Ennesima follia: ID 19 del 1965

  • 359 Risposte
  • 83648 Visite
*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.354
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #300 il: Marzo 21, 2013, 09:33:22 am »
Tu dici?

Spiritoso !

Oggettivamente va dato atto alla Puzzona di avermi portato sulla strada del Monofaro.
E per come va bene la dovrei senz'altro tenere.

Ma chi conosce il suo acquisto, è stato veramente casuale. Non voluto.
E a me manca una BVH.

Allora vorrei riuscire ad abbinare la "nuova infatuazione da monofaro" e l'antico desidero di cambio semi. (che non ho più dalla vendita del Cabrio bianco)

Se fino ad ora ero alla ricerca anche solo di una modesta DS20 semi ora, se capita, preferirei una monofaro semi. (vedi topic DS19 Pallas)

Ho raramente trovato una DS (ID in questo caso) così piacevole da usare. Sarà il "3 paliers" o la puzza dell'abitacolo....

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #301 il: Marzo 21, 2013, 09:55:18 am »
Ecco come ho sistemato il "soffitto"

Così come era per gli ultimi 5 mesi :







Ed eccolo in tutto il suo splendore dopo una faticata di 5 ore !!!!!



potevo pulire il salsiccione col CIF!!!!
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.354
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #302 il: Marzo 21, 2013, 09:58:05 am »
Hai ragione.
Ma dopo 5 ore a braccia in su, con stracci inzuppati di benzina a fregare come un pazzo
ho visto la madonna che mi chiamava. Pensa se volevo ancora pulire "a sarciccia"

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #303 il: Marzo 21, 2013, 10:03:08 am »
Hai ragione.
Ma dopo 5 ore a braccia in su, con stracci inzuppati di benzina a fregare come un pazzo
ho visto la madonna che mi chiamava. Pensa se volevo ancora pulire "a sarciccia"

......... ;D ;D ;D ;D ;D
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline cristiano

  • *****
  • 1.785
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #304 il: Marzo 21, 2013, 10:05:52 am »
Secondo me fai prima a sbullonare e togliere il tetto, così vai di idropulitrice, non respiri benzina, controlli la cornice tetto e cambi pure la guarnizione.
Citroen DLuxe 1972
Citroen XM 16 VSX 1998

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.305
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #305 il: Marzo 21, 2013, 10:16:13 am »
Ed eccolo in tutto il suo splendore dopo una faticata di 5 ore !!!!!



WOW!!

gran bel risultato!

hai fatto tutto da solo ?

e come hai proceduto ?

che colla hai usato ?

chiedo tutto questo perche lo dovro' fare anche io prim a o poi....

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.354
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #306 il: Marzo 21, 2013, 10:24:40 am »
Secondo me fai prima a sbullonare e togliere il tetto, così vai di idropulitrice, non respiri benzina, controlli la cornice tetto e cambi pure la guarnizione.


Ma tu sei fuori .... ;D ;D ;D ;D
La cornice tetto è magnifica, senza la minimo ruggine. La guarnizione montata da Dio e che non fa acqua, il bordino in inox senza danni......e dovrei smontare tutto per pulire ????

*

Offline cristiano

  • *****
  • 1.785
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #307 il: Marzo 21, 2013, 10:42:52 am »
In effetti, se non vuoi più metterci il rivestimento (devo ammettere che l'effetto é quasi meglio senza, come si vede in foto) può anche starci.
Però ti perdi il "gusto" di vedere come sta effettivamente la cornice tetto, perché spesso le soprese saltan fuori proprio togliendo il tetto.
Citroen DLuxe 1972
Citroen XM 16 VSX 1998

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #308 il: Marzo 21, 2013, 02:10:41 pm »
Concordo con Franco: se è perfetto e non trafila acqua, assolutamente non toccarlo! Di sicuro poi passa acqua da tutte le parti!
Giovanni                                           

