Barra di torsione anteriore? Braccetti?

  • 9 Risposte
  • 1993 Visite
*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« il: Aprile 20, 2016, 01:08:15 pm »
Nella mia SIssi devo finire di sistemare l'avantreno e sto cercando di capirci qualcosa.
Il mecca mi ha parlato di "plastiche della barra di torsione", ma io non l'ho nemmeno vista dove sia o come sia fatta.
Qualcuno me la sa indicare in un esploso o in foto?
E ci sono delle plastiche?

Sta di fatto che quando prendo una buca, seppur minima, sento molto traballare sull'anteriore. Il mecca mi ha detto che ho tutte e due le ruote anteriori che ciondolano. Si risolve cambiando i braccetti anteriori e/o 'ste "plastiche della barra torsione" oppure bisogna fare altro?

Stavo pensando ai braccetti che ho visto su Citroservices, quelli senza ingrassatore.
Vale la pena?
Sostituendo i bracceti c'e' qualcos'altro che vale la pena verificare/sostituire in contemporanea?
Nel mio caso in più c'e' anche da sostituire un pot perchè il cuscinetto è rumoroso, immagino abbia senso farlo adesso che si mette mano all'avantreno.

Boh... un esploso della ciclistica anteriore mi aiuterebbe a capire.
Grazie a chi mi può aiutare.
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #1 il: Aprile 20, 2016, 01:29:39 pm »
La barra ha dei semigusci in plastica che la vincolano al telaio: sono sotto a dove spunta l'ingrassatore montato sulla piastrina di blocco dei semigusci.
Sempre la stessa, delle testine sfreriche apribili con molla di pracarico: vanno verificate.
I bracci sterzo vanno cambiati quando ci sono giochi laterali senza che vi sia movimento del relè di sterzo (si evidenziano scuotendo la ruota lateralmente nel senso di sterzata (uno dei...)
Più che un pot sarà un pivot da revisionare: se sono le testine sferiche superiore ed inferiore si possono sostituire ......... diversamente se sono i cuscinetti ruota meglio cambiarlo.
Serve attrezzatura specifica e voglia di tribolare un pò con gli eventuali rasamenti da adattare.......
Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #2 il: Aprile 20, 2016, 02:15:21 pm »
Si... pirla che sono... pivot, non pot ;D
L'abitudine a metter mano nella 2cv....

I semigusci in plastica che citi sono questi?
http://www.citroservices.com/ruote-e-semiassi-coppia-semi-cuscinetti-in-nylon-barra-antirollio-anteriore.1.9.39.gp.240.uw.aspx
Serve altro?

Il mio problema sono abbastanza convinto sia il cusinetto, perchè il rumore è continuo, sono abbastanza certo di dover sostituire in toto il pivot.
Dopo le tue parole ho dato un occhiata a Citroservices e credo di dover verificare meglio cosa c'e' che va o non va fra braccetti/semigusci/etc

Grazie per le dritte
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #3 il: Aprile 20, 2016, 06:00:23 pm »
Io sulla 21 li ho cambiati da me, con risultato soddisfacente!  [:fiu]
Giovanni                                           

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #4 il: Aprile 20, 2016, 06:03:19 pm »
Cosa hai cambiato da te? I braccetti o i semigusci?
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline giobri

  • ******
  • 9.514
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #5 il: Aprile 20, 2016, 06:09:08 pm »
Solo le boccole di attrito (i semigusci). Senza fare particolari regolazioni (un pò incosciente) ma mi è andata bene. Soprattutto a dx c'era molto gioco sulla barra di torsione.
Giovanni                                           

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #6 il: Aprile 20, 2016, 06:51:37 pm »
che regolazioni sarebbero previste?
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #7 il: Aprile 20, 2016, 08:52:17 pm »
Se si allentano le testine con le ghiere filettate poi bisogna ripristinare il valore di precarico (quota tra il punto di misura ed in centro del mozzo) della barra............se non si svitano è alquanto scomodo cambiare i 2 semigusci perchè bisogna fare un pò di contorsioni per alleggerire la barra in modo da poterli sfilare........ma con pazienza si fa.........meglio verificare tutto comprese le rotule sferiche della barra stessa.
Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #8 il: Aprile 20, 2016, 09:19:48 pm »
Capisco che finchè non do un occhiata a come è fatta quella barra non mi sarà chiaro il tutto, ma.... come si fa a ripristinare il valore di precarico?
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Barra di torsione anteriore? Braccetti?
« Risposta #9 il: Aprile 21, 2016, 01:03:13 am »
Manuale operazioni, barra di torsione, sono riportati i valori dx e sx ed i punti nei quali infilare gli appositi perni...........uno è sul telaio e l'altro al centro del mozzo.

........"(quota tra il punto di misura ed in centro del mozzo)"..........
 [:hello]
Dodo