Guarnizione testata KO!

  • 369 Risposte
  • 71912 Visite
*

Offline mario55

  • *****
  • 2.820
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Guarnizione testata KO!
« il: Luglio 19, 2014, 08:07:35 pm »
Ricordate i problemi di surriscaldamento della mia ds?
Bene, ieri dopo un mese che non la adoperavo ho tolto l'acqua demineralizzata che avevo messo nell'impianto dopo il lavaggio con l'apposito prodotto, l'ho riempito di paraflú, messa in moto ed alzata sui cavalletti, visto che sino ad almeno fino agosto non pensavo di utilizzarla fino a  settembre.
Per scrupolo, a motore freddo ho controllato l'olio, e  [(noncredocchi)] al posto dell'olio c'era una crema di caffè  [???]http.
Lunedì contatto il meccanico, il problema sarà come portargliela?
1° idea cambio l'olio metto il moto e percorro i circa 10 km che mi separano dell'officina.
2° soluzione, come sopra ma una volta cambiato l'olio la carico su di un carro attrezzi e la porto in officina.
Altre soluzioni?
Chi di voi ha avuto problemi simili?
Avete idea di quanto possa costare la sostituzione della guarnizione della testata?
Mario55  [:hello]
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #1 il: Luglio 19, 2014, 10:30:44 pm »
Scusami ma.....mi spieghi perché devi cambiare olio prima di rifare la testa....per buttare un poco di soldi. ?

La vettura., se ha la testa andata.,...non conviene neanche accenderla.
Carro attrezzi e via.

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.820
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #2 il: Luglio 19, 2014, 10:58:44 pm »
Scusami ma.....mi spieghi perché devi cambiare olio prima di rifare la testa....per buttare un poco di soldi. ?

La vettura., se ha la testa andata.,...non conviene neanche accenderla.
Carro attrezzi e via.


Perché la devo mettere in moto, per toglierla da sopra i cavalletti.

L'olio, se così ormai si può definire che è non motore ha ben poco di potere lubrificante (credo), per cui volevo sostituirlo, non credo che 20€ di un olio economico mi mandino in fallimento.

Quello che non so che fare e se fare 10 km di strada o caricarla sul carro attrezzi.

Mario55
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #3 il: Luglio 20, 2014, 12:35:03 am »
L'acqua nell'olio non è un problema.
Non succede nulla.
Ho rifatto teste senza cambiare l'olio, con tutta l'acqua che è scesa nell'olio
e ho usato così l'auto per quasi 1000 km.
Poi quando ho serrato definitivamente la testata l'ho cambiato.
Tendenzialmente quando l'acqua scalda se ne va.
Certo, non farci le gare e al limite stai attento che non scaldi più del dovuto per evitare deformazioni o grippaggi infausti.
Ma 10 km li farei senza temere danni.

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #4 il: Luglio 20, 2014, 02:30:39 pm »
Perché rischiare? carroattrezzi e via!...

 [:hello]

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #5 il: Luglio 20, 2014, 05:53:18 pm »
la cosa importante è che sia acqua, e NON antigelo nell'olio: rischi di inchiodare tutto a lasciare il motore fermo..........a sto punto scola il paraflu, metti dell'acqua di rubinetto e vai........

come costi conta che GENERALMENTE a fare spianatura, smerigliatura valvole, gommini (di teflon!), lavaggio, e quant'altro ci vanno di media 2-300 euro, sempre che non ci siano valvole da sostituire, guide con troppo gioco, sedi non recuperabili. Più 80 euro il kit guarnizioni, QUASI SICURAMENTE avrai diversi bicchierini delle punterie da sostituire (consiglio personale cambiali possibilmente tutti e 8), e sono circa 25 euro cad se non ricordo male, più materiale, pompa acqua (circa 80 euro a memoria), candele, olio, filtro, isolatori.........più manodopera, a spender poco ci vanno almeno sui 6-700 euro senza toccare altro

Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #6 il: Luglio 20, 2014, 06:35:27 pm »
6/7.000€!!!!!!!!! :o :o :o :o :o mi sembrano un po tanti....anzi troppi!!!!mah...

