CATENA DISTIBUZIONE.

  • 204 Risposte
  • 38442 Visite
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #120 il: Febbraio 28, 2012, 12:28:54 pm »
Giusto, se è solo un pò lento di solito funziona così, è vero. Dipende però anche dal resto, dalla bontà della scintilla, dalla compressione del motore, dalla fase e dal gioco valvole. Gli eventuali problemi di solito si sommano, purtroppo! Poi se la base è deformata non parte quasi neanche a morire...

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #121 il: Febbraio 28, 2012, 05:08:01 pm »
La domanda è: [(uhmuhm)]
è possibile che un carburatore si sviti tutto d'un tratto , tra un'uscita e un'altra dell'auto, senza dare segni di anomalia durante le sudette uscite? RIPETO: l'unico problema che ho avuto sempre dalla mia auto quando stava ferma per alcuni giorni era il fatidico prosciugamento del tubo della benza ,  ma che al terzo tentativo partiva energicamente non appena la benza arrivava a destinazione, e dopo meno di 10 secondi alzava il culo e poi il muso!!! ;D
Un'auto con il carburo nelle condizioni da voi descritte non dovrebbe dare dei segni inequivocabili anche quando marciava prima che avvenisse il fattaccio????
Io non ne capisco un tubo, ma francamente tendo più verso un problema elettrico che non puramente meccanico,
poichè il primo mi sembra più capace di sorprese INCREDIIIIIIIBBBBBBBIIIIILIIIIII  e  IMPROVVISE!!!!
Ado giovedì pomeriggio verrà ad aiutarmi perchè io francamente mi sono leggermente sfracassato i m......i!! [:hello] [:help] [:inch]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #122 il: Febbraio 28, 2012, 05:17:22 pm »
Più che svitarsi magari si spacca di netto il distanziale di bachelite..........ma se nulla è stato sfugnazzato la crepa resta li dove stà facendo trafilare un velo di aria e rompendo le 88 con irregolarità di carburazione ............. un crepa ehhh non una voragine con distacco del pezzetto!!
Guardare direttamente in candela se zumpetta correttamente non sui cappucci.......non so se Messere Ado abbia il manometro, ma tento che avete "scandelato" potreste guardare la tenuta delle valvole e rendersi subito conto se qualcosa non va, difficile tutto d'un botto,  ma è sempre un buon termometro della salute del Becchia...............
 [:hello]
Dodo

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #123 il: Febbraio 28, 2012, 06:02:50 pm »
Concordo al 100% con Haiede: in primis controllare se c'è scintilla ai capi degli elettrodi delle candele e se la stessa è bella viva e non smorta (in questo caso la scintilla potrebbe non essere sufficiente all'interno della camera di combustione a far accendere la carica). Se non convince, sostituire il condensatore o meglio lo spinterogeno completo con un altro funzionante (se lo si ha a disposizione).

Ti rispondo analiticamente DSurf63: quello che può succedere tutto d'un tratto è la seguente successione: monto il carburatore e tiro bene i dadi a freddo con la base non più elastica. Accendo il motore ed esso scalda collettore base e carburatore, le dilatazioni termiche deformano l'accoppiamento e il profilo inferiore del carbu che, realizzato in leghe di metalli fragili, mal sopporta le tensioni eccessive. Poi tutto si raffredda e tra il profilo inferiore carbu e la base in materiale sintetico si genera uno spazio vuoto che lascia filtrare aria e scompensa totalmente la carburazione.

Insisto, se dopo diversi tentativi di avviamento (specie con lo starter inserito) il motore non parte e le candele sono asciutte nonostante il carburatore sia invasato significa che c'è una importante aspirazione di aria  dal collettore di aspirazione. Nove volte su dieci è l'accoppiamento del carburatore, altre volte il collettore medesimo incrinato, spaccato o svitato dalla testata (ma in quest'ultimo caso su ds ci sarebbe perdita di liquido refrigerante).
IN BOCCA AL LUPO!!!

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #124 il: Febbraio 28, 2012, 07:52:57 pm »
DAI, APRIAMO LE SCOMMESSE.....

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #125 il: Febbraio 28, 2012, 08:06:12 pm »
..............cosa si vince?...........un ritorno di fiamma gratissse con scoppio della scatola del filtro come capitava con la Dyane ingolfata?...........hihihihi [:D]
 [:hello]
Dodo

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #126 il: Febbraio 28, 2012, 11:16:02 pm »
..............cosa si vince?...........un ritorno di fiamma gratissse con scoppio della scatola del filtro come capitava con la Dyane ingolfata?...........hihihihi [:D]
 [:hello]

sgrat sgrat e sgrat, io nn la faccio detonare la scatola del filtro..................... [:hap] [:hap] [:hap]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #127 il: Febbraio 28, 2012, 11:32:32 pm »
Toglila !

