Quello che non c'è non si rompe è una teoria assolutamente paragonabile a quella dello sposare una moglie cessa, insignificante e frigida così nessuno te la tromberà mai.
Ford era capace di sfornare aforismi di marketing efficaci, tipo quello delle anatre, delle galline e delle uova. Però poi finisce qui.
Tenete anche presente che l'era Ford è distante 100 anni, forse possiamo anche vederla con una differente prospettiva.
Sicuramente chi fa suo il motto di Ford -che per certi versi è condivisibile, direi lapalissiano- ha poco a cuore il godimento che determinate automobili sono capaci di fornire.
Senza dubbio non ha assolutamente niente a che fare con la DS che, lo ricordo se mai a qualcuno fosse passato di mente, fu una delle automobili più complesse della sua epoca.