CATENA DISTIBUZIONE.

  • 204 Risposte
  • 38306 Visite
*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #105 il: Febbraio 24, 2012, 03:12:54 pm »
ieri gli ho fornito la super boba nuova, montata, benza nel carburatore..........niente di niente!!!!

Mi correggo, fuoriusciva la benza dal tubicino posto sotto il collettore.......... [A:sob]

A questo punto penso che il carburo nn faccia passare la benza nei cilindri, che dite?

 [:hello]


La super boba funziona?? .....se toccandola ti son venuti i capelli con i boccoloni diametro 32 si e molto bene......altrimenti no! [(joystick)] [(ridotanto1)]


Scherzi a parte, se esce benzina dallo sgolfatore (forellino del collettore) il carburatore fa il suo lavoro............cavi candela interrotti, o scambiati (verificare che ogni candela zumpetti dall'elettrodo e non guardare dal cappuccio!),fase accensione alla ortiche (ma tanto però) valvole puntate a tal punto da non chiudersi più o lasche da non aprirsi (raro perchè se prima funzionava non può essersi sgangherato tutto a tal punto), verifica con una pila dal tappo olio che tutto il macinato della distribuzione si muova regolarmente.....................infine chiamare in soccorso i titolari del mese di Marzo sul calendario perchè quelli di Febbraio sono andati in vacanza per il carnevale [(occhioni)] [(balletto1)] [(uhmuhm)]
 [:hello]
« Ultima modifica: Febbraio 24, 2012, 03:14:47 pm da haiede »
Dodo

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #106 il: Febbraio 27, 2012, 09:51:28 pm »
....quasi quasi metto in palio un premio a chi "inserterà" (indovinerà) la vera causa del coma della mia dea!!
Se una dea di punto in bianco si svalvola (valvole rifatte 9 mesi fa, insieme alla guarniz. testa , pulitura carburatore ..) , non arriva corrente nonostante abbia pagato la bolletta (cavi nuovi, bobina di Ado nuova, anche se la mia secondo me funziona,  condensatore nuovo, candele nuove, benza buttata nel carbu..) forse è meglio comprarsi il modellino statico!!  >:D
Avanti tutta con altre supposizioni  [:clap] [:clap] [:clap] [:hello] [:help] [:help] [(uhmuhm)]

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #107 il: Febbraio 27, 2012, 10:31:18 pm »
Qualche tempo fa mi è successa una cosa simile con una 2cv portatami perchè "defunta". Ho controllato tutto ma non capivo perchè non partisse, così, dopo parecchio tempo persole appresso ho fatto un esperimento molto radicale: con una vettura gemella che funzionava bene ho tolto e invertito i carbu, le scatole d'accensione, le bobine i cavi e le candele ecc. Alla fine ho trovato il guasto, quando la seconda macchina non è partita. Ti consiglio di provare a scambiare lo spinterogeno con uno di una macchina che funziona, per me è probabile sia il condensatore diffettoso (su una vespa ne ho cambiati 3 nuovi prima che il 4° funzionasse). A mali estremi...

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #108 il: Febbraio 27, 2012, 10:45:56 pm »
Ma "velenoso" scusa se avesse svitato le candele avrebbe visto che non zumpettavano o almeno non a dovere...........o sbaglio?
 [:hello]
Dodo

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #109 il: Febbraio 28, 2012, 09:49:17 am »
Non ho capito la domanda: sulla Ds in questione o sulla 2cv del mio esempio?

*

Offline kimiko

  • ****
  • 1.100
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #110 il: Febbraio 28, 2012, 09:51:45 am »
....quasi quasi metto in palio un premio a chi "inserterà" (indovinerà) la vera causa del coma della mia dea!!
Se una dea di punto in bianco si svalvola (valvole rifatte 9 mesi fa, insieme alla guarniz. testa , pulitura carburatore ..) , non arriva corrente nonostante abbia pagato la bolletta (cavi nuovi, bobina di Ado nuova, anche se la mia secondo me funziona,  condensatore nuovo, candele nuove, benza buttata nel carbu..) forse è meglio comprarsi il modellino statico!!  >:D
Avanti tutta con altre supposizioni  [:clap] [:clap] [:clap] [:hello] [:help] [:help] [(uhmuhm)]



fase corretta?

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #111 il: Febbraio 28, 2012, 09:53:01 am »
Non ho capito la domanda: sulla Ds in questione o sulla 2cv del mio esempio?

si riferiva  certamente alla ds in questione!!!!

