CATENA DISTIBUZIONE.

  • 204 Risposte
  • 38327 Visite
*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #180 il: Marzo 03, 2012, 11:23:15 pm »
Consiglio spassionato:
se non volete che questo topic diventi la Divina Commedia, lasciate  che il mecca dia (quando sarà)
la sua sentenza!
Per ora è servito come ripasso delle lezioni di meccanica ds ....per tutti, ma non per me..!!
A volte è meglio non sapere....
...per fortuna è una macchina...e le macchine si aggiustano...soldi permettendo.....ma si aggiustano!
Vi terrò aggiornati....
 [:hello]


Quoto, dalla prima pagina. [:D]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #181 il: Marzo 03, 2012, 11:29:34 pm »
ciao davide,

dopo il rifacimento della testa nn ha avuto nessun fenomeno di autoaccensione|||


 [:hello] [:hello]

Perchè è stata fatta bene e nessun bordo tagliente o spigolo vivo si affaccia sulfronte di fiamma della camera di combustione.
Dodo

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #182 il: Marzo 03, 2012, 11:34:53 pm »
Consiglio spassionato:
se non volete che questo topic diventi la Divina Commedia, lasciate  che il mecca dia (quando sarà)
la sua sentenza!
Per ora è servito come ripasso delle lezioni di meccanica ds ....per tutti, ma non per me..!!
A volte è meglio non sapere....
...per fortuna è una macchina...e le macchine si aggiustano...soldi permettendo.....ma si aggiustano!
Vi terrò aggiornati....
 [:hello]


.........rimango perplesso tra inutili "seghe mentali" e consigli spassionati...............perchè chiedere quando poi fondamentalmente o non interessa o sia ha già la soluzione in tasca.............ma tant'è.......................

 [:hello]
Dodo

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #183 il: Marzo 04, 2012, 12:00:09 am »
.........rimango perplesso tra inutili "seghe mentali" e consigli spassionati...............perchè chiedere quando poi fondamentalmente o non interessa o sia ha già la soluzione in tasca.............ma tant'è.......................

 [:hello]

No no Davide, Sono certo che Ale è grato a tutti per l'aiuto e il supporto, c'è però da dire che il topic è partito ancor prima che si potesse fisicamente osservare e capire o provare a capire.
Molto frustrante per Ale vedere che anche gli amici che si son prestati non siano riusciti a comprendere cosa sia successo a quella macchina.
Io sono andato li a mani nude e per una mezzoretta, Ado credo lo stesso..
Se avessimo speso il tempo dedicato a questo topic sulla vettura, nel tentativo di capirne di più, sono sicuro che avremmo avuto qualcosa di pià concreto su cui imbastire dodici pagine di piacevoli discussioni, ma questo non è successo e sono il primo a chiedere per pietà... ;D....che il meccanico vada e veda... [:hello]
« Ultima modifica: Marzo 04, 2012, 12:04:58 am da IDcronio »

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #184 il: Marzo 04, 2012, 12:05:28 am »
...............se lo dici tu.............ti credo! [8D] [:inch] [:inch]
 [:hello]
Dodo

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #185 il: Marzo 04, 2012, 12:13:22 am »
.........rimango perplesso tra inutili "seghe mentali" e consigli spassionati...............perchè chiedere quando poi fondamentalmente o non interessa o sia ha già la soluzione in tasca.............ma tant'è.......................

 [:hello]
...mi sono limitato semplicemente a rispondere a chi parla di 12 pag di topic ...aperto non da me (neanche mi era passato per la testa in questo periodo...) ma dall'amico e appassionato Ado!
Nell'arco di 12 pag sono stati fatti sporadici tentativi da me (l'ultimo ESPERTO di ds...), da DomandoScusa, da Cronio ed in ultimo giovedì con la squisita collaborazione di Ado...mentre io montavo la febbre!!
Quindi, per la chiarezza, io non ho chiesto nulla, mi ha fatto piacere leggere tutti le vs preziose supposizioni, ma, dal momento che non ne siamo venuti a capo, il MECCA è l'ultima spiaggia........non "la soluzione in tasca"..
Alessandro [:hello]


Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #186 il: Marzo 05, 2012, 06:56:33 pm »
Arseniko...
anch'io avevo una Lambretta, una 200 sx del 67....l'ho venduta per prendere la DEA..!! [(compl)] [(occhioni)]

Caspita...la Ferrari delle lambrette!!! Complimenti vivissimi a te, che hai avuto un modello così prezioso e ricercato! Sabato andrò a Lonigo (VI), c'è una famosa fiera delle 3 ruote a prendere alcuni preziosi ricambi!

