Uffa. Ovvero: il serbatoio e i suoi problemi

  • 187 Risposte
  • 32914 Visite
Re: Uffa
« Risposta #15 il: Dicembre 31, 2014, 12:33:42 am »

Pero' lo sfiato del tappo del serbatoio, spiegherebbe, spiegherebbe... speriamo  :)


Non mi sembra che sia così ermetico...o almeno il mio non lo è nonostante la guarnizione nuova.
Il filtro benzina è trasparente? La vedi scorrere quando tenti l'avviamento?

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Uffa
« Risposta #16 il: Dicembre 31, 2014, 12:36:54 am »
Ha pure staccato il tubo che va al carburatore e ha un getto di benzina.
Escludiamola sta benzina.....

Re: Uffa
« Risposta #17 il: Dicembre 31, 2014, 01:40:02 am »
No, veramente, mi si è fermata abbastanza volte per poterlo dire con quasi certezza.
Dico un minuto, ma magari sarà anche meno (anche se soggettivamente in miezz'a via, sembra di più)
Ora che  trovo il posto per fermare la macchina, scendo schivando i camion, apro il cofano, stacco il cappellotto della candela... quella ripartirebbe comunque.

La bobina l'ho toccata e non è calda.
Il rotore ma perché in meno di un minuto si riprende. Sempre.
Se fosse lo sfiato del tappo del serbatoio, spiegherebbe.
Dagli un minuto (o meno), succhia abbastanza aria da ripartire. Dagli dieci, succhia abbastanza per fare un po' di km. Ecc.

Scara, quella del tappo è la prima che hai detto (mica ti è mai successo?), fosse quella, sono a cavallo.
Domani guardo e faccio sapere.

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Uffa
« Risposta #18 il: Dicembre 31, 2014, 07:37:07 am »
Ha pure staccato il tubo che va al carburatore e ha un getto di benzina.
Escludiamola sta benzina.....
Al minimo ha il getto di benzina, quando chiede potenza, la benza nn è sufficiente e si spegne....
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Uffa
« Risposta #19 il: Dicembre 31, 2014, 09:48:47 am »
Si mi è successo tanti anni fa.
Pensa che dal tappo non riusciva a aspirare aria ed ha deformato il serbatoio !
Quando lo aprivi sentivi molto forte un rumore di aspirazione.
Ma sulla DS non m'è mai successo. E lo vedo difficile.
L'ho detto come prima cosa proprio per il fatto che dopo un po ripartiva.
Ma se la benzina al carburatore è sempre arrivata anche quando l'auto non s'accendeva, l'ho subito escluso.



Re: Uffa
« Risposta #20 il: Dicembre 31, 2014, 11:04:15 am »
Infatti, purtroppo, non è lo sfiato.
Il buchino è perfettamente pulito.

Potrebbe essere il filtro del serbatoio.
In realtà nel pezzo "lungo" che ho fatto ho anche approfittato di alcune discese per farle in folle, c'erano un paio di mezzi ingorghi e lì andavo piano, ecc.

Però avrò sessanta litri nel serbatoio al momento, e svuotarlo non è facile.
Uffa  :)

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re: Uffa
« Risposta #21 il: Dicembre 31, 2014, 02:16:32 pm »
Senza togliere il filtro all'interno serbatoio, fai una provina facile-fcile.
Alimenta il carburatore "a caduta" poi stacca il tubo che dalla pompa va al carburatore
e, accelera per bene versando ciò che la pompa "caccia" in una bottiglia.
Così saprai, senza smontare il tappo né svuotare il serbatoio se la causa è il filtro
o magari anche la pompa....

Se dovessi andare a fuoco vengo a salvarti:


*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Uffa
« Risposta #22 il: Dicembre 31, 2014, 02:30:39 pm »
Gia' successo un paio di volte...........in un caso ho sostituito la pompa e ho risolto il problema,in un'altro invece il problema era il filtro in vetro supplementare da me montato tra il carb. e la pompa.   [:hello]

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Uffa
« Risposta #23 il: Dicembre 31, 2014, 02:33:13 pm »
................si certo quando son rimasti i cerchi e la scocca arrostiti e fumanti........hihihihihi [:ouch] [:ohoh] [:color]

