D Super 1971 restauro!

  • 454 Risposte
  • 105971 Visite
*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #420 il: Giugno 17, 2016, 11:07:52 pm »
Ma le "normali" ID possono montare tutti i profili senza dover far altro che bucare, oppure le pallas hanno un parafango posteriore sagomato diversamente?

Ovvero se io con la mia DSuper comperassi i vari profili inclusi la curva finale (quella dove va il catarinfrangente) li riuscirei a montare oppure devo modificare il parafango?
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #421 il: Giugno 17, 2016, 11:14:30 pm »
Non va modificato nulla.......
 [:hello]
Dodo

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #422 il: Giugno 17, 2016, 11:19:34 pm »
Grazie
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #423 il: Giugno 17, 2016, 11:48:41 pm »
.........anche in caso di strisciata nel senso di strappo?......si grima la gomma ma l'inox resta in posizione?
 

Mah, magari non resterà in posizione (dipenderà dalla strisciata) ma sarà ben più facile da riparare comunque, no?
Che le strisciate mica si pigliano proprio tutti i giorni...

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.886
  • ... MAI dire MAI ...
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #424 il: Giugno 17, 2016, 11:49:49 pm »
.........anche in caso di strisciata nel senso di strappo?......si grima la gomma ma l'inox resta in posizione?
 [:hello]
Se attaccato bene e le superfici sono combacianti l'unico modo x staccarlo è il filo     [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #425 il: Giugno 17, 2016, 11:57:38 pm »
.......ehh ma quelli nuovi non sono proprio leggermente curvi a copiare le bombature dei "chiapponi posteriori".......se c'è il rivetto o la piastina "seguono" altrimenti un pò meno ed il rischio di distacco non è poi cosi remoto.......
Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #426 il: Giugno 18, 2016, 07:14:32 am »
Detto tutto cio' si eVince  [o:o:] che le riproduzioni della parte in metallo e di conseguenza la gomma ci va dietro lasciano a  desiderare alquanto , almeno quelle viste da me , quindi nessuna deroga,  se uno possiede una vettura che non li ha  meglio rinunciare ed i morsi rivolgerli a chi a fatto fare .....scendendo a compromessi  mirati solo al propio profitto finale..... >:D

D   [:hello]

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #427 il: Giugno 18, 2016, 07:53:27 am »
Complimenti Ale_TSI sta venendo uno spettacolo!
Ormai manca poco giusto? Per quando è previsto il ritorno in strada??

Fabio

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #428 il: Giugno 18, 2016, 01:51:33 pm »
Il catarifrangente posteriore con l'invito per il profilo è esclusivo per le pallas. Le altre lo hanno senza invito.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #429 il: Giugno 18, 2016, 03:55:28 pm »
Grazie dei complimenti!

I profili erano e sono tuttora fissati con dei rivetti specifici, i buchi che c'erano sono stati lasciati.

Si sì oramai siamo agli sgoccioli, manca da montare i sedili anteriori, i pannelli delle porte, i tappetini, la leva del cambio che ho fatto ricromare, il clacson, le trombe e qualche altro particolare.

Finito questo, cambio dell olio e candele ed è pronta per andare a fare la revisione.

Penso che tra un paio di settimane sarà in strada

Più avanti avevo anche intenzione di mettere lo spinterogeno elettronico, ma quelli sono dettagli che posso fare più avanti

*

Offline FRAnce

  • ***
  • 487
  • Boomer di professione
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #430 il: Giugno 18, 2016, 08:28:13 pm »
Non puoi fissarle col biadesivo?
[(uhmuhm)]

Secondo il mio punto di vista se vuoi fare un lavoro fatto bene devi forare...col biadesivo boh,lavaggi,strisciate,caldon..mi viene in mente la pubblicità del tipo che monta la mensola con "biadesivo fortissimo", ci si appoggia pure sopra!se vuoi che una cosa resti li, per me, fai un lavoro fatto bene e fori!
« Ultima modifica: Giugno 18, 2016, 08:35:44 pm da FRAnce »
Amanti:
Citroen Dsuper5 1972
Citroen GSA X3 1982
Moto Morini 3 1/2 GT 1975


Ex:
Citroen BX16 RS Break 1987
Citroen Dyane6 1977
Malaguti Fifty Full CX 1986
Innocenti Lambretta 150LI 1962

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #431 il: Giugno 18, 2016, 10:33:23 pm »
Io invece ti garantisco che con del buon bi adesivo non si staccherà mai.
Né caldo né altro.
Se fori avrai invece la ruggine garantita !

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #432 il: Giugno 18, 2016, 11:02:34 pm »
Ma infatti... che poi, come già detto, se prendi la strisciata te ne accorgi e la ripari, no?
E se è messa col nastro si ripara più facilmente e danneggia meno... no?
Mica sono elementi strutturali portanti...

Oh, poi, io sulla 21 le ho di fabbrica, sulla 19 no ma non ce le metto, che sono utili ma brutte :) e ho la formula magica della vernice per i ritocchi  8)

Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #433 il: Luglio 05, 2016, 03:22:10 pm »
Aggiorno:
Purtroppo causa rallentamenti la macchina non è ancora finita.
In compenso, in queste settimane, ho fatto qualche lavoretto che era rimasto in sospeso.

Ho messo il sigillante sotto il vetro anteriore e ho riassemblato i clacson ricreando le guarnizioni.
Ora funzionano a dovere.

Sono anche arrivati i tappetini.









*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:D Super 1971 restauro!
« Risposta #434 il: Luglio 05, 2016, 10:23:54 pm »
......se è ancora 70/71.......non dovrebbe avere la placetta del riscaldamento con il settore rosso/blu su fondo cromato?
 [:hello]
Dodo