Valentina

  • 32 Risposte
  • 7958 Visite
Valentina
« il: Agosto 15, 2014, 06:22:02 pm »
O grandi oracoli dell'antica meccanica francese,
avrei una questione da sottoporre alla vostra saggezza:
La mia ID19 ('68, vedi foto sotto) mi piace molto, la sto mettendo pian piano a posto, ma ha un problema piccolo e uno grosso.

Quello piccolo e', vorrei che avesse il cruscotto a tre tondi.
Mi rendo conto che per qualcuno puo' essere di cattivo gusto mettere un cruscotto diverso su una macchina come questa, ma se volessi farlo, e' possibile? difficile?
Terrei comunque l'originale in caso cambiassi idea o la vendessi ecc.

Quello grosso e', si chiama Therese (Raquin di cognome;·) ma sto cominciando a chiamarla Valentina, perche' insomma via, va proprio lentina.
Lentina vuol dire, mi piglia 135 in discesa col vento in poppa, e anche in autostrada, un minimo di salita, vado a 80 in terza.

Prima di pensare a cercare cilindri, pistoni e guarnizioni, vorrei sapere, mica normale, no?
E se mica normale, prima di cercare pistoni ecc., qualche altro tentativo?

   C.


*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Valentina
« Risposta #1 il: Agosto 15, 2014, 06:29:27 pm »
Sei a posto di fase e carburazione ?
Se si, hai controllato le compressioni ?

Re: Valentina
« Risposta #2 il: Agosto 15, 2014, 06:35:07 pm »
A orecchio ne' si ne' no.
Controllero'. Ma... le "prestazioni" da me spannometricamente citate, sono vagamente normali o no?

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Valentina
« Risposta #3 il: Agosto 15, 2014, 06:39:12 pm »
spannometricamente direi di no.

Re: Valentina
« Risposta #4 il: Agosto 15, 2014, 07:06:37 pm »
Infatti anch'io direi di no. Ma come gia' detto altrove, la DS piu' scacia che ho mai guidato era una 21.
Pero' dico io, questa e' pur sempre un  2000, vabbe' che pesa, ma insomma, quelle prestazioni ce le ha la mia Visa bicilindrica da 625 cc.
Che ha pur sempre quasi trent'anni anche lei poverina.

Qualcuno con una ID19 che mi dice se va e quanto?

Consideriamo anche che metto benzina a 98 e non a 95.




Re: Valentina
« Risposta #5 il: Agosto 15, 2014, 09:59:19 pm »
Presente! Anche la mia è lentina...
Diciamo che in pianura con l'acceleratore al fondo del primo corpo fa i 110 km/h
Spingendola oltre l'ho portata ai 140 ma non ho osato di più.
In salita chiede anche lei la terza e sempre con solo il primo corpo fa gli 80-90, e già così consuma come una petroliera.
Ma...ma...non consuma olio e non fuma. Quindi sono fiducioso sulla buona salute dei cilindri e pistoni.
Farò misurare la compressione per vedere se anche a livello di valvole è tutto ok.
Dimenticavo...la mia è una ID19 del 1968 con motore DY
Fabio

Re: Valentina
« Risposta #6 il: Agosto 15, 2014, 11:30:00 pm »
Presente! Anche la mia è lentina...
Diciamo che in pianura con l'acceleratore al fondo del primo corpo fa i 110 km/h
Spingendola oltre l'ho portata ai 140 ma non ho osato di più.
In salita chiede anche lei la terza e sempre con solo il primo corpo fa gli 80-90, e già così consuma come una petroliera.
Ma...ma...non consuma olio e non fuma. Quindi sono fiducioso sulla buona salute dei cilindri e pistoni.
Farò misurare la compressione per vedere se anche a livello di valvole è tutto ok.
Dimenticavo...la mia è una ID19 del 1968 con motore DY
Fabio




La tua bellissima ID (approfitto per farti i complimenti) se è una super dovrebbe essere una ID20 che infatti monta il motore dy a differenza della ID19 che monta il DV che ha meno cavalli
 [:hello]
« Ultima modifica: Agosto 15, 2014, 11:32:40 pm da donferio »

Re: Valentina
« Risposta #7 il: Agosto 16, 2014, 11:37:00 am »


La tua bellissima ID (approfitto per farti i complimenti) se è una super dovrebbe essere una ID20 che infatti monta il motore dy a differenza della ID19 che monta il DV che ha meno cavalli
 [:hello]


Ho controllato ed in effetti se la tua ID è antecedente il 10/68 (quando è stata introdotta la ID20 appunto) è una ID19 e dovrebbe avere il motore DV...
« Ultima modifica: Agosto 16, 2014, 11:38:49 am da donferio »

Re: Valentina
« Risposta #8 il: Agosto 16, 2014, 01:00:35 pm »
Neanche la mia fuma o consuma droghe pesanti olio.
Vabbe', la faro' vedere dal mio amico quello li':
[o:o:]

Sulla domanda sul quadro strumenti, nessuna opinione?

   C.

Re: Valentina
« Risposta #9 il: Agosto 16, 2014, 01:45:46 pm »

Ho controllato ed in effetti se la tua ID è antecedente il 10/68 (quando è stata introdotta la ID20 appunto) è una ID19 e dovrebbe avere il motore DV...
No, e' giusto il motore dy(con carburatore doppio corpo a differenza del dv che monta il monocorpo), perche' le id super a.m. 68 erano per il mercato italiano.Sono abbastanza rare e oltre a quella di ruotesgonfie conosco solo quella del mio amico Ivo (presa anni fa da un forumista),colore gris Kandahar, e che ha delle prestazioni notevoli.

Re: Valentina
« Risposta #10 il: Agosto 16, 2014, 02:09:05 pm »
Eppure dopo aver scritto il primo post ho controllato sul sito lesds.it, ma esiste una ID19 con motore DY o per il mercato Italiano la ID super è già una ID20? [???]

Re: Valentina
« Risposta #11 il: Agosto 16, 2014, 02:14:52 pm »
Eppure dopo aver scritto il primo post ho controllato sul sito lesds.it, ma esiste una ID19 con motore DY o per il mercato Italiano la ID super è già una ID20? [???]


Trovata la risposta qui:

http://www.nuancierds.fr/IDSuper%20it.htm

quindi ID19 MA

 [:hello]

Re: Valentina
« Risposta #12 il: Agosto 16, 2014, 04:09:58 pm »

Re: Valentina
« Risposta #13 il: Agosto 16, 2014, 04:26:03 pm »
ciao tutti,
anch'io possiedo una ID del '69, (come pietro sai gia'); Guardando il link di le nuancer i numeri di telaio per quanto riguarda la produzione di questi modelli (Id19 del '69 da 90CV sae per ilo mercato italiano, tetto in alluminio etc. prod. belga) non mi coincide con il mio num di telaio che e' 4.150..... sapete dirmi qualcosa?


Pietro anche la tua id 19  ha il num di tel 4.......!!!
 [?] [?] [?] [?] [?] [?] [?] [?]

Re: Valentina
« Risposta #14 il: Agosto 16, 2014, 05:48:42 pm »
Hm.
Non e' che a qualcuno gli va di sherlockholmizzare questi qui?



Qualsiasi notizia e' benvenuta.