D Super 1971 restauro!

  • 454 Risposte
  • 105972 Visite
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #90 il: Giugno 24, 2013, 05:03:37 pm »
Non cambiate canale!!!

 ;D

E' un'auto del '71, una delle annate peggiori per la ruggine (come quelle che l'hanno seguita  [:fiu]).
LEVA la ruggine, non verniciarci sopra.
Ricorda che la ruggine non si crea dal niente: ERA ferro delle tue lamiere. Dove c'è ruggine non c'è più lamiera.

Nulla si crea...

ŽSTOP!

Io non ho mai detto di verniciare sopra la ruggine e di nascondere la polvere sotto al tappeto.

Sono partito dalle foto, nelle quali non ho visto situazioni particolarmente catastrofiche o elementi di carrozzeria sbrisolona.
Dico solo che, anche in un'ottica di contenimento delle spese e viste le condizioni di originalità della vettura, può valer la pena di aspettare a fare una riverniciatura completa che le toglierebbe quella sottile patina di un'epoca passata*. Si può cominciare risanando le parti più rovinate, lavando e lucidando il tutto e vedendo cosa salta fuori.
Se poi è tutta marcia, non piace o sta male si fa sempre a tempo a riportarla a nuovo.
Però insomma, è una DSuper, non una cabriolet Chapron, anche un aspetto un po' consumato non sta affatto male. Anzi.


*ovviamente il discorso non vale per il telaio.
"La route doit redevenir pour l'automobiliste, à la fin du XX siècle, ce qu'était le chemin pour le piéton ou le cavalier: un itinéraire que l'on emprunte sans se hâter, pour se distraire et voir la France." (Georges Pompidou)

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #91 il: Giugno 25, 2013, 08:06:03 pm »
I lavori procedono....la testa è in rettifica, intanto sono arrivati i pistoni e le canne e la catena di distribuzione con i suoi accessori

aggiungo qualche foto di carrozzeria e interni dove vengono evidenziati alcuni difetti(la macchina era parcheggiata vicinissimo ad un altra, quindi in foto non sono presenti tutti i difetti)

portiera posteriore sinistra:





sedile guidatore







dettagli del cofano:






*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #92 il: Giugno 25, 2013, 08:31:29 pm »
Altro che risanare..... [:help] [:help] [:help]
La situazione è estremamente complicata...almeno a vedere quello sportello....sarà necessario un bel lavorone...

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #93 il: Giugno 25, 2013, 08:51:07 pm »
Ora è chiaro che gli interni vanno proprio rifatti.

 [:hello]

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #94 il: Giugno 26, 2013, 08:15:06 am »
Ora è più chiaro, concordo sulla verniciatura completa...

Per i sedili invece non so...passo la parola agli esperti!

Fabio

*

Offline ds20 1970

  • ****
  • 1.654
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #95 il: Giugno 26, 2013, 06:03:03 pm »
I lavori procedono....la testa è in rettifica, intanto sono arrivati i pistoni e le canne e la catena di distribuzione con i suoi accessori

aggiungo qualche foto di carrozzeria e interni dove vengono evidenziati alcuni difetti(la macchina era parcheggiata vicinissimo ad un altra, quindi in foto non sono presenti tutti i difetti)

sedile guidatore







dettagli del cofano:


il miei sono si consumati ma non così tanto! a sto punto direi di rifarli!  :-\

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #96 il: Luglio 07, 2013, 05:32:32 pm »
aggiorno con alcune novità!

questa settimana sono arrivate le gomme e le camere d'aria, mentre qualche settimana fa ho acquistato 4 cerchi nuovi! i miei sono malconci! :)

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #97 il: Luglio 09, 2013, 03:34:18 am »
Qualsiasi scelta,fai il massimo che puoi
VIVA VIVA VIVA!!!

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #98 il: Luglio 09, 2013, 02:47:42 pm »
aggiorno con alcune novità!

questa settimana sono arrivate le gomme e le camere d'aria, mentre qualche settimana fa ho acquistato 4 cerchi nuovi! i miei sono malconci! :)

Bene, procede molto bene a quanto pare [:clap]

 [:hello]

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #99 il: Luglio 22, 2013, 09:21:10 pm »
si si i lavori procedono bene!

scusate la mia assenza dal forum ma vi aggiorno con succose novità!

il motore è stato chiuso ed è pronto!
sono stati cambiati i pistoni le canne la catena di distribuzione l'olio le boccette dell'idraulica i dischi le pastiglie la frizione ecc ecc

è stato pulito il vano motore e con grande sorpresa si trova in ottime condizioni, sono rimasto davvero sorpreso, è stata pulita sotto e anche qui con grandissima sorpresa non presenta il minimo segno di ruggine, fatta eccezione per gli attacchi del gancio traino(poco male)..

in linea di massima la macchina dovrebbe essere in condizioni di partire entro una settimana

allego qualche foto del motore e del vano motore :)





















inoltre mi sono portato a casa le frecce posteriori per dargli una pulita poichè erano ricoperte di terra e non sembravano nemmeno arancioni!

ecco il risultato!


« Ultima modifica: Luglio 22, 2013, 09:23:37 pm da Ale_TSI »

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #100 il: Luglio 22, 2013, 09:23:45 pm »
 [:clap] [:clap]....bel lavoro...pierochevron
pierochevron

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.515
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #101 il: Luglio 22, 2013, 10:50:35 pm »
Ammappa...! Ti stanno facendo un lavorone super rapido...!  [:clap] [:clap]
Giovanni                                           

*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #102 il: Luglio 22, 2013, 11:24:45 pm »
a questo punto, visto che è tutto a terra, fatto 30 fai 31 e non ci pensi più  [:fiu]


......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline elvis

  • ***
  • 471
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #103 il: Luglio 23, 2013, 07:21:15 am »
Anche la mia DSpecial non ha quel rivestimento in alluminio (riparo calore).
Quali modelli lo montavano?
Si trova in commercio?

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #104 il: Luglio 23, 2013, 11:10:32 am »
Mi associo alla domanda di Elvis! :)