Va tutta giù dopo circa mezz'ora.

  • 35 Risposte
  • 6180 Visite
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #15 il: Ottobre 23, 2012, 12:40:56 pm »
Premetto una cosa..... che la pompa del CD attacca ogni 9 secondi circa quando sono fermo a folle, e ogni 10/11 secondi circa quando sono in viaggio. Può esser d'aiuto quest'info???

Più o meno come la mia... di solito dovrebbe attaccare almeno ogni 15 secondi e più al minimo, ma non è altro che un altro modo di presentarsi dello stesso "problema" della scarsa tenuta di pressione a motore spento.
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #16 il: Ottobre 23, 2012, 02:39:37 pm »
Effettivamente il Congiuntore carica troppo spesso.Io come primo lavoro cambierei la sfera del congiuntore.

*

ciofanni

Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #17 il: Ottobre 23, 2012, 03:11:38 pm »
Domandina a Ciofa:
sei sicuro che, ad esempio, due cilindri sospensione "stanchi" facciano davvero lavorare di più pompa e CD ?
Non credo. Penso che a motore spento la facciano scendere prima, ma che in moto le sospensioni
facciano lavorare pompa e CD a seconda ...del dissesto stradale.

...spetta che metto le cuffie...  ;D
Il congiuntore stabilizza la pressione dell'impianto... piu' perdite ci sono, piu' velocemente il range tra congiunzione e disgiunzione e' breve..di conseguenza, piu' cariche deve fare la pompa, e piu' lavoro deve fare il congiuntore..... [;)]

*

Offline Uragano

  • ***
  • 582
  • Citroen DSuper del '71
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #18 il: Ottobre 23, 2012, 04:33:30 pm »
Effettivamente il Congiuntore carica troppo spesso.Io come primo lavoro cambierei la sfera del congiuntore.

Infatti personalmente volevo partire proprio da qui.... con la sostituzione della sfera CD!!!
Uragano......la quiete dopo la tempesta!!!

Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #19 il: Ottobre 23, 2012, 04:43:16 pm »
Infatti personalmente volevo partire proprio da qui.... con la sostituzione della sfera CD!!!

La sfera penso sia irrilevante, o va o non va. Semmai il congiuntore stesso...
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline bardamu

  • *****
  • 2.864
  • DSpécial 1973
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #20 il: Ottobre 23, 2012, 06:12:32 pm »
La sfera penso sia irrilevante, o va o non va. Semmai il congiuntore stesso...

Se stamo a allargà... [o:o:]
Sur une DS, tant que tu n'as pas tout fait...tu n'as rien fait!

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #21 il: Ottobre 23, 2012, 07:06:52 pm »
Perché non procedi con metodo un pochino più scientifico?

Inizia a cercare la perdita interna: visto che l'LHM non finisce per terra, deve tornare nel barattolo. Per farlo, ci sono vari ritorni fissati sotto al serbatoio del liquido idraulico, guarda qual'è quello che riporta la maggior quantità d'olio e capirai dov'è la perdita interna.

Spesso la "caduta" in tempi brevi deriva da una perdita interna alla scatola guida o dai correttori, comincia a cercare su quei ritorni.

 [:hello]

Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #22 il: Ottobre 23, 2012, 07:26:52 pm »
Perché non procedi con metodo un pochino più scientifico?

Inizia a cercare la perdita interna: visto che l'LHM non finisce per terra, deve tornare nel barattolo. Per farlo, ci sono vari ritorni fissati sotto al serbatoio del liquido idraulico, guarda qual'è quello che riporta la maggior quantità d'olio e capirai dov'è la perdita interna.

Spesso la "caduta" in tempi brevi deriva da una perdita interna alla scatola guida o dai correttori, comincia a cercare su quei ritorni.