Una tanichetta con il tappo forato a misura del tubo di aspirazione pompa dentro alla gomma di scorta e legata, un pezzo di tubo che alimenta la pompa ......... e si prova la pompa e carburatore: se funzionano (e cosi devono funzionare se nulla è scassato) e la macchina non si spegne più, allora la linea di alimentazione aspira aria ............ dove?............a voi fare CSI  con vari metedi di indagine! [:D]

Se si spegne ancora, a seconda di come lo fà, ci sono gli indizi per capire dove andare a guardare.........
 [:hello]

Ps: lascia perdere imbuti, travasi e flebo varie!  
« Ultima modifica: Dicembre 31, 2014, 02:36:30 pm da haiede »
Dodo

Re: Uffa
« Risposta #24 il: Gennaio 05, 2015, 09:32:21 pm »
Mah mih moh,
l'unico tester che mi misura i millivolti, ha deciso di morire (guarda un po').

Quindi riprovo a concentrarmi sulla benzina.
In questi giorni l'ho usata per distanze corte, e non da problemi.

Una possibilità... la pompa stessa... io il filtro ce l'ho tra la pompa e il carburatore, quindi, se la pompa si inzella, diciamo fino a un certo punto, ma al punto che dopo un po' non ce la fa più, e se la lascio "decantare" si riprende, e più la lascio piú si riprende, ecc... possibile, no?

O no? E in quel caso, perché il filtro sta dopo la pompa?
Vale la pena metterne uno prima, e/o smontare la pompa, non dal motore che è facile, ma la pompa stessa per vedere se è piena di zella?
O come dice qualcuno, davvero rischio di andare a fuoco?

Che mi fa uscire pazzo, che dopo tot km. si ferma e più sto fermo e più km. rifà...

*

Offline Vince

  • *****
  • 2.201
Re: Uffa
« Risposta #25 il: Gennaio 05, 2015, 09:51:53 pm »
Il filtro sta dopo perchè è il posto più facile per metterlo. Almeno protegge il carburatore.
Se la pompa è di quelle che si possono aprire,  (lo vedi perchè ha delle viti esterne a vista) puoi smontarla e ripulirla per bene, almeno ti togli un pensiero. [:hello]
Vince

*

Offline oxi883

  • ******
  • 3.885
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Uffa
« Risposta #26 il: Gennaio 05, 2015, 09:53:08 pm »
Cambia la pompa e mettila nuova, costa meno di 50 euro vanno bene anche quelle riagh che montano sulle fiat,nel dubbio cambia anche il filtro. Consideralo un'investimento contro le rotture di

*

Offline ado

  • **********
  • 13.938
  • DS 21 i.e. pallas "rachel"
Re: Uffa
« Risposta #27 il: Gennaio 05, 2015, 09:54:50 pm »
Mah mih moh,
l'unico tester che mi misura i millivolti, ha deciso di morire (guarda un po').

Quindi riprovo a concentrarmi sulla benzina.
In questi giorni l'ho usata per distanze corte, e non da problemi.

Una possibilità... la pompa stessa... io il filtro ce l'ho tra la pompa e il carburatore, quindi, se la pompa si inzella, diciamo fino a un certo punto, ma al punto che dopo un po' non ce la fa più, e se la lascio "decantare" si riprende, e più la lascio piú si riprende, ecc... possibile, no?

O no? E in quel caso, perché il filtro sta dopo la pompa?
Vale la pena metterne uno prima, e/o smontare la pompa, non dal motore che è facile, ma la pompa stessa per vedere se è piena di zella?
O come dice qualcuno, davvero rischio di andare a fuoco?

Che mi fa uscire pazzo, che dopo tot km. si ferma e più sto fermo e più km. rifà...

un consiglio terra terra, metti a bordo una bottiglia d'acqua da 2 lt, se dovesse fermarsi ancora, innaffia la pompa AC con l'acqua, se riparte subito hai stabilito che il problema sta li!!!

 [:hello]
Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali.

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re: Uffa
« Risposta #28 il: Gennaio 05, 2015, 10:14:06 pm »
.........se in inverno raggiunge quella temperatura la povera pompa.........chissà in estate.........

 [:hello]
Dodo

Re: Uffa
« Risposta #29 il: Gennaio 05, 2015, 10:28:06 pm »
La pompa è questa:



Non scalda, ma il problema è proprio che la macchina riparte (quasi) subito comunque. Non mi da tempo a fare prove. Uffa :)
La smonto o non la smonto?

In Spagna, per il momento trovo questa qui. Che sembra diversa, ma considerando che ho un DY3, può andare bene?