:slurp] [;)]
Dodo

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: DS21ie motore
« Risposta #13 il: Settembre 02, 2011, 09:06:06 am »
[:color] [:color]...lavoro da veri maestri......pierochevron [:clap]

Un carro armato che fa i complimenti!!!! Molto onorato.
Comunque il fine principale è quello di contribuire con foto e risposte affinchè ognuno di noi possa attingere
e aggiungere un tassello. (non riesco a chiudere la frase perciò mi fermo qui).

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re: DS21ie motore
« Risposta #14 il: Settembre 02, 2011, 09:40:49 am »
Ecco un lavoro davvero ben fatto: inutile domandarsi se qualcosa potesse essere recuperato nello stato in cui si presentava prima.

Complimenti. [:inch] [A:slurp] [;)]

Cilindri corrosi insieme a fasce e pistoni.
Albero distribuzione andato
Bilancieri andati insieme alla barra
Bicchierini idem
Valvole e sedi riposano in pace
Catena distribuzione si rifà comunque

Iniettori buoni
Albero motore buono
pompa olio e radiatore olio ok
Gruppo frizione nuovo
Cambio buono (sostituiti OR pistoncini marce)

Tutti gli organi idraulici revisionati

Impianto elettrico comprato nuovo
Impianto iniezione revisione totale (sostituzione dei fili)
Alternatore e mot.avviamento revisionati.

non so se ho dimenticato qualcosa