D Super 1971 restauro!

  • 454 Risposte
  • 105960 Visite
*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #240 il: Luglio 29, 2015, 09:39:27 pm »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #241 il: Luglio 29, 2015, 09:40:54 pm »
Hai fatto bene a farmelo notare. Mi sto muovendo per risolvere anche questa situazione.

Noto con piacere che stai diventando uno a cui piacciono le regole. Hai tutta la mia approvazione  [:kiss]
si ciaoooo
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #242 il: Luglio 29, 2015, 09:51:15 pm »
Eh no Franco, non fare tu il furbacchione. In quel caso il problema della doppia iscrizione non me lo ero posto perché era passato del tempo dall'attività del profilo vecchio rispetto a quello nuovo... non c'era volontà del doppio profilo, tanto più che lui lo credeva cancellato!

Senza fare il Minosse o il Beccaria, nel tuo caso c'era la precisa intenzione di fare una doppia iscrizione! E perché?  [:fiu]

Quindi Franco non sono io quello che ha iniziato a rompere i cosiddetti. [:D]  [:kiss]

Il tuo articolo 13 non cita l'intenzionalità…...

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #243 il: Luglio 29, 2015, 10:21:26 pm »
Ehm.... ho un idea  [(sorpresa)]

E se lasciassimo questo thread a Ale_TSI per continuare a descrivere il suo restauro?
Poi a voi due vi offro una birra io al primo raduno.  [(bevuta)]

Aleeeeeeeee, fatto passi avanti?
Dai, descrivici cos'altro hai fatto.
Foss'anche che hai dato giù alla polvere.
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #244 il: Settembre 14, 2015, 08:22:46 pm »
I lavori di ripristino della carrozzeria sono praticamente terminati, manca solamente da sistemare la lamiera anteriore dove si fissa la targa e la rifinitura del tetto.

sono stati chiusi i fori delle frecce anteriori e dei fori fatti nella carrozzeria per far passare i cavi dello stereo;i fianchetti anteriori sono stati risistemati e sabbiati, sono state sostituite tutte le parti di lamiera conciate peggio come la parte bassa delle portiere, i profili del baule e il contorno del tetto.

attualmente si sta procedendo alla sverniciatura delle parti della carrozzeria.

aggiungo qualche foto
























Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #245 il: Settembre 14, 2015, 09:04:03 pm »
Bravo Ale !
Di la verità..non vedi l' ora di vederla uscire dal forno di verniciatura ...

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #246 il: Settembre 15, 2015, 01:51:10 pm »
Eh adesso comincia a prendere forma, anche se la lista dei lavori da fare è ancora piuttosto lunga!!

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #247 il: Settembre 15, 2015, 02:57:27 pm »
E il bello è che è una lista "viva"..non arrivi mai alla fine.
E' un' attività ZEN...il percorso conta più del risultato (forse ;)

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #248 il: Settembre 15, 2015, 03:25:30 pm »
E il bello è che è una lista "viva"..non arrivi mai alla fine.
E' un' attività ZEN...il percorso conta più del risultato (forse ;)

Belle parole che condivido in pieno  [:clap] senza il -forse- ma solo verita'  [:clap]

Mi ricordo ancora, anche se ormai passato del tempo ,
quando finito di smontare la DS19 che sto' facendo per me!!! [o:o:]
ero seduto di fianco ad un ammasso di ruggine  con la voglia di iniziare
Una volta terminato ero triste perchè avevo finito quando davanti mi si prospettava un abisso a cui non arrivero' mai alla fine. :'(

Bravo da parte mia,  almeno per l' impegno economico con cui ti stai confrontando
nella speranza che tu possa mettere mano il piu' possibile alla tua DS aumentando il divertimento e diminuendo le spese  ;D
cercando di combattere a pugni stretti con un mondo di sciacalli che ti fanno passare solo la voglia  di continuare   >:D


D    [:hello]

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #249 il: Ottobre 07, 2015, 07:35:16 pm »
Grazie Dino!

