LA MIA BREAK 20 del 1975

  • 173 Risposte
  • 40002 Visite
*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #150 il: Dicembre 23, 2012, 11:55:37 pm »
Inizia il divertimento  ;D   dalla foto potete vedere l'auto che sta iniziando a "vestirsi" di DYNAMAT EXTREME,nella parte alta  si possono notare le dime in cartone che serviranno x modellare i pannelli insonorozzanti dietro al cruscotto               
« Ultima modifica: Dicembre 24, 2012, 12:06:22 am da oxi883 »

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #151 il: Dicembre 24, 2012, 12:04:32 am »
 [:cont]  ovviamente il vano serbatoio lo rivestiro' soltanto esternamente in quanto il serbatoio stesso con il suo ripieno  [A:slurp] fungera' da isolante   [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #152 il: Dicembre 24, 2012, 12:34:22 am »
Quando rimetterai i rivestimenti del pavimento, accertati che chi te li fornisce non li tagli "scarsi": lo spessore dell'isolante sottostante  potrebbe far si che scappino via dalle battute inox degli scaloni obbligandoti poi a dover mettere delle viti per tenerlo in sede anche se in realtà non c'erano ed il tappeto finiva pinzato nei profili.
A me è successo cosi.......
 [:hello]
Dodo

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #153 il: Dicembre 24, 2012, 12:39:11 am »
 [(spetteg)] il segreto sta' nell'iniziare ad incollare il rivestimento proprio sulle battute inox  [;)]      [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #154 il: Dicembre 24, 2012, 12:55:41 am »
Ma se lo hanno tagliato scarso non coincidono comunque bene le curve dove c'è il fianchetto anteriore e se provi a tagliarlo diventa ancora peggio........magari era il nostro tagliato troppo scarso ehhh.......... [?]
 [:hello]
Dodo

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #155 il: Dicembre 24, 2012, 01:01:04 am »
Citazione
magari era il nostro tagliato troppo scarso ehhh
           [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)] [(muoio)]        [:fiu] [:fiu] [:fiu] [:fiu]                 ;D [:hello]

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #156 il: Dicembre 26, 2012, 11:56:36 pm »
Anche il serbatoio opportunamente lavato e verniciato ha ripreso il suo posto come pure la paratia ricoperta di uno strato di DYNAMAT ORIGINAL in quanto qua nn ho bisogno di isolamento termico ma soltanto acustico          [:hello]

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #157 il: Dicembre 27, 2012, 12:40:17 am »
QUESTA FOTO COMPENSA L'ALTRA CHE FACEVA  [(toilet)]   ;D

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #158 il: Dicembre 27, 2012, 09:12:37 am »
Sempre meglio..........anche i passaruota posteriori ed il fondo baule generano molto rumore causa la loro "finezza" di spessore lamiera.........okkio poi alla corrispondenza della chiusura portellone/ribaltina: se non è perfetta e le guarnizioni non tengono ......... da li vengono aspirati per depresione i gas di scarico in corsa............per pasqua le rivediamo "operativa"?
 [:hello]
Dodo

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #159 il: Dicembre 27, 2012, 12:49:16 pm »
per il fondo baule è gia' pronto un tappetino di dynamat classic a cui sopra ne appoggero'un altro in moquette spessa,mentre sui passaruota riempiro' le scanalature con strisce di dynamat per eliminare l'effetto "barattolo"a cui sovraporro'il rivestimento originale nella parte ruota spruzzero' un antirombo specifico insonorizzante  [:hello]

Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #160 il: Dicembre 27, 2012, 04:53:57 pm »
Oxi che bel lavoro che stai facendo !!! mi vien voglia di metterlo anche sulla mia !!!!  quanto hai speso per tutto il dynamat necessario?  ci stò facendo seriamente un pensierino............ [(uhmuhm)] [(uhmuhm)] [(uhmuhm)]

*

ciofanni

Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #161 il: Dicembre 28, 2012, 08:43:00 am »
Ciao OXI e comlimenti...lavoro fantastico....  [:clap] [:clap]
Un domandone ...i tubi benzina trasparenti li hai messi nuovi???dove li hai rovati?????

 [:hello]

*

Offline Break Fast

  • ****
  • 953
  • Break Fast Family
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #162 il: Dicembre 28, 2012, 07:56:27 pm »
.........okkio poi alla corrispondenza della chiusura portellone/ribaltina: se non è perfetta e le guarnizioni non tengono ......... da li vengono aspirati per depresione i gas di scarico in corsa..........

Probabilmente l'unico inconveniente che NON ho nella mia!

Ciao oxi e complimenti per il lavoro...

 [:clap]
una dea è per sempre - Mauro

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #163 il: Dicembre 28, 2012, 08:46:58 pm »
quanto hai speso per tutto il dynamat ?
                                                                                         circa 1300,00 $                                                                               

Un domandone ...i tubi benzina trasparenti li hai messi nuovi?
                                                                                            ;D belli è ?                                            no nn li ho sostituiti ma li ho smontati e puliti bene bene                                                         



Ciao oxi e complimenti per il lavoro...

 [:clap]

                                                                                        [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch] [:inch]                          [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: LA MIA BREAK 20 del 1975
« Risposta #164 il: Dicembre 28, 2012, 08:49:43 pm »
Ciao OXI e comlimenti...lavoro fantastico....  [:clap] [:clap]
Un domandone ...i tubi benzina trasparenti li hai messi nuovi???dove li hai rovati?????

 [:hello]

Puoi mettere quelli di RILSAN pneumatici ......... resitono.
Non quelli poliuretanici blu o gialli però, solo quelli bianchi in Nylon........
 [:hello]
Dodo