 [:clap]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #112 il: Febbraio 28, 2012, 11:48:30 am »

fase corretta?
...anche questo....di punto in bianco ?
Di certo io sono SFASATO e........lasciamo perdere... [:hello]

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #113 il: Febbraio 28, 2012, 11:53:07 am »
D'accordo, accertato che c'è una buona scintilla alle candele, opterei per un problema relativo al carburatore, come dice Ado. Da quanto è stato scritto, l'unica possibilità logica mi sembra una aspirazione di aria dal carburatore o dal collettore, sarebbe dunque da verificare se non ci sia un cattivo accoppiamento tra carbu e la sua basetta. Alle volte un tiro eccessivo ai dadi del carbu e\o una basetta dura come il cemento fanni di questi scherzi...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #114 il: Febbraio 28, 2012, 11:59:44 am »
Io insisto che se non si accende il carburatore c'entra poco.
Una volta accesa, se hai problemi, allora si, può benissimo essere il carbu.
Ma per accenderla, versandoci benzina dal filtro, l'unica cosa che conta è la scintilla.
1) ha da esserci
2) ha da esserci al momento giusto.


*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #115 il: Febbraio 28, 2012, 11:59:49 am »
D'accordo, accertato che c'è una buona scintilla alle candele, opterei per un problema relativo al carburatore, come dice Ado. Da quanto è stato scritto, l'unica possibilità logica mi sembra una aspirazione di aria dal carburatore o dal collettore, sarebbe dunque da verificare se non ci sia un cattivo accoppiamento tra carbu e la sua basetta. Alle volte un tiro eccessivo ai dadi del carbu e\o una basetta dura come il cemento fanni di questi scherzi...

ecco questa è una buona ipotesi, considerato la sravaganza del mecca che ha montato il carburatore, è possibile che si sia allentato qualche dado del carburo, bloccare qquelli interni vicini al coperchio punterie nn è proprio una passeggiata.
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #116 il: Febbraio 28, 2012, 12:05:02 pm »
...anche questo....di punto in bianco ?
Di certo io sono SFASATO e........lasciamo perdere... [:hello]

sfasato, se di pomeriggio hai qualcuno che ti aiuta, leva il bocchettone metti un po di benza dentro il carburo, ho detto un po, metti la mano a sigillare il carburo e prova, se accenna ad avviarsi alza poco poco la mano per richiudere la bocca e cosi via!!!!

c'è lo stai portando a lamiera............. >:D >:D >:D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #117 il: Febbraio 28, 2012, 12:13:18 pm »
Smontare e rimontare il carbu è una cosa poco felice sulla ds! Per rispondere a Scarabeo:se non c'è tenuta tra carbu e collettore, il motore aspira aria sia dal collettore che dal carburatore, però la benzina risucchiata è quasi niente per cui l'avviamento è impossibile. Versandola direttamente si avranno pochi disordinati scoppi ma il motore non partirà. E in questo caso, se dopo alcuni tentativi controlli le candele le troverai asciutte proprio per questo motivo. Io consiglio di verificare se i dadi non si siano allentati, ma se sono troppo serrati rovinano la base provocando lo stesso il problema. Ci vuole la giusta misura...

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #118 il: Febbraio 28, 2012, 12:15:38 pm »
Smontare e rimontare il carbu è una cosa poco felice sulla ds! Per rispondere a Scarabeo:se non c'è tenuta tra carbu e collettore, il motore aspira aria sia dal collettore che dal carburatore, però la benzina risucchiata è quasi niente per cui l'avviamento è impossibile. Versandola direttamente si avranno pochi disordinati scoppi ma il motore non partirà. E in questo caso, se dopo alcuni tentativi controlli le candele le troverai asciutte proprio per questo motivo. Io consiglio di verificare se i dadi non si siano allentati, ma se sono troppo serrati rovinano la base provocando lo stesso il problema. Ci vuole la giusta misura...


 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline kimiko

  • ****
  • 1.100
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #119 il: Febbraio 28, 2012, 12:20:07 pm »
Smontare e rimontare il carbu è una cosa poco felice sulla ds! Per rispondere a Scarabeo:se non c'è tenuta tra carbu e collettore, il motore aspira aria sia dal collettore che dal carburatore, però la benzina risucchiata è quasi niente per cui l'avviamento è impossibile. Versandola direttamente si avranno pochi disordinati scoppi ma il motore non partirà. E in questo caso, se dopo alcuni tentativi controlli le candele le troverai asciutte proprio per questo motivo. Io consiglio di verificare se i dadi non si siano allentati, ma se sono troppo serrati rovinano la base provocando lo stesso il problema. Ci vuole la giusta misura...

di solito quando succedeva sta cosa del carburatore lento l'auto partiva bene con lo starter tirato, come lo mollavi cominciava a funzionare male, specie il minimo, però partiva, e restava accesa e funzionante finchè tenevi tirato lo starter