Ecco come previsto la lista viva ha riservato qualche altra sorpresa!


Aggiorno la situazione:

I lavori di carrozzeria procedono ma c'è stato un imprevisto, occorre sostituire i le lamiere che accolgono i perni dei fianchetti posteriori, poiché si sono rilevati pieni di ruggine; le lamiere nuove dovrebbero arrivare questa settimana.

tutte i restanti pannelli della carrozzeria sono praticamente pronti per il fondo epossidico.

alla lista dei lavori mancano(oltre alla sistemazione dei pannelli posteriori):
-sverniciatura cofano
-sverniciatura tetto
-sistemazione di un bozzo nel sottoscocca
-sistemazione paraurti posteriore(il suo ha gli attacchi marci, userò gli attacchi  di uno che ho comprato a una fiera un annetto fa)

dopodiché si potrà finalmente passare alla verniciatura dell'auto e dei dettagli(anche se sicuramente salterà fuori qualche altra cosa).


aggiungo qualche foto






« Ultima modifica: Ottobre 07, 2015, 07:37:06 pm da Ale_TSI »

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #250 il: Ottobre 07, 2015, 09:06:17 pm »
Complimenti, stai facendo un bel lavoro !

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #251 il: Ottobre 14, 2015, 12:20:25 pm »
Ale, segnati con cura la posizione della scritta adesiva DSUPER sul cofano posteriore.
Se è troppo tardi, fammelo sapere e ti girerò il file della dima per incollarla al posto giusto.

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #252 il: Ottobre 14, 2015, 01:08:23 pm »
Ale, segnati con cura la posizione della scritta adesiva DSUPER sul cofano posteriore.
Se è troppo tardi, fammelo sapere e ti girerò il file della dima per incollarla al posto giusto.
quotone!
Non si può vedere la scritta messa male!

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #253 il: Ottobre 14, 2015, 11:02:47 pm »
Grazie Dino!

Ecco come previsto la lista viva ha riservato qualche altra sorpresa!


Aggiorno la situazione:

I lavori di carrozzeria procedono ma c'è stato un imprevisto, occorre sostituire i le lamiere che accolgono i perni dei fianchetti posteriori, poiché si sono rilevati pieni di ruggine; le lamiere nuove dovrebbero arrivare questa settimana.

tutte i restanti pannelli della carrozzeria sono praticamente pronti per il fondo epossidico.

alla lista dei lavori mancano(oltre alla sistemazione dei pannelli posteriori):
-sverniciatura cofano
-sverniciatura tetto
-sistemazione di un bozzo nel sottoscocca
-sistemazione paraurti posteriore(il suo ha gli attacchi marci, userò gli attacchi  di uno che ho comprato a una fiera un annetto fa)

dopodiché si potrà finalmente passare alla verniciatura dell'auto e dei dettagli(anche se sicuramente salterà fuori qualche altra cosa).


aggiungo qualche foto















« Ultima modifica: Ottobre 14, 2015, 11:07:54 pm da ado »
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

Re: D Super 1971 restauro!
« Risposta #254 il: Novembre 05, 2015, 08:50:39 pm »
Complimenti, stai facendo un bel lavoro !

Grazie Mille!!

Ale, segnati con cura la posizione della scritta adesiva DSUPER sul cofano posteriore.
Se è troppo tardi, fammelo sapere e ti girerò il file della dima per incollarla al posto giusto.

Purtroppo come puoi vedere qui sotto sono arrivato tardi :'(.
se riesci a girarmi il file per la dina mi faresti un grandissimo favore!! ;D


Eccoci, finalmente si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel.
la macchina è pronta per essere verniciata: è stato applicato il fondo su tutte le superfici, settimana prossima porterò in carrozzeria i due paraurti posteriori per farne uscire uno in ottime condizioni, verrà verniciata l'auto con inclusi i particolari neri del telaio, dei dettagli vari interni e esterni, verrà inoltre verniciata e sistemata la parte bassa del "sottoporta".

ecco qualche foto