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #128 il: Febbraio 29, 2012, 09:57:17 am »
Concordo al 100% con Haiede: in primis controllare se c'è scintilla ai capi degli elettrodi delle candele e se la stessa è bella viva e non smorta (in questo caso la scintilla potrebbe non essere sufficiente all'interno della camera di combustione a far accendere la carica). Se non convince, sostituire il condensatore o meglio lo spinterogeno completo con un altro funzionante (se lo si ha a disposizione).

Ti rispondo analiticamente DSurf63: quello che può succedere tutto d'un tratto è la seguente successione: monto il carburatore e tiro bene i dadi a freddo con la base non più elastica. Accendo il motore ed esso scalda collettore base e carburatore, le dilatazioni termiche deformano l'accoppiamento e il profilo inferiore del carbu che, realizzato in leghe di metalli fragili, mal sopporta le tensioni eccessive. Poi tutto si raffredda e tra il profilo inferiore carbu e la base in materiale sintetico si genera uno spazio vuoto che lascia filtrare aria e scompensa totalmente la carburazione.

Insisto, se dopo diversi tentativi di avviamento (specie con lo starter inserito) il motore non parte e le candele sono asciutte nonostante il carburatore sia invasato significa che c'è una importante aspirazione di aria  dal collettore di aspirazione. Nove volte su dieci è l'accoppiamento del carburatore, altre volte il collettore medesimo incrinato, spaccato o svitato dalla testata (ma in quest'ultimo caso su ds ci sarebbe perdita di liquido refrigerante).
IN BOCCA AL LUPO!!!
Arseniko, tutto questo succede dopo 9 mesi che il carburatore è stato rimontato e ha funzionato alla grande?

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #129 il: Febbraio 29, 2012, 10:01:25 am »
Domani, se Ado mi degna della sua preziosa e simpatica compagnia riverifichiamo tutto: scintille, botti, fuochi,peti, e carburo .....Poi non rimane altro che far venire o il mecca o il carburatorista guru [:inch]ed in fine S.Rosalia dal Monte Pellegrino [:inch] [:inch] [:help] [:hello]
Propongo come vincita 1 litro di LHMoncello spremitura a freddo extravergine annata 1970! [:D] [:hello]

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #130 il: Febbraio 29, 2012, 11:05:54 am »

Arseniko, tutto questo succede dopo 9 mesi che il carburatore è stato rimontato e ha funzionato alla grande?
[/quote]


Non è detto che succeda al primo avviamento, può essere alla prima scaldata "buona", dopo 10 volte che la si usa, addirittura MAI....comunque se dovesse essere questo il caso non fartene un dramma, si può risolvere abbastanza agevolmente (se non si è rotto nulla) e con poca spesa.

Preciso un'ultima volta una considerazione importante (repetita iuvant): i dadi che trattengono il carburatore alla base non devono in nessun caso essere troppo tirati, pena la deformazione del carburatore. Se non c'è tenuta serve una guarnizione adatta.

In bocca al lupo per domani.

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #131 il: Febbraio 29, 2012, 11:48:31 am »
Aggiungo una precisazione sul modus operandi che adotterei io: appurato che la scintilla è a posto, e verificato che i dadi del carburatore non sono svitati, passerei allo smontaggio del filtro aria (è cosa veloce), via il coperchio punterie e farei il controllo delle valvole. Senza il coperchio valvole la pessima accessibilità ai 2 dadi del carbu dal lato motore diventa sufficiente a toglierli senza chiavi specifiche. A questo punto verificherei l'assenza di curvature strane del piano d'appoggio del carbu tramite un piano di riscontro. E le condizioni della base in bachelite. Come giustamente osservava qualcuno, tolte le candele varrebbe la pena di verificare la compressione dei cilindri, non si sa mai che per una incredibile coincidenza tutti e 4 contemporaneamenti siano passati da una condizione sufficiente ad una pessima...con le ds non c'è tanto da stupirsi!

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #132 il: Febbraio 29, 2012, 11:51:35 am »
nn so sa hai letto il topo dall'inizio, vorrei ricordarti che la posata perfettamente funzionante senza fumacchiate e via discorrendo!!!!
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #133 il: Febbraio 29, 2012, 01:01:31 pm »
La basetta de carbu come sta?

Vedi che ti avevo preceduto?  [;)]

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #134 il: Febbraio 29, 2012, 01:43:36 pm »
Ho letto il topo dall'inizio, nel tempo...però in effetti alcune cose le ho perse per strada (tra l'altro, in effetti Fischer mi ha preceduto di 3 settimane). Dicevo di togliere il coperchio punterie per smontare agevolmente il carbu, io di solito faccio così dato che non ho una chiave specifica ma lo smonto con le normali poligonali ecc. Così evito di arrotondare i lati dei dadi..certo se si riesce senza è molto più veloce!