Valentina

  • 32 Risposte
  • 7981 Visite
*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Valentina
« Risposta #15 il: Agosto 16, 2014, 06:32:38 pm »
1968
Da settembre 1967 ad agosto 1968

ID 19 B..................................................................du n° 3.757.001 au n° 3.794.454
ID 19 F familiale; commerciale, break........................du n° 3.541.000 au n° 3.546.697
ID 20 FH familiale, commerciale, break hydraul..........du n° 3.985.001 au n° 3.989.565
ID 21 F familiale, commerciale, break........................du n° 3.558.001 au n° 3.561.484
ID 21 FH familiale, commerciale, break hydraul..........du n° 3.575.350 au n° 3.576.514

Re: Valentina
« Risposta #16 il: Agosto 17, 2014, 10:08:42 am »
ciao tutti,
anch'io possiedo una ID del '69, (come pietro sai gia'); Guardando il link di le nuancer i numeri di telaio per quanto riguarda la produzione di questi modelli (Id19 del '69 da 90CV sae per ilo mercato italiano, tetto in alluminio etc. prod. belga) non mi coincide con il mio num di telaio che e' 4.150..... sapete dirmi qualcosa?


Pietro anche la tua id 19  ha il num di tel 4.......!!!
 [?] [?] [?] [?] [?] [?] [?] [?]
La mia e' una id 20 belga (come la tua), e il mio numero di telaio coincide con i primi numeri del tuo

Re: Valentina
« Risposta #17 il: Agosto 17, 2014, 01:25:26 pm »
Ma... 'sto filtro qui, che roba e'?
Pesa una tonnellata, sara' per quello che va piano in salita?  [o:o:]



*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Valentina
« Risposta #18 il: Agosto 17, 2014, 01:39:52 pm »
Certo che un filtro in quelle condizioni non aiuta....

La mia è una 20 semi.
E qui ne aveva ancora....


Re: Valentina
« Risposta #19 il: Settembre 02, 2014, 10:47:00 am »
Dunque.
Avendo tappato (con lattine e fascette) uno sfiato sul tubo della marmitta, la Valentina andava un po' meglio, ma sempre lentina andaVa.

Poco fa, in superstrada, su un salitino, schiaccio, e...
Va va vuma! L'acceleratore va ben piu' giu' del solito, e la Vale schizza come... una DS di quelle che conoscevo io.
 :o
Mi si sara' sbloccato il doppio corpo?

Oh, alla prima occasione riprovo, e va (va vuma). Alla seconda riprovo, e manc p'o cazz.
Esco dalla super, vado al magazzino, carico, ritorno in super, corsia di accelerazione, acceleratore a fondo, vroom.
Dopodiche' per quanto spingessi, evidentemente senza cercare di rompere tutto, non va piu' giu' il pedale.

Ho dato un'occhiata. Non si capisce. Non va neanche a mano.
Che m'invento?
 [:help]

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Valentina
« Risposta #20 il: Settembre 02, 2014, 11:09:36 am »
E`cosa conosciuta e risolvibile in un secondo.
Si tratta della farfalla del 2° corpo che si "incastra" chiusa.
Qualcuno ha sicuramente messo mano alla vite per abbassare il minimo ed ecco che ora si blocca.
Agisci sulla vite che appoggia sulla farfalla del 2° corpo, avvitandola un pochino e non capiterà più.

La "B"


Re: Valentina
« Risposta #21 il: Settembre 02, 2014, 12:28:00 pm »
E`cosa conosciuta e risolvibile in un secondo.
Ole' ole' ole'.
Grazie grazie grazie.
 [:clap]

Re: Valentina
« Risposta #22 il: Settembre 02, 2014, 01:51:11 pm »
E`cosa conosciuta e risolvibile in un secondo.
Si tratta della farfalla del 2° corpo che si "incastra" chiusa.
Qualcuno ha sicuramente messo mano alla vite per abbassare il minimo ed ecco che ora si blocca.
Agisci sulla vite che appoggia sulla farfalla del 2° corpo, avvitandola un pochino e non capiterà più.

La "B"


Poi, dopo che ti sei reso conto di quanto consuma con la seconda farfalla, rimetti la vite com'era  ;D

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re: Valentina
« Risposta #23 il: Settembre 02, 2014, 02:04:28 pm »
Poi, dopo che ti sei reso conto di quanto consuma con la seconda farfalla, rimetti la vite com'era  ;D

 [:clap] [:clap] [:clap] [:clap]
Giovanni                                           

*

Offline MotomSS

  • ******
  • 2.779
Re: Valentina
« Risposta #24 il: Settembre 02, 2014, 02:34:06 pm »
Poi, dopo che ti sei reso conto di quanto consuma con la seconda farfalla, rimetti la vite com'era  ;D

Ti dirò...

