CATENA DISTIBUZIONE.

  • 204 Risposte
  • 38343 Visite
*

Offline fabio72

  • *****
  • 2.593
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #135 il: Febbraio 29, 2012, 02:15:41 pm »
Se verificate la scintilla alle candele, la fase e comunque che la benzina arrivi, anche se il carburatore è cosi' cosi', la macchina DEVE partire...
E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare...suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare....

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #136 il: Febbraio 29, 2012, 02:19:31 pm »
Se verificate la scintilla alle candele, la fase e comunque che la benzina arrivi, anche se il carburatore è cosi' cosi', la macchina DEVE partire...

Ma certo !
E' da tanto che lo dico.
Tante seghe sul carburatore e la sua basetta....fatevele solo quando andrà in moto. E solo se gira male.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #137 il: Marzo 01, 2012, 10:45:21 pm »
oggi pomeriggio come promesso visitina dallo sfigato Ale, che più sfigato nn si può!!!!

Abbiamo un po tutti resuscitato dee ferme da decenni, e nn siamo riusciti a far partire una dea ferma da un mese che andava un orologio.
Ma veniamo al dunque, prima operazione smontato le andele,  questo perchè parlato con quelli ale arti di arezzo....... >:D,  che erano più lucide ed asciutte da quando furono montate circa due mesi fa e con tutte le prove fattte dall'ora!

Comunque decido di provare lo stesso, tolto il bocchettone sul carburo metto un po di benza e colla mano tappo la bocca dello stesso, meraviglia mi sento spingere la mano verso il cofano, ma nn dovrebbe aspirare? A quel punto tolta la mano vedo con altrettanta meraviglia che la benza zampilla dal carburo, come quando l'etna è in piena eruzione, faville di benza a più nn posso............. [A:sob] [A:sob] [A:sob]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline kimiko

  • ****
  • 1.100
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #138 il: Marzo 01, 2012, 10:55:37 pm »
fase???

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #139 il: Marzo 01, 2012, 11:03:00 pm »
ho omesso di dire che nelle varie fasi ho pure allentato lo spinte per verificare se ruotandolo succedesse qualcosa, ma niente!!! nn dimenticare che le candele sono asciutte e lucide come quando montate, se il carburo spinge verso l'esterno dalla sua bocca principale e nn aspirare, come può la benza andare nei cilindri?
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #140 il: Marzo 01, 2012, 11:03:47 pm »
Però!
Come diamine è possibile un fenomeno del genere? Capisco che la benzina non venga aspirata, ma che addirittura le valvole di aspirazione sfiatino al contrario   [(occhioni)] [(occhioni)] [(occhioni)]
Il ciclo è completamente fuori fase! Ma se nessuno ha toccato niente........com'è possibile?

*

Online haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #141 il: Marzo 01, 2012, 11:12:23 pm »
Se è cosi Ado devi scoperchiare la testata,togliere una candela, ficcare un grosso cacciavitone dentro e trovare il PMS: da li guardi in che posizione stanno le valvole del cilindro in esame prima e dei successivi poi e capisci subito se qualcosa si è scassato nella distribuzione e ne ha fatto perdere la fase.
Solo se a fine compressione le valvole di aspirazione sono ancora aperte vi è rigurgito verso il carburo...................come mai sia successo lo devi chiedere ad OTELMA quando torna dall'isola!
 [:hello]
Dodo

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #142 il: Marzo 01, 2012, 11:15:25 pm »
Se è cosi Ado devi scoperchiare la testata,togliere una candela, ficcare un grosso cacciavitone dentro e trovare il PMS: da li guardi in che posizione stanno le valvole del cilindro in esame prima e dei successivi poi e capisci subito se qualcosa si è scassato nella distribuzione e ne ha fatto perdere la fase.
Solo se a fine compressione le valvole di aspirazione sono ancora aperte vi è rigurgito verso il carburo...................come mai sia successo lo devi chiedere ad OTELMA quando torna dall'isola!
 [:hello]

scusa se fosse così, come abbiamo scritto ad inizio topo, nn avremmo già dovuto scacassare quasi tutto?
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #143 il: Marzo 01, 2012, 11:17:32 pm »
A questo punto sembra che la catena abbia saltato qualche dente! Non so se sia possibile sulla ds, non ne ho mai viste personalmente...Forse coi contraccolpi quando è stata spenta l'ultima volta!