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.820
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #7 il: Luglio 20, 2014, 09:16:52 pm »
la cosa importante è che sia acqua, e NON antigelo nell'olio: rischi di inchiodare tutto a lasciare il motore fermo..........a sto punto scola il paraflu, metti dell'acqua di rubinetto e vai........

come costi conta che GENERALMENTE a fare spianatura, smerigliatura valvole, gommini (di teflon!), lavaggio, e quant'altro ci vanno di media 2-300 euro, sempre che non ci siano valvole da sostituire, guide con troppo gioco, sedi non recuperabili. Più 80 euro il kit guarnizioni, QUASI SICURAMENTE avrai diversi bicchierini delle punterie da sostituire (consiglio personale cambiali possibilmente tutti e 8), e sono circa 25 euro cad se non ricordo male, più materiale, pompa acqua (circa 80 euro a memoria), candele, olio, filtro, isolatori.........più manodopera, a spender poco ci vanno almeno sui 6-700 euro senza toccare altro

Adesso ho rimesso l'anticipo, però quello che è nel motore a questo punto penso sia un miscuglio di olio, acqua e paraflú.
quindi bando alle inutili economie, butto via tutto (olio e paraflú),  riempio di acqua, metto olio nuovo, metto in moto lo stretto necessario a togliere l'auto dai cavalletti e caricarla sul carro attrezzi, e via dal meccanico.

Per il costo, almeno adesso so più o meno quanto spendere.

Mario55
« Ultima modifica: Luglio 20, 2014, 09:19:38 pm da mario55 »
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #8 il: Luglio 20, 2014, 10:35:34 pm »
Non salvare le vecchie valvole ne le guide: se una testata va lavorata DEVE esse ripristinata integralmente con relativi bulloni nuovi e verifica della planarità e tenuta dell'accoppiamento collettori e carburatore (che con l'occasione dello smontaggio si meriterebbe una pulizia ad ultrasuoni e la sua revisione generale).
Prima che ti venga riposizionata la testata...........vai a vederla quando pronta: NON DEVE avere il benchè minimo spigolo tagliente da nessuna parte (barenatura a mano dopo la spianatura).
Metodo personale opinabile ma che non mi ha mai dato rogne con certezza che il lavoro è eseguito correttamente..............
 [:hello]
Dodo

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #9 il: Luglio 21, 2014, 12:36:11 pm »
6/7.000€!!!!!!!!! :o :o :o :o :o mi sembrano un po tanti....anzi troppi!!!!mah...

ivan hai letto uno zero in più eh

*

Offline ERIKKE

  • ******
  • 4.473
  • ...mai rubare il rabarbaro in barba a un barbaro..
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #10 il: Luglio 21, 2014, 02:13:15 pm »
Dunque io per : spianatura testa, verifica testa, valvole, guide valvole, gommini, tutte le guarnizioni del caso, bicchierini, bulloneria, mano d'opera ecc spesi 2.200 euro :-\

 [:hello]

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #11 il: Luglio 21, 2014, 02:33:47 pm »
Uh. Forse c'era dell'altro da fare. La testa si rifà senza smontare il motore e, se non ci sono deformazioni particolari, anche SENZA spianare.
Ogni volta che si spiana la testa, si leva via del metallo e due/tre rifacimenti sono sufficienti ad andare fuori tolleranza e richiedere guarnizioni maggiorate.

Smontare, verificare, cambiare quel che c'è da cambiare (i bulloni SEMPRE, come diceva Haiede), controllare le guide, le sedi e le valvole (oltre ai bicchierini, come diceva Deessex) e poi rimontare.

Occhio ai bicchierini: in giro ce ne sono ancora del famoso modello "duromillechilometrieforseneanche". Micidiali.

Il preventivo dipende dalla quantità di lavoro da fare, da valutarsi dopo aver smontato.
Difficile un conto a scatola chiusa. Direi comunque una forchetta tra 300 e 700 euro, più 300 che 700.

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.820
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #12 il: Luglio 21, 2014, 03:12:36 pm »
Per quanto riguarda i costi mi piace più la risposta di Martini che quella di Erikke ;D [:fiu]

Mario55
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #13 il: Luglio 21, 2014, 04:04:02 pm »
Tanto quella che conta la troverai scritta in calce ad un pezzo di carta chiamato "FATTURA", normalmente te lo danno a fine lavoro  [:D]

*

Offline mario55

  • *****
  • 2.820
  • la mia Dyane a Carrara, 31.08.1979
Re: Guarnizione testata KO!
« Risposta #14 il: Luglio 21, 2014, 04:55:22 pm »
Tanto quella che conta la troverai scritta in calce ad un pezzo di carta chiamato "FATTURA", normalmente te lo danno a fine lavoro  [:D]

devono darlo il foglio di carta, sia perché è giusto che tutti paghino le tasse (come diceva il tasso putt@niere ;D), ma anche perchè senza fattura non hai in mano nessuna garanzia sul lavoro eseguito.

Mario55
Se non state pagando qualcosa non siete un cliente: siete il prodotto che stanno vendendo.
Andrew Lewis
-----------------------------------
  DS 21 Confort bvh 1968