barra antirollio anteriore/testina

  • 10 Risposte
  • 2725 Visite
*

Offline tibbe

  • **
  • 114
barra antirollio anteriore/testina
« il: Agosto 14, 2016, 06:57:44 pm »
Mi e'uscita la testina sferica dalla barra antirollio anteriore,non mi era mai capitato,ora sto cercando di tgliere il perno a sfera dalla barra,per evitare di cambiare la barra completa,poi pensavo di usare il foro per metterci una testina di sterzo ds,o un bullone passante con un uniball dedicato,mai nessuno lo ha fatto?
altre idee?
Grazie.ciao





*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #1 il: Agosto 14, 2016, 08:31:51 pm »
ciao le devo cambiare pure io perchè mi fanno un baccano assurdo, ma non sono ancora state "sparate" fuori dalla sede......mi domando, ma non te ne sei accorto in tempo che erano distrutte, dal "cric-croc" che fa l'auto a ogni cambio di traiettoria? l'unica, per me, è scaldare con un cannello la sede del braccio finchè il cono non cede

*

Offline tibbe

  • **
  • 114
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #2 il: Agosto 14, 2016, 09:01:47 pm »
non me ne sono accorto prima perche la macchina l'ho presa da poco,e'una SM,e l'ho usata pochissimo,faceva solo un piccolo rumorino su strada sconnessa,in piu',smontandola,mi sono accorto che il cane che l'aveva prima aveva legato la testina con il fil di ferro....
Sei certo che il perno sia conico?
la testina di sterzo lato dx ds sai se ha il filetto come quella che ho rotto io?Cioe'M14 x 1,25 sinistro?
Grazie,ciao-

*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #3 il: Agosto 14, 2016, 11:24:08 pm »
si è conica dovrebbe essere la medesima del ds in quanto l'avantreno è quello.....sto cercando anche io il ricambio prova a sentire Marco citroservices perchè sul catalogo online non le vedo magari però le hanno a magazzino

ciaoo

*

Offline dino

  • *****
  • 2.530
  • su instagram : diessista
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #4 il: Agosto 15, 2016, 07:49:23 am »
Mai visto un numero  uguale
La barra è alla canna del gas e va sostituita
Il ricambio....della sola testina da risaldare non so se esiste. mai visto
Ma puo' essere

Tutta la barra come ricambio nuova mai vista neppure quella , ma puo' essere
Usata originale in condizioni discrete potrebbe essere il male minore

D   [:hello]

Scusate il disturbo

*

Offline eral71

  • ****
  • 859
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #5 il: Agosto 15, 2016, 12:29:25 pm »
Tibbe ! Cercherei una barra anche usata puoi sentire Marco  centomo lui ha un sm da smembrare per i ricambi , l'ho chiamato anche io per alcune cosette se ti serve ti giro il suo cell  [:hello]   ALEX

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #6 il: Agosto 15, 2016, 07:56:25 pm »
certo non è un bel sintomo.
se la barra è arrivata a questo punto il resto potrebbe dovrebbe avere pari usura

dovendo smontare controllerei anche bracci e avantreno.

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #7 il: Agosto 22, 2016, 04:56:49 pm »
Le rotule sono crimpate sulla barra con una ribaditura sotto pressa oltre ad avere foro conico di calettamento............se la rotula è uscita fuori dalla sede della testina tutto il complesso è usurato e va sostituita la barra antirollio.
Non bisogna prendere alla leggera un evento simile: se lo strappo della testina avviene in curva e sotto sforzo c'è un cedimento improvviso della sospensione da quel lato con le immaginabili conseguenze di tenuta di strada.
Sarebbe opportuno che rivedessi TUTTE le testine ed i giunti sferici perlomeno dal lato dove si è rotta.........potresti trovare altre sorprese non gradevoli e con SM e la sua cinematica invertita dei bracci di sospensione (e la potenza della macchina stessa) un altro evento simile è sicuramente pericoloso.
Parere personale
 [:hello]
Dodo

*

Offline tibbe

  • **
  • 114
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #8 il: Agosto 22, 2016, 08:27:08 pm »
Le rotule sono crimpate sulla barra con una ribaditura sotto pressa oltre ad avere foro conico di calettamento............se la rotula è uscita fuori dalla sede della testina tutto il complesso è usurato e va sostituita la barra antirollio.
Non bisogna prendere alla leggera un evento simile: se lo strappo della testina avviene in curva e sotto sforzo c'è un cedimento improvviso della sospensione da quel lato con le immaginabili conseguenze di tenuta di strada.
Sarebbe opportuno che rivedessi TUTTE le testine ed i giunti sferici perlomeno dal lato dove si è rotta.........potresti trovare altre sorprese non gradevoli e con SM e la sua cinematica invertita dei bracci di sospensione (e la potenza della macchina stessa) un altro evento simile è sicuramente pericoloso.
Parere personale

Quoto in pieno,e qui,ringraziando rispondo a tutti quelli che mi hanno dedicato tempo.
Per fortuna la rottura mi ha avvisato per tempo,nel senso che andavo piano e ad ogni minima azione sul volante,la macchina si coricava sulla sx e il ritorno in assetto era lento,ero gia'vicinissimo a casa,e all'ultima cirva a sx,un botto incredibile sulla dx,come l'esplosione di una gomma,che poi e'stata l'uscita definitiva della testina.
Quindi,tutte le altre testine sono ok e ben lubrificate,lo so che la barra e' montata con le 2 testine a banco,e che nuova non si trova,io volevo intervenire solo sul perno con la sfera rimasto li,smontare tutto e' un lavorone....
a breve dovrei andare da un mio amico meccanico citroen storico che dice faceva tale riparazione....boh,vedremo,vi terro'aggiornati,stavo lavorando sulle colonnette,ed anche scaldando,dopo avere smerigliato da dietro il perno ed agendo con estrattore,mazza ecc,niente da fare.
Spero di riuscire ad andare sul ponte...
Ho fatto centinaia di migliaia di km in DS che praticamente a livello ciclistico e'identica alla SM ma dx sx invertite dal 1985 ad oggi,e una cosi'non mi era mai capitata.
Grazie a tutti!
Ciao Tibbe
 [:hello]
« Ultima modifica: Agosto 22, 2016, 11:18:16 pm da MotomSS »

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #9 il: Agosto 22, 2016, 09:58:58 pm »
Poni la massima attenzione a saldare sulle barre di torsione: se erano montate cosi le rotule un motivo valido c'era.......e potrebbe essere che è un acciaio speciale quello di cui è fatta la barra che ha avuto in più speciali trattamenti termici e è molto indigesto alle saldature.......
Parere personale.
 [:hello]
Dodo

*

Offline tibbe

  • **
  • 114
Re:barra antirollio anteriore/testina
« Risposta #10 il: Agosto 23, 2016, 08:00:20 pm »
Poni la massima attenzione a saldare sulle barre di torsione: se erano montate cosi le rotule un motivo valido c'era.......e potrebbe essere che è