Aggiungo per Ado: se la catena salta qualche dente non necessariamente si rilevano problemi, alcuni motori partono lo stesso, solo che vanno da cani...praticamente torniamo all'inizio del topic!
« Ultima modifica: Marzo 01, 2012, 11:22:52 pm da arseniko »

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #144 il: Marzo 01, 2012, 11:24:34 pm »
A questo punto sembra che la catena abbia saltato qualche dente! Non so se sia possibile sulla ds, non ne ho mai viste personalmente...Forse coi contraccolpi quando è stata spenta l'ultima volta!

Aggiungo per Ado: se la catena salta qualche dente non necessariamente si rilevano problemi, alcuni motori partono lo stesso, solo che vanno da cani...
Quoto, e spero che non sia davvero come da titolo....povero DSurf63, sarebbe una vera sfortuna!

*

Online haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #145 il: Marzo 01, 2012, 11:29:30 pm »
scusa se fosse così, come abbiamo scritto ad inizio topo, nn avremmo già dovuto scacassare quasi tutto?

Non è detto Ado: quel motore comprime poco e se appunto è saltato un dente le valvole fortunatamente per natica non sono ancora arrivate a cozzare sul pistone.......anche in virtù del fatto che il dente è saltato nel verso sfavorevole alla messa in moto.............guardare bene che che non si sia scassato pignone albero a camme: in alcune CX era successo.............ma prima di cominciare a telefonare a Santa Rosalia fai la prova che ti ho suggerito..........
 [:hello]

Ps: il pignone è piantato a caldo e non lavorato dal pezzo monolitico.........basta un contraccolpo ben fatto di autoaccensione e si può scassare davvero!
« Ultima modifica: Marzo 01, 2012, 11:33:51 pm da haiede »
Dodo

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #146 il: Marzo 01, 2012, 11:29:48 pm »
sono quasi certo che le ns catene nn possano scavalcare, ma Ale è così scalognato ..... se scavalca 1 dente della catena alla prima messa in moto due dei quattro pistoni si fanno un cratere grande così:

Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #147 il: Marzo 01, 2012, 11:30:32 pm »
Speriamo di no...una veloce verifica si può fare anche con la fase di accensione: verificare il punto in cui aprono le puntine rispetto alla posizione volano. Se trovi l'apertura a distanza dal foro della spina hai una conferma...

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #148 il: Marzo 01, 2012, 11:31:38 pm »
Non è detto Ado: quel motore comprime poco e se appunto è saltato un dente le valvole fortunatamente per natica non sono ancora arrivate a cozzare sul pistone.......anche in virtù del fatto che il dente è saltato nel verso sfavorevole alla messa in moto.............guardare bene che che non si sia scassato pignone albero a camme: in alcune CX era successo.............ma prima di cominciare a telefonare a Santa Rosalia fai la prova che ti ho suggerito..........
 [:hello]
l'ambaradan delle valvole gira correttamente, constatato tirando via il tappo olio!!!!!!!!!
« Ultima modifica: Marzo 01, 2012, 11:35:06 pm da ado »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #149 il: Marzo 01, 2012, 11:34:36 pm »
Non è detto Ado: quel motore comprime poco e se appunto è saltato un dente le valvole fortunatamente per natica non sono ancora arrivate a cozzare sul pistone.......anche in virtù del fatto che il dente è saltato nel verso sfavorevole alla messa in moto.............guardare bene che che non si sia scassato pignone albero a camme: in alcune CX era successo.............ma prima di cominciare a telefonare a Santa Rosalia fai la prova che ti ho suggerito..........
 [:hello]

telefono nn ne ha, Ale voleva andare mentre io effettuavo le prove, anche perchè abita vicinissimo al santuario, sono riuscito a dissuaderlo spiegandogli che per il suo caso avrebbe potuto fare poco.............. >:D >:D >:D
« Ultima modifica: Marzo 01, 2012, 11:58:48 pm da ado »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.