 [:hello]

a me ad esempio perde un po' la scatola guida se ho visto bene,potrei anche sbagliarmi,ma mia pare venga da li...davanti da un pò di tempo infatti scende abbastanza velocemente,tipo mezz'ora o poco piu..ma quello che non mi è chiaro è perchè dietro invece rimane alta per ore...cioè,al di là del peso del motore che fa ovviamente scendere prima l'anteriore,le perdite di pressione non dovrebbero incidere anche dietro? perdonatemi ma qui l'ignoranza impera eh! ;D

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #23 il: Ottobre 23, 2012, 07:35:28 pm »
Non si parla di perdite esterne, ma interne, quelle che vengono recuperate dal circuito e riportate al barattolo.
I correttori, i cilindri di sospensione ed i pistoni distributori della scatola guida (ma anche il comando dei freni e gli organi del cambio idraulico) lavorano per precisione di lavorazione, se il metallo si consuma, si graffia o si corrode, addio tenuta interna.

Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #24 il: Ottobre 23, 2012, 07:43:33 pm »
ah ok,ma le perdite esterne invece non incidono lo stesso? una perdita esterna può esserci dalla scatola guida? o la risposta era celata nel tuo intervento? ;D

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #25 il: Ottobre 23, 2012, 07:59:38 pm »
ah ok,ma le perdite esterne invece non incidono lo stesso? una perdita esterna può esserci dalla scatola guida? o la risposta era celata nel tuo intervento? ;D

L'impianto idraulico ovviamente può perdere anche all'esterno, ma in questo caso per andare giù "a tampone", deve scaricarti qualche litro d'LHM sul pavimento e... te ne accorgi per forza  ;D

Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #26 il: Ottobre 23, 2012, 08:04:39 pm »
L'impianto idraulico ovviamente può perdere anche all'esterno, ma in questo caso per andare giù "a tampone", deve scaricarti qualche litro d'LHM sul pavimento e... te ne accorgi per forza  ;D

 ;D ;D

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #27 il: Ottobre 23, 2012, 11:06:16 pm »
Di solito una sfera efficiente accumulo pressione congiuntore permette a macchina bassa una sterzata completa prima di esaurire la riserva.
Sempre a macchina bassa (no richiesta di flusso dai cilindri sospensione) un leggero sibilo proveniente dal piantone del volante posto in posizione centrale (ruote dritte) è indicatore di fuga interna consistente........di solito più evidente tanto più l'incrocio pressioni è regolato su valori alti con grande gioia del guidatore per leggerezza e risposta dello sterzo.........
A macchina completamente alta palpare le cuffie sospensione: se appaiono turgide o addirittura rigonfie (pregasi non fare analogie con altre cose alle quali sono applicabili i concetti espressi!!! [A:slurp]) vi è forte laminazione di olio dai cilindri che andrebbero smontati e revisionati in modo specificatamente orientato a ridurre la laminazione di olio.

Prima si capisce poi si cambia: rovesciando i valori il risultato diviene: prima si cambia pagando...poi non funziona comunque........... [:hap] [:crazy]
Parere personale ..... ovviamente!
 [:hello]
« Ultima modifica: Ottobre 23, 2012, 11:14:40 pm da haiede »
Dodo

*

Offline Uragano

  • ***
  • 582
  • Citroen DSuper del '71
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #28 il: Ottobre 23, 2012, 11:24:51 pm »
Perché non procedi con metodo un pochino più scientifico?

Inizia a cercare la perdita interna: visto che l'LHM non finisce per terra, deve tornare nel barattolo. Per farlo, ci sono vari ritorni fissati sotto al serbatoio del liquido idraulico, guarda qual'è quello che riporta la maggior quantità d'olio e capirai dov'è la perdita interna.

Spesso la "caduta" in tempi brevi deriva da una perdita interna alla scatola guida o dai correttori, comincia a cercare su quei ritorni.

 [:hello]

Praticamente, per fare queste prove dovrei spiare dentro il barattolo con una torcia dopo aver spento il motore e vedere qual'è il tubicino che scarca più olio? Ma si vedrà bene tutto ciò? Non ho mai provato ma il buco del tappo mi sembra un pò piccolo.
Uragano......la quiete dopo la tempesta!!!

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: Va tutta giù dopo circa mezz'ora.
« Risposta #29 il: Ottobre 23, 2012, 11:32:25 pm »

Prima si capisce poi si cambia: rovesciando i valori il risultato diviene: prima si cambia pagando...poi non funziona comunque........... [:hap] [:crazy]
Parere personale ..... ovviamente!
 [:hello]
Buona questa!! [:clap]
Vince