DS 25 Turbo

  • 9 Risposte
  • 1954 Visite
*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
DS 25 Turbo
« il: Settembre 03, 2014, 02:16:10 pm »
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.301
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re: DS 25 Turbo
« Risposta #1 il: Settembre 03, 2014, 02:38:36 pm »
ho anche spulciato il sito...

sembrano bravini

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: DS 25 Turbo
« Risposta #2 il: Settembre 03, 2014, 03:23:51 pm »
Lo sono...........lavorano però ad alto ed altissimo livello.
Anche noi in Italia abbiamo queste eccellenze professionali.................solamente che il mercato potenziale che vi può accedere è estremamente limitato visto i costi in gioco (costi tecnici reali elevatissimi e costo di centinaia di ore di professionalità ad alto livello) non credo che da atelier simili escano esemplari a costi inferiori ai 60/80 mila Euro a lavoro terminato (restauro totale).
Parere personale.
 [:hello]

Ps: faccio notare come chi è a quel livello, non ha bisogno di "celare" segreti professionali non facendo foto dei particolari (anche se alcune guardacaso non si possono ingrandire) perchè sa che la "concorrenza" è molto limitata e comunque esiste una fidelizzazione della clientela non basata esclusivamente sul prezzo che è si importante ma non determinate come potrebbe esserlo sul altri mercati ........... come il ns. per esempio..............
Dodo

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: DS 25 Turbo
« Risposta #3 il: Settembre 03, 2014, 10:18:33 pm »
 [(su)]   Straquoto    Davide  [:clap]

*

Offline nortek

  • ***
  • 421
  • Ce machine tu as comprat...?
Re: DS 25 Turbo
« Risposta #4 il: Settembre 03, 2014, 11:56:28 pm »
http://www.ds-spezialist.de/html/ds_21_teil_1.html

...si , bravini ma,...passi per la moquette nel baule , però a questi livelli mettere nelle vetture ante 69 i sedili con la rotella invece che quelli con la leva ....mah...!

 [:hello]
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.
Arthur Bloch

*

Offline elvis

  • ***
  • 471
Re: DS 25 Turbo
« Risposta #5 il: Settembre 04, 2014, 07:16:38 am »
http://www.ds-spezialist.de/html/ds_21_teil_1.html

...si , bravini ma,...passi per la moquette nel baule , però a questi livelli mettere nelle vetture ante 69 i sedili con la rotella invece che quelli con la leva ....mah...!

 [:hello]
Beh.....solo quello???
Se a loro piacciono cosi' [(nonso)] [(nonso)]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: DS 25 Turbo
« Risposta #6 il: Settembre 04, 2014, 08:37:04 am »
Non credo che la moquettes o altri dettagli siano frutto di errori di ricerca storica ...........semmai la chiamerei personalizzazione cliente: se avete visto bene i pochi prezzi pubblicati penso sia facile comprendere che insistere nel non voler fare una piccola cosa difforme che un cliente chiede sia del tutto controproducente.
Poi è assolutamente una mia interpretazione ehh, non difendo ne condanno..... è vero che ci sono difformità.........ma non tutti hanno il pallino dell'originale ad ogni costo: qualcuno preferisce "correggere" qualcosa a suo gusto o migliorarne l'affidabilità specie quando spende quelle cifre.
Parere personale
 [:hello]
Dodo

Re: DS 25 Turbo
« Risposta #7 il: Settembre 04, 2014, 10:28:38 am »
A mio modestissimo parere quando si chiede 70/80/90 mila euro per una ds berlina il restauro ECCELLENTE sotto tutti i punti di vista è d'obbligo, non è bravura, basta avere un portafoglio a fisarmonica!!!
Fare un restauro eccellente con un budget umano quella è bravura!!
Il fatto che ci siano persone in grado di spendere quei soldi non costituisce un pedigree ma semplicemente che c'è diversa gente che guadagna grandi somme in tempi rapidi e quindi ha un concetto della grandezza di una cifra ben diversa da chi mette i soldi via un po' per volta

Re: DS 25 Turbo
« Risposta #8 il: Settembre 04, 2014, 12:33:57 pm »
Boh. Forse ci vedo male.
Ma questi fanno il mega-restauro, tuning, ottantamil'euro, ti butto il gatto dal balcone, e tutto, e... i chevron sul baule sono argentati?
Il che suppone che il freno sia a pedale?
Ma gia' che c'erano...



*

Offline Andy LHM

  • **********
  • 10.130
  • la mia pagina facebook: Andy DS Marche
Re: DS 25 Turbo
« Risposta #9 il: Settembre 04, 2014, 02:20:10 pm »

...si , bravini ma,...passi per la moquette nel baule , però a questi livelli mettere nelle vetture ante 69 i sedili con la rotella invece che quelli con la leva ....mah...!




se proprio vogliamo vederle tutte, anche il cuoio mi sembra rifatto e non origggginlale, che è 10.000 volte meglio  [(nonso)]

e se permetti, a quelle cifre, me ne cerchi uno come Dio comanda, punto!!!!!

però, sono d accordo con Davide, le "stranezze" sono richieste dei clienti  [(muro)]  e siccome è il cliente che paga  [:fiu]  ;D
......il forum siamo noi e ognuno di noi, se ne ha voglia, può fare qualcosa per renderlo migliore.