Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."

  • 92 Risposte
  • 9856 Visite
*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« il: Marzo 27, 2012, 12:19:29 pm »


Ti do un consiglio, non acquistare la 23 consuma troppo  [:ohoh], il giusto compromesso fra prestazioni e consumi è la 21 a carburatore  [:love] [:love], perchè quella ad iniezione non è il massimo, perchè negli anni '70 l'iniezione era agli albori, e quindi ti consiglio la versione a carburatore, che è molto meglio....

Rino  [:hello]

P.S Parere personale eh!

che il 23 ie consuma troppo...dipende dalle andature...a velocità di crocera (100/110) e simile alle altre, sulla iniezione dissento totalmente, è semplice, affidabile, ed il motore ha una potenza importante...
« Ultima modifica: Marzo 28, 2012, 09:51:10 pm da M a t t e o '91 »

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #1 il: Marzo 27, 2012, 12:21:30 pm »
che il 23 ie consuma troppo...dipende dalle andature...a velocità di crocera (100/110) e simile alle altre, sulla iniezione dissento totalmente, è semplice, affidabile, ed il motore ha una potenza importante...


 [(su)] [(su)] [(su)] [(su)]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #2 il: Marzo 27, 2012, 01:09:55 pm »
che il 23 ie consuma troppo...dipende dalle andature...a velocità di crocera (100/110) e simile alle altre, sulla iniezione dissento totalmente, è semplice, affidabile, ed il motore ha una potenza importante...

Il 23 IE come il 21 IE consuma 12.5 lt/100 km, ci sono poche storie! Lo conferma anche l'articolo originale postato da Matteo e le numerose prove fatte da chi l'ha o l'ha avuta. Non ci inventiamo balle  ;D ;D
Giovanni                                           

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #3 il: Marzo 27, 2012, 01:15:46 pm »
Ho sbagliato qualcosa Haiede?

[(piango)] [(piango)]

forse rino, esprimere un giudizio negativo o positivo ( pur essendo un parere personale, ci mancherebbe ) su alcune cilindrate o A/M non avendo neanche la patente penso sia un pò azzardato [(nonso)]



per il resto, ormai sei dei nostri e ti perdoniamo tutto.........[(fischio1)] 
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline lucano

  • ****
  • 1.527
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #4 il: Marzo 27, 2012, 01:22:01 pm »
Horrore cambia nik tanto per cominciare e che cacchio  [:inch] [:inch] [:inch]
Meglio una D-LUXE oggi che niente domani!!!

*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #5 il: Marzo 27, 2012, 01:23:42 pm »
Il 23 IE come il 21 IE consuma 12.5 lt/100 km, ci sono poche storie! Lo conferma anche l'articolo originale postato da Matteo e le numerose prove fatte da chi l'ha o l'ha avuta. Non ci inventiamo balle  ;D ;D

il dato di 12,5 x 100km è rilevato su un percorso medio, che chiaramente prevede città, montagna , autostrada...

Quando evidenzio velocità di crocera intendo lanciato su una strada piana urbana o extraurbana a circa 100 110 costante, a quella andatura i modelli iniezione ritengo consumano piu o meno come i carburatori, non fosse altro che la potenza richiesta al motore (che ne ha di più rispetto ai modelli carburatori) è inferiore quindi minor numero di giri....
poi è chiaro che se mi metto a tavoletta a 190km.....consumo quanto una petroliera con una falla nei serbatoi..
nessuna balla...

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #6 il: Marzo 27, 2012, 01:31:57 pm »
Il 23 IE come il 21 IE consuma 12.5 lt/100 km, ci sono poche storie! Lo conferma anche l'articolo originale postato da Matteo e le numerose prove fatte da chi l'ha o l'ha avuta. Non ci inventiamo balle  ;D ;D

Il 23 IE, se condotto senza tirargli troppo il collo, riesce a fare tranquillamente i 9 con 1 litro, anche 9 e mezzo.
Io non controllo mai il consumo durante l'uso ordinario ma le due volte che mi son concesso un ICCCR "fuori porta" e avevo a disposizione un utilizzo davvero medio e davvero su una base di km considerevole (circa 4/5 mila) ho riscontrato una media superiore, seppure di poco, ai 9 km litro.