Per il resto appoggio Haiede: ad una richiesta abbiamo fornito le nostre impressioni ed esperienze, abbiamo "raschiato il fondo" anche perchè se la soluzione non è semplice si ripescano gli episodi più rari e incredibili, chi è interessato potrebbe forse trarne utili informazioni anche per il futuro. Una volta mi ci è voluta una settimana per trovare una crepa alla base del carburatore che si evidenziava solo a caldo per la tensione di cui sopra. E la macchina non partiva a caldo! Forse in futuro faremo meglio a tenercele per noi...
Concludo facendo un pò di coraggio al buon DSurf63: i periodi di sfiga capitano...arrivano e se ne vanno...ci vuole tanta pazienza!
Viva la DS (e viva la lambretta)!

*

Offline DSurf63

  • **
  • 132
  • Qualunquemente!..........
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #187 il: Marzo 05, 2012, 11:37:12 pm »
Caspita...la Ferrari delle lambrette!!! Complimenti vivissimi a te, che hai avuto un modello così prezioso e ricercato! Sabato andrò a Lonigo (VI), c'è una famosa fiera delle 3 ruote a prendere alcuni preziosi ricambi!

Per il resto appoggio Haiede: ad una richiesta abbiamo fornito le nostre impressioni ed esperienze, abbiamo "raschiato il fondo" anche perchè se la soluzione non è semplice si ripescano gli episodi più rari e incredibili, chi è interessato potrebbe forse trarne utili informazioni anche per il futuro. Una volta mi ci è voluta una settimana per trovare una crepa alla base del carburatore che si evidenziava solo a caldo per la tensione di cui sopra. E la macchina non partiva a caldo! Forse in futuro faremo meglio a tenercele per noi...Concludo facendo un pò di coraggio al buon DSurf63: i periodi di sfiga capitano...arrivano e se ne vanno...ci vuole tanta pazienza!
Viva la DS (e viva la lambretta)!
Ti ringrazio dei complimenti Arseniko....

..per il resto....appoggio e seguo il consiglio del mio Avv. IDcronio....
da oggi parla per me!
..ha il dono di farsi capire.... [:hello]














*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #188 il: Marzo 05, 2012, 11:39:22 pm »
Ti ringrazio dei complimenti Arseniko....

..per il resto....appoggio e seguo il consiglio del mio Avv. IDcronio....
da oggi parla per me!
..ha il dono di farsi capire.... [:hello]

fuossi!!!!!













Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #189 il: Marzo 07, 2012, 09:57:56 am »
...ed è quello che Ado ha visto: un geyser di benzina dal carbu quando ha fatto girare il motore col motorino di avviamento...

« Ultima modifica: Marzo 07, 2012, 10:01:34 am da ado »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline marioge

  • ****
  • 1.291
    • http://www.marioharley.tk
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #190 il: Marzo 07, 2012, 06:42:51 pm »

Come dice Fischer, se si spiana tanto si deve compensare con una guarnizione maggiorata. In ogni caso, le spianate sono dell'ordine di 0,1 mm, il margine di sicurezza tra pistoni e valvole è abbondantemente di più. Spianare tanto fa aumentare molto il rapporto di compressione generando più che altro rischi di detonazioni, surriscaldamenti e altre fastidiose anomalie. La catena/cinghia può rompersi o saltare di un dente col motore ad alti giri e allora addio valvole e pistoni, oppure allo spegnimento per il rimbalzo che il motore fa in fine compressione (torna cioè indietro di un quarto di giro). In quest'ultimo caso, è più facile siano le aste della distribuzione a piegarsi. In ogni caso qualche rumorino di troppo si sente.

 [:fiu]Sarà, ma c'e' chi gira con la testa a 87mm invece dei novanta nominali..............tra l'altro con il piedino pesante ;D ;D ;D ;D ;D

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #191 il: Marzo 14, 2012, 05:51:23 pm »
sentenza ci fu............. [B)]

Ale è l'unico a cui è scavalcata la catena........... [A:sob] [A:sob] [A:sob]

mi ha chiesto di aprire una sottoscrizione per evitare che la dea si trasformi in un mausoleo:

ABI 0000 cab 0000 cc 00000 0000 00000............. :'( :'( :'(
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #192 il: Marzo 14, 2012, 06:17:21 pm »
Urca! Mi dispiace. In compenso, se come pare il "salto" è avvenuto all'avviamento, è probabile che non si sia piegato niente e che la riparazione si risolva col cambio della catena stessa.
Speriamo!

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #193 il: Marzo 14, 2012, 07:12:01 pm »
Urca! Mi dispiace. In compenso, se come pare il "salto" è avvenuto all'avviamento, è probabile che non si sia piegato niente e che la riparazione si risolva col cambio della catena stessa.
Speriamo!

si sembra che in testa nn ci siano danni!!!!!!!
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: CATENA DISTIBUZIONE.
« Risposta #194 il: Marzo 14, 2012, 07:12:33 pm »
sentenza ci fu............. [B)]

Ale è l'unico a cui è scavalcata la catena........... [A:sob] [A:sob] [A:sob]

mi ha chiesto di aprire una sottoscrizione per evitare che la dea si trasformi in un mausoleo:

ABI 0000 cab 0000 cc 00000 0000 00000............. :'( :'( :'(

Come siete arrivati alla sentenza ?