Questa estate con la DSpecial siamo andati fino a Le Mans: alla fine ho totalizzato circa 3800 km, e una spesa complessiva di carburante intorno a 500 euro. Considerando che gli ho dato da bere sempre la 98 ottani a 1,530euro/litro mediamente dovrei aver fatto andare poco meno di 350litri di benzina. quindi una media degli 11 o poco più.
E non la risparmiavo.
Parecchie volte mi sono fatto chilometri a pieno secondo corpo.
Ed eravamo in due, con bagagli per star via 15 giorni e il baule pieno zeppo di attrezzatura e ricambi...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Valentina
« Risposta #25 il: Settembre 02, 2014, 02:39:18 pm »
Ti dirò...

Questa estate con la DSpecial siamo andati fino a Le Mans: alla fine ho totalizzato circa 3800 km, e una spesa complessiva di carburante intorno a 500 euro. Considerando che gli ho dato da bere sempre la 98 ottani a 1,530euro/litro mediamente dovrei aver fatto andare poco meno di 350litri di benzina. quindi una media degli 11 o poco più.
E non la risparmiavo.
Parecchie volte mi sono fatto chilometri a pieno secondo corpo.
Ed eravamo in due, con bagagli per star via 15 giorni e il baule pieno zeppo di attrezzatura e ricambi...

Confermo !!!!

Re: Valentina
« Risposta #26 il: Settembre 02, 2014, 06:18:51 pm »
Ti dirò...

Questa estate con la DSpecial siamo andati fino a Le Mans: alla fine ho totalizzato circa 3800 km, e una spesa complessiva di carburante intorno a 500 euro. Considerando che gli ho dato da bere sempre la 98 ottani a 1,530euro/litro mediamente dovrei aver fatto andare poco meno di 350litri di benzina. quindi una media degli 11 o poco più.
E non la risparmiavo.
Parecchie volte mi sono fatto chilometri a pieno secondo corpo.
Ed eravamo in due, con bagagli per star via 15 giorni e il baule pieno zeppo di attrezzatura e ricambi...

Beato te...
magari il tuo motore concepito 5 o 6 anni più tardi rispetto al 19 pre 1970 è più performante e consuma meno.
Con la mia ne avrei spesi almeno 800 di euro.
Fabio

Re: Valentina
« Risposta #27 il: Settembre 02, 2014, 06:26:59 pm »
Ah, ma non potete capire quanto sono contento.
Come mi rodeva avere una DS (per quanto ID e 19) che non mi faceva le salite... sembravo un rododendro.
Avevo una macchina che si chiamava Therese, con tanto di cognome, e mi toccava chiamarla Valentina, ma porca paletta, ma maremma zoppa...

Caro Scarabeo, se mai vuoi entrare gratis in qualsiasi discoteca di Ibiza, basta che me lo dici.
Troppo bello questo forum.

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re: Valentina
« Risposta #28 il: Settembre 02, 2014, 07:54:52 pm »
Ah, ma non potete capire quanto sono contento.
Come mi rodeva avere una DS (per quanto ID e 19) che non mi faceva le salite... sembravo un rododendro.
Avevo una macchina che si chiamava Therese, con tanto di cognome, e mi toccava chiamarla Valentina, ma porca paletta, ma maremma zoppa...

Caro Scarabeo, se mai vuoi entrare gratis in qualsiasi discoteca di Ibiza, basta che me lo dici.
Troppo bello questo forum.

Forse per Franco è più indicata una balera.
 [(ridotroppo)] [(banana2)]
Che spettacolo Ibiza!
Ci sono stato l'estate scorsa, ma la parte delle discoteche è quella che mi è piaciuta di meno pensa!
Sarà che anch'io ormai so un tipo da g....ehm, balera!  [:fiu]
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

Re: Valentina
« Risposta #29 il: Settembre 02, 2014, 08:20:08 pm »
la parte delle discoteche è quella che mi è piaciuta di meno

Totalmente d'accordo. Ibiza e' ben altro.
Pero' ho dei discotecari che mi devono dei favori... il che ha fatto la felicita' di mia figlia e delle sue amiche quando avevano 14 anni o giu' di li'.

Comunque Manumission una volta nella vita si puo' vedere.