D Super 1971 restauro!

  • 454 Risposte
  • 105964 Visite
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #360 il: Maggio 25, 2016, 10:10:59 am »
Io ho fatto questa foto col telefonino, da vicino.
Per vedere il "vermiculé" com'è.
Non ricordo se anche il nero ha la stessa struttura.



Anche se devo dire che pare proprio un bel lavoro (...ma non avevo grossi dubbi !)

si, la struttura è molto simile alla foto che hai messo te, l'unica differenza è che non ci sono linee così ben definite(sia sul pezzo restaurato sia sul pezzo vecchio).

Si,anche il nero (che poi sarebbe grigio scuro antracite) è vermiculè.

Esatto, il colore risulta essere grigio scuro

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #361 il: Maggio 26, 2016, 09:36:31 am »
Ecco il confronto tra cruscotto vecchio e nuovo

Vecchio



Nuovo





*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #362 il: Maggio 26, 2016, 10:42:06 am »
Boh?!?  [(nonso)]
Non mi sembrano dello stesso colore, e nemmeno sono in grado di capire se la "trama" sia la stessa.
Ma credo che dipenda molto dalle condizioni ambientali e dagli apparecchi che hanno fatto le due foto.
Alla fine bisogna verificare in prima persona.

Tutte queste domande perchè io stesso ho quel problema e non so ancora come risolverlo.
Quelli a cui ho chiesto, mi hanno detto che ottenere quella verniciatura è difficile e anche su questo stesso forum ho letto da più parti la stessa cosa.
Mi romperebbe abbastanza fare tutto il lavorone di smontare la plancia per poi avere un risultato che non corrisponde all'originale.
Anche perchè poi la differenza con la plastica della strumentazione si vedrebbe particolarmente.

Complimenti a te Ale, per aver fatto quel lavoro. Tienici aggiornati, quantomeno perchè è bello "sognare" delle Dee
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #363 il: Maggio 26, 2016, 11:27:31 am »
Lu, quando rivernici il cruscotto devi riverniciare TUTTE le parti in METALLO.

Che tu lo rifaccia identico all'originale è abbastanza difficile, se non impossibile.  Tieni anche presente che un cruscotto verniciato, dopo 40 anni ha subito l'azione della luce, del caldo ecc. ecc. Se vai da un buon carrozziere, o da un buon restauratore, sarà in grado di trovare una soluzione molto simile all'originale, ottenendo un lavoro più che buono.

Riverniciando tutti i pezzi in METALLO che differenza vuoi notare con la plastica ?
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #364 il: Maggio 26, 2016, 11:32:57 am »
Quindi parliamo di riverniciare quei tre pezzi: plancia, cassettino, sottoplancia?
C'è altro?
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #365 il: Maggio 26, 2016, 11:36:41 am »
C'è il cruscottone, il cassettino portaoggetti, il sottoplancia quello al volante e mi pare anche il cassettino portaoggetti/portaradio.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #366 il: Maggio 26, 2016, 12:02:00 pm »
Nu, il cassettino porta oggetti è in plastica
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #367 il: Maggio 26, 2016, 12:08:32 pm »
Si, certo. Il cassettino si...ma mi sembra che ci sia un telaio in metallo, da verniciare anche quello.

Io l'ho fatto tanti anni fa e non mi ricordo, ma mi pare che i pezzi in totale siano 4 e il quarto sia proprio quello che sta li e che contiene portacenere, accendisigari e buca per la radio/cassettino.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #368 il: Maggio 26, 2016, 12:10:16 pm »
Ufff.... tantarobbbbba
Ale... metti altre foto, facce sognare!
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #369 il: Maggio 26, 2016, 12:45:53 pm »
Allora:
Il colore purtroppo non potrà mai venire come quello smontato per vari motivi, età della vernice, esposizione al sole, sbalzi di temperatura ecc ecc
Tieni presente che quello vecchio ha 45 anni e di km sul groppone ne ha parecchi( la macchina ha girato praticamente l Europa arrivando fino in Danimarca inoltrata) con settimane di costante esposizione al sole.

Il cruscotto vecchio era anche sporco.

La trama ti assicuro (e non perché è il mio eh) che è veramente similissima se non identica.

Per il resto ha ragione Gianluca, ci sono i telaietti del posacenere & co

Ecco qualche altra foto:
Io comunque ho verniciato tutto, quindi la differenza non si vede

Come puoi vedere le foto non rendono, il pezzo è lo stesso ma il colore sembra diverso





*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #370 il: Maggio 26, 2016, 01:50:20 pm »
ragazzi se può interessare qui a Milano conosco una ditta, specializzata nelle verniciature, che mi ha già fatto un cruscotto ds con vernice UGUALE all'originale....certo non costa 50 euro....quindi tutte palle che non si può riprodurre identica, o che bisogna accontentarsi di altri sistemi.........

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #371 il: Maggio 26, 2016, 01:53:22 pm »
ragazzi se può interessare qui a Milano conosco una ditta, specializzata nelle verniciature, che mi ha già fatto un cruscotto ds con vernice UGUALE all'originale....certo non costa 50 euro....quindi tutte palle che non si può riprodurre identica, o che bisogna accontentarsi di altri sistemi.........

Beh, se hai trovato la vernice originale tornerà identica all'originale, non ci sono dubbi.

E' possibile conoscere i prezzi ?
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #372 il: Maggio 26, 2016, 03:14:00 pm »
Esatto come sempre i prezzi sono interessanti per eventuali confronti
e per dare un ' idea della spesa che si va in contro.  un ' idea capito
Chi non li mette denota solo  paura di aver speso troppo. Cazzate

Per quanto riguarda il lavoro fatto secondo me la rugosita' è veramente molto bella e simile all' originale
Per la tinta bo difficilissimo dare giudizi da un paio di foto ma da quello che si vede sembra mooolto chiaro
ripeto difficile dare un giuidizio da foto
Quindi non vuole essere una critica è.

Bravo in ogni caso da parte mia  [:clap] se è tutto farina del tuo sacco si intende a parte tale vernice che senza certe attrezzature.....il fai da te non è consigliato
Mentre se la tua fatica è stata solo di aprire il portafoglio.....be bravo ugualmente.

D   [:hello]

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #373 il: Maggio 26, 2016, 03:31:25 pm »
L'unica cosa che ho fatto io è stata smontare tutte le cose attaccate al mio vecchio cruscotto e cominciare a smontarlo dalla macchina.

Tutto il resto non è farina del mio sacco.

Per il lavoro di verniciatura totale e riparazione del cruscotto ho speso circa 300/350€.

Questo prezzo però è indicativo, io avevo già la macchina mezza smontata.
Partendo dalla macchina montata sicuramente il prezzo sale

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #374 il: Maggio 26, 2016, 03:39:31 pm »
Beh, se hai trovato la vernice originale tornerà identica all'originale, non ci sono dubbi.

Anche no, perchè non dipende solo dalla vernice ma anche dalla lavorazione.
Però sarei comunque interessato a conoscere i prezzi.
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)