Servono gomme ?

  • 69 Risposte
  • 9271 Visite
*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Servono gomme ?
« Risposta #60 il: Novembre 20, 2003, 09:54:53 am »
Ricordo come funziona coi cerchioni delle DS. È necessario osservare il foro centrale.
- Se è quadrato può montare 180 e 185 senza problemi
- Se è tondo può montare solo 180. Montare le 185 su questi cerchi è PERICOLOSO.

In Francia per lunghissimo tempo le DS hanno avuto una misura maggiore all'anteriore che al posteriore. È stato unificato solo per semplicità (cambio gomme, forature, etc) ma essendo dietro molto leggera gradirebbe una ruota più stretta (specie quando piove)

Ciao
Admin [:hello]

Re: Servono gomme ?
« Risposta #61 il: Novembre 20, 2003, 11:22:01 am »
Non ho capito: davanti 180 e dietro più stretta della 180? quale sarebbe?[:help]

*

Offline Maxx

  • ***
  • 330
Re: Servono gomme ?
« Risposta #62 il: Novembre 20, 2003, 12:02:38 pm »
I testi sacri riportano soltanto due misure inferiori ai 180 e sono:
155 e 165 utilizzate solo posteriormente, e probabilmente solo su alcuni modelli. Non saprei se i cerchioni più diffusi possano ospitare pneumatici di larghezza ridotta, ma ciò sembra improbabile.
E' irrecuperabile!
Ha una tale consapevolezza di se che non vede i limiti della sua arroganza. C. De Mita

Re: Servono gomme ?
« Risposta #63 il: Novembre 20, 2003, 12:05:42 pm »
Infatti la mia DS DEL 62 montava di serie le 165/400 all'anteriore e le 155/400 al posteriore. Per comodità io però monto le 165/400 su tutte e 4 le ruote.

Ciao

Guidodue

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Servono gomme ?
« Risposta #64 il: Novembre 20, 2003, 01:38:41 pm »
I cerchioni "foro tondo" possono sicuramente montare le 165, non so dirvi delle 155....

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Servono gomme ?
« Risposta #65 il: Novembre 20, 2003, 06:16:02 pm »
Sul cerchio a foro tondo possono andare le 155, le 165 e le 180 x15 XAS. Sul cerchio a foro quadro le 185 e solo le 185.
Fate attenzione: c'è pericolo di stallonamento.

In Francia le gomme di misura diversa sono arrivate sino alla fine della produzione: vi riporto (a memoria, potrei sbagliare) un riepilogo per i modelli dal 1965 a fine produzione:
ID19, ID20, DSpécial, DSuper, DLuxe, DS19, DS20: Anteriore 180 posteriore 155 (cinque cerchi con foro tondo)
DS21, DSuper: Anteriore 180 posteriore 165 (cinque cerchi con foro tondo)
DS21ie, DS23, DS23ie: Anteriore e posteriore 185 (cinque cerchi con foro quadrato)
Sulle break credo che montassero gomme uguali su entrambi gli assali: 180 su break 19, 20 e 21 e 185 su break 23.


*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Servono gomme ?
« Risposta #66 il: Novembre 20, 2003, 10:16:15 pm »
Vorrei contraddirti "lievemente" Maurizio, sul foro quadro le 180 vanno bene, lo sanno bene tutti i possessori di DSpecial / Dsuper degli ultimi anni che compravano la vettura con le 180XAS su foro quadro... non lo fecero più quello tondo, da non so quale data....

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Servono gomme ?
« Risposta #67 il: Novembre 21, 2003, 10:32:47 pm »
quote:
Originally posted by Admin

Vorrei contraddirti "lievemente" Maurizio, sul foro quadro le 180 vanno bene, lo sanno bene tutti i possessori di DSpecial / Dsuper degli ultimi anni che compravano la vettura con le 180XAS su foro quadro... non lo fecero più quello tondo, da non so quale data....



Permettimi di insistere: so di una circolare Michelin (che vedrò di reperire) che sconsiglia l'uso delle 180 sul cerchio di 5" e mezzo (foro quadro) perché si rischia l'ovalizzazione della gomma: i talloni sono eccessivamente distanti e le spalle del pneumatico vanno in diagonale cedendo sotto il peso del veicolo. Sono tollerati, ma sconsigliati.


*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: Servono gomme ?
« Risposta #68 il: Novembre 23, 2003, 09:51:07 pm »
Tentando di contribuire alla soluzione del quesito, il testo che ho io dice:
"Depuis septembre 1968 (modeles 69) les vehicules DX,DJ,DJF,DLF sont equipes de jantes 5 1/2 avec pneus de 180 HR 380 X AS à l'avant, 165 HR 380 X AS a l'arriere et en secours sur berline , 180 HR 380 X AS a l'arriere et en secours sur break. Sur les <DS19A> (DY-DL)la monte des pneus est inchangee: jantes 5J, pneus 180 HR 380 X AS a l'avant et 155 HR 380 X AS a l'arriere.

 Nota: Dans le cas d'une berline equipee à l'arriere de pneus de 180 HR 380 X AS, la pression doit etre de 1.8 bar bar sur jantes 5 1/2 J. Sur jante de 5 J, la pression dans ce cas est de 1.7 bar."

Si deduce che le gomme da 180 ecc. si montano su cerchi 5 1/2 e anche su 5 J.
Vince

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Servono gomme ?
« Risposta #69 il: Novembre 24, 2003, 05:36:39 pm »
quote:
Originally posted by Vince

Tentando di contribuire alla soluzione del quesito, il testo che ho io dice:
"Depuis septembre 1968 (modeles 69) les vehicules DX,DJ,DJF,DLF sont equipes de jantes 5 1/2 avec pneus de 180 HR 380 X AS à l'avant, 165 HR 380 X AS a l'arriere et en secours sur berline , 180 HR 380 X AS a l'arriere et en secours sur break. Sur les <DS19A> (DY-DL)la monte des pneus est inchangee: jantes 5J, pneus 180 HR 380 X AS a l'avant et 155 HR 380 X AS a l'arriere.

 Nota: Dans le cas d'une berline equipee à l'arriere de pneus de 180 HR 380 X AS, la pression doit etre de 1.8 bar bar sur jantes 5 1/2 J. Sur jante de 5 J, la pression dans ce cas est de 1.7 bar."

Si deduce che le gomme da 180 ecc. si montano su cerchi 5 1/2 e anche su 5 J.



Si, ma il problema resta quello dell'inclinazione della spalla: così aperta offre meno resistenza alla flessione e alla lunga tende ad ovalizzarsi. Ecco il perché della circolare cui mi riferisco (ho chiesto copia agli archivi Michelin). Certo non c'è il rischio di stallomento che si corre montando le 185 sui cerchi da 5.