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #309 il: Marzo 21, 2013, 03:32:59 pm »
Hai ragione.
Ma dopo 5 ore a braccia in su, con stracci inzuppati di benzina a fregare come un pazzo
ho visto la madonna che mi chiamava. Pensa se volevo ancora pulire "a sarciccia"



complimenti scara, come al solito..............grande lavoro [(su)]

più la sistemi e più mi dispiace sapere che uno di questi giorni te ne sbarazzerai  [A:sob] [A:sob] [A:sob]

però ti capisco, anch'io sto cercando di sostituire l'ultima arrivata, che è una bellezza  [:love]  con il mio sogno di possedere una semi  [A:sob] [A:sob] [A:sob]

come ha detto giobri in un altro topic, spero veramente che rimangaNO tra noi  [(nonso)]
« Ultima modifica: Marzo 21, 2013, 03:49:28 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #310 il: Marzo 21, 2013, 03:51:39 pm »
WOW!!

gran bel risultato!

hai fatto tutto da solo ?

e come hai proceduto ?

che colla hai usato ?

chiedo tutto questo perche lo dovro' fare anche io prim a o poi....

niente colla e niente "cielo" hal, ha soltanto ( si fa per dire  ;D ) dato una pulitina  [:hello]


Poi preso dallo sconforto ho deciso di sistemare il.....soffitto.

Quando la presi tolsi il panno di rivestimento e sono ormai diversi mesi che la uso così.
Con tutta la sua "bella" colla marrone sparsa a mo' di cacca di bambino sul soffitto.
Ieri c'ho messo mano e l'ho tolta tutta !!!!

.........da solo, dopo 5 ore a braccia in su, con stracci inzuppati di benzina a fregare come un pazzo

Poi ho rimesso il suo bel contornino pulito e le orecchie dietro.
Penso di lasciarla così che mi sembra stia meglio (più sobria) che col telo.

« Ultima modifica: Marzo 21, 2013, 03:59:34 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.354
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #311 il: Marzo 25, 2013, 11:53:11 am »
Bene, la Puzzona rimane a casina sua.

Una sola offerta seria ma l'avevo in vendita a 10500€ e l'offerta, dopo trattativa, è arrivata a 9500.
Allora ho rifiutato ed è tornata a casa con me.

Ma ho venduto la VALIGIONA delle Mille Miglia. (Quella sul tetto della Puzzona)
Un pezzo numerato (il 972/1780) assolutamente nuovo.
Chedevo 420€ circa (CHF 500.-) e l'ho venduta alla moglie di un amico che correva in macchina con me 20 anni fa
a soli CHF 300.- (circa 245€)



Invece per la 5HP solo contatti. Uno si dice interessato e vorrebbe venire a vederla e provare a Casa mia. Chi vivrà vedrà....
« Ultima modifica: Marzo 25, 2013, 11:56:41 am da SCARABEO »

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #312 il: Marzo 25, 2013, 12:06:11 pm »
Mi dispiace per te, ma sono contento  ;D ;D
Giovanni                                           

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #313 il: Marzo 25, 2013, 06:53:49 pm »
Mi dispiace per te, ma sono contento  ;D ;D

e io pure  [:fiu]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.354
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Ennesima follia: ID 19 del 1965
« Risposta #314 il: Marzo 25, 2013, 08:40:44 pm »
Oggi ho fatto il pieno dopo la trasferta del week end a Friborgo con la Puzzona
Ho percorso 704 km con 53.5 litri di benza a 95 ottani
Tradotto significa 7.6 litri/100 km. (Quindi oltre 13 km con 1 litro)
Tutta autostrada con all'andata una media tra i 110 e i 120 km/h e qualche puntatina anche oltre.
Mentre al ritorno abbiamo viaggiato più lentamente. 90 km/h con punte a 100.

Credo di aver letto da qualche parte che i consumi "ufficiali" erano di 8 litri per 100 km con una media di 70 km/h.
Significa che ha consumato ancora meno del previsto.