Esperienza personale.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #7 il: Marzo 27, 2012, 01:36:10 pm »
Ti do un consiglio, non acquistare la 23 consuma troppo  [:ohoh], il giusto compromesso fra prestazioni e consumi è la 21 a carburatore  [:love] [:love], perchè quella ad iniezione non è il massimo, perchè negli anni '70 l'iniezione era agli albori, e quindi ti consiglio la versione a carburatore, che è molto meglio....

Scusa Rino ma che consiglio è questo ? Una 23 consuma troppo ? Il carburatore è molto meglio ? L'iniezione agli albori ?

Mah....  [(nonso)]
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #8 il: Marzo 27, 2012, 01:43:36 pm »
Scusa Rino ma che consiglio è questo ? Una 23 consuma troppo ? Il carburatore è molto meglio ? L'iniezione agli albori ?

Mah....  [(nonso)]

Quoto...
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #9 il: Marzo 27, 2012, 03:31:55 pm »
che il 23 ie consuma troppo...dipende dalle andature...a velocità di crocera (100/110) e simile alle altre, sulla iniezione dissento totalmente, è semplice, affidabile, ed il motore ha una potenza importante...

Quoto Stefano, io ce l' ho da 3 anni, fatti 22.000 km e mai avuto problemi, il motore gira che è una meraviglia.
Rino prenditi queste  [(martell)] [(martell)]   [:hello] [:hello]

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #10 il: Marzo 27, 2012, 05:27:47 pm »
rinuzzo bello, sappi che io e ado ti siamo vicini anche in questo momento cosi difficile,  vero ado???.................[(fifone1)]  ;D
« Ultima modifica: Marzo 27, 2012, 05:32:31 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #11 il: Marzo 27, 2012, 05:28:58 pm »
rinuzzo bello, sappi che io e ado ti siamo vicini anche in questo momento cosi difficile.......... [(fifone1)]  ;D

fratellone a vuoi svuotare sta casella????
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Rino_Dèesse

Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #12 il: Marzo 27, 2012, 09:08:44 pm »
forse rino, esprimere un giudizio negativo o positivo ( pur essendo un parere personale, ci mancherebbe ) su alcune cilindrate o A/M non avendo neanche la patente penso sia un pò azzardato [(nonso)]




per il resto, ormai sei dei nostri e ti perdoniamo tutto.........[(fischio1)] 



Grazie che mi perdonate tutto, un giorno ricambierò il favore un' giorno....

Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #13 il: Marzo 27, 2012, 09:09:15 pm »
... ritorniamo alla domanda,mi piace il doppio faro,ds,confort o pallas l'importante che sia discreto come meccanica e no marcio di ruggine,riguardo all'uso che ci vorrei fare,un uso quasi quotidiano,avere un mezzo bello e affidabile,e non ho furia!!!
La mia la uso tutti i giorni per lavorare, ho trovato finalmente la Break che cercavo, e la vendo a 17.000 (trattabili).
E' una DS21 ( Pallas scritto sul libretto  [:cont] ) cambio 5 man. metano.
 [:hello]
" sans le Beau, la vie serait une erreur "
" senza la Bellezza, la vita sarebbe un errore " Nietzsche

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Divagazioni al topic originario "acquistare una DS..."
« Risposta #14 il: Marzo 27, 2012, 09:15:08 pm »
il dato di 12,5 x 100km è rilevato su un percorso medio, che chiaramente prevede città, montagna , autostrada...

Quando evidenzio velocità di crocera intendo lanciato su una strada piana urbana o extraurbana a circa 100 110 costante, a quella andatura i modelli iniezione ritengo consumano piu o meno come i carburatori, non fosse altro che la potenza richiesta al motore (che ne ha di più rispetto ai modelli carburatori) è inferiore quindi minor numero di giri....
poi è chiaro che se mi metto a tavoletta a 190km.....consumo quanto una petroliera con una falla nei serbatoi..
nessuna balla...

Boh... evidentemente sia la mia ex 23 che la ex 21 erano "starate", visto che io non ho il piedino pesante...  [(nonso)] [(nonso)]
Comunque resta il fatto che la indiscussa esuberanza del motore ti porta a sgasare per il solo piacere di farlo, e che tenere in autostrada andature di 100-110, cosa obbligata o quasi nella mia ID 1911, con quei motori è assolutamente fuori luogo e deprimente. Fischer ricorda bene, nel nostro viaggio a Tournus, la lancetta che scendeva a vista d'occhio!  [:hello]
« Ultima modifica: Marzo 27, 2012, 09:19:25 pm da giobri »
Giovanni