"La nuova DSuper5...

  • 38 Risposte
  • 10170 Visite
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #15 il: Gennaio 13, 2013, 10:12:20 pm »

mi ricorda molto questa..........ve la ricordate???  ;D


Vero, bellissima quella DSpécial francese! 

Tra l'altro potrei rubargli l'idea di dove piazzare la guida Michelin formato anni '70... io ce l'ho nella tasca della portiera ma anche lì non è male!  [:hap]



 [:hello]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline rama59

  • ****
  • 1.190
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #16 il: Gennaio 14, 2013, 10:10:11 am »
Se la vede Rama gli viene un colpo!  ;D ;D
..beh, Giobri, bella è bella, ma i miei colori lo sai che sono 2: bleu Andalou e bleu Danube..
..per la vettura.veramente ben conservata  [:inch] e complimenti al fortunato proprietario!!! [:clap] [:clap] [:clap]
.. [:hello]..
..i sogni si realizzano; senza questa possibilità, la natura non ci spingerebbe a farne.. J.U.
Giuseppe

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #17 il: Gennaio 14, 2013, 11:44:11 am »
ciao pietro, a me viene un po' da sorridere per questa questione dei tetti.... la mia dsuper5 era beige con tetto marrone metallizzato! (e era originale, comprata dal suo primo e unico proprietario) :)

A me invece viene da...  [(muro)]

Le DSuper5 erano di un colore solo per carrozzeria e tetto: non c'era alcuna possibilità di averla bicolore, tranne quella di far verniciare il tetto, ovviamente.

Per questa ragione, penso che il tetto di questa bellissima DSuper5 sia stato sostituito o più semplicemente ridipinto perché scolorito.

Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #18 il: Gennaio 14, 2013, 06:52:49 pm »
Le Dsuper5 erano di serie tutte monocolore.Possibile che in qualche periodo durante la vita dell'auto il proprietario,o i proprietari

(visto che di DS bicolori con una sola medaglietta per il codice colore ne ho viste tante) facessero sistematicamente riverniciare il tetto,tralasciando
il resto della carrozzeria?

Senza nulla togliere a questa bellissima Dsuper5,sono l'unico ad aver notato,come spesso capita,la gomma parapolvere della leva del cambio rotta?

Operazione facilmente risolvibile!!!

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #19 il: Gennaio 14, 2013, 07:01:34 pm »
Le Dsuper5 erano di serie tutte monocolore.Possibile che in qualche periodo durante la vita dell'auto il proprietario,o i proprietari

(visto che di DS bicolori con una sola medaglietta per il codice colore ne ho viste tante) facessero sistematicamente riverniciare il tetto,tralasciando
il resto della carrozzeria?

Senza nulla togliere a questa bellissima Dsuper5,sono l'unico ad aver notato,come spesso capita,la gomma parapolvere della leva del cambio rotta?

Operazione facilmente risolvibile!!!

Le DS con due piastrine colore (una per il tetto e l'altra per la carrozzeria) sono solo quelle di produzione belga: quelle francesi, da quando è stata introdotta la piastrina colore, hanno sempre avuto una ed una sola medaglietta che indica il colore degli elementi di carrozzeria.

Ma dal 1973 (e quindi il discorso vale per tutte le DSuper5 che sono arrivate in quell'anno) il colore del tetto è lo stesso della carrozzeria. No way.
Nell'anno precedente (1972), invece, tutte le DS e DSuper avevano il tetto gris nacré eccetto quelle vert argenté e quelle sable metallisé che avevano il tetto del medesimo colore della carrozzeria.
Infine, l'ultima eccezione è quella delle DSpécial/Dlusso che avevano il tetto bianco semplicemente perché non era verniciato, ma tinto (di bianco, appunto) nella massa.

Ripetere giova (?).
« Ultima modifica: Gennaio 14, 2013, 07:25:30 pm da Martini »

Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #20 il: Gennaio 14, 2013, 07:04:55 pm »
Ipotesi mia:
i tetti di vetroresina formavano l'effetto "ragnatela" , nel senso che dopo un pò di anni il sole oltre a sbiadire la vernice, la screpolava.
Al momento di riverniciarli perchè facevano proprio pietà, i proprietari potrebbero aver pensato di farli bianchi perchè

1) in circolazione ce n'era di bicolore col tetto bianco, e quindi non "stonava"
2) e soprattutto, il tetto bianco era benaugurante durante l'estate, poichè i proprietari ben sapevano che sauna diventi l'auto, e quindi cercavano di limitare i danni attraverso l'uso del più rinfrescante dei colori.

A titolo di esempio, sulla mia DS21 nera, il tetto lo trovai bianco, ma quando lo feci riverniciare ci accorgemmo che sotto era nero in origine, chi lo fece bianco le donò l'apparenza di una ID Pallassizzata...  [:hello]
« Ultima modifica: Gennaio 14, 2013, 07:06:39 pm da Ivo Freloni »
" sans le Beau, la vie serait une erreur "
" senza la Bellezza, la vita sarebbe un errore " Nietzsche

Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #21 il: Gennaio 14, 2013, 07:09:27 pm »
Senza nulla togliere a questa bellissima Dsuper5,sono l'unico ad aver notato,come spesso capita,la gomma parapolvere della leva del cambio rotta?

Pelo nell'uovo?  ;D
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #22 il: Gennaio 14, 2013, 09:08:01 pm »
sembra veramente moolto bella questa id.......sarei curioso di sentire come gira il motore con quei pochi km..

Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #23 il: Gennaio 14, 2013, 09:33:21 pm »

Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #24 il: Gennaio 14, 2013, 09:35:26 pm »
Le DS con due piastrine colore (una per il tetto e l'altra per la carrozzeria) sono solo quelle di produzione belga: quelle francesi, da quando è stata introdotta la piastrina colore, hanno sempre avuto una ed una sola medaglietta che indica il colore degli elementi di carrozzeria.

Ma dal 1973 (e quindi il discorso vale per tutte le DSuper5 che sono arrivate in quell'anno) il colore del tetto è lo stesso della carrozzeria. No way.
Nell'anno precedente (1972), invece, tutte le DS e DSuper avevano il tetto gris nacré eccetto quelle vert argenté e quelle sable metallisé che avevano il tetto del medesimo colore della carrozzeria.
Infine, l'ultima eccezione è quella delle DSpécial/Dlusso che avevano il tetto bianco semplicemente perché non era verniciato, ma tinto (di bianco, appunto) nella massa.

Ripetere giova (?).

Evidentemente riguardo alle medagliette del codice colore ho confuso la produzione belga con quella francese...

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #25 il: Gennaio 15, 2013, 07:26:36 pm »
Ipotesi mia:
i tetti di vetroresina formavano l'effetto "ragnatela" , nel senso che dopo un pò di anni il sole oltre a sbiadire la vernice, la screpolava.
Al momento di riverniciarli perchè facevano proprio pietà, i proprietari potrebbero aver pensato di farli bianchi perchè

1) in circolazione ce n'era di bicolore col tetto bianco, e quindi non "stonava"
2) e soprattutto, il tetto bianco era benaugurante durante l'estate, poichè i proprietari ben sapevano che sauna diventi l'auto, e quindi cercavano di limitare i danni attraverso l'uso del più rinfrescante dei colori.


non sono sicurissimo della 2^ ipotesi Ivo, ma sulla seconda non ci vedo niente di assurdo, anzi, visto che molti testimoni, con tanto di foto d'epoca alla mano,  giurano che il padre l'ha ritirata nuova col tetto bianco, penso che l abbinamento, colore carrozzeria/ tetto bianco, si possa in alcuni casi, spostare addirittura alla prima immatricolazione, grazie alla complicità tra concessionaria e cliente  [(nonso)]
« Ultima modifica: Gennaio 15, 2013, 07:28:51 pm da Andy LHM »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #26 il: Gennaio 15, 2013, 08:02:17 pm »
stupenda.
ma sbaglio o c'è un profilo di gomma sui paraurti anteriori e posteriori? non sta neanche male!
comunque...stupenda.
(radio a parte)
Qualche citroën.....

Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #27 il: Gennaio 15, 2013, 08:03:39 pm »
stupenda.
ma sbaglio o c'è un profilo di gomma sui paraurti anteriori e posteriori? non sta neanche male!
comunque...stupenda.
(radio a parte)


Non sbagli!

 [:hello]
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #28 il: Gennaio 15, 2013, 08:21:56 pm »
i sedili sono stati invertiti?
Qualche citroën.....

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: "La nuova DSuper5...
« Risposta #29 il: Gennaio 16, 2013, 12:55:17 am »
non sono sicurissimo della 2^ ipotesi Ivo, ma sulla seconda non ci vedo niente di assurdo, anzi, visto che molti testimoni, con tanto di foto d'epoca alla mano,  giurano che il padre l'ha ritirata nuova col tetto bianco, penso che l abbinamento, colore carrozzeria/ tetto bianco, si possa in alcuni casi, spostare addirittura alla prima immatricolazione, grazie alla complicità tra concessionaria e cliente  [(nonso)]


mi scusassero  [:I]  volevo scrivere "1^ ipotesi" e invece ho ripetuto  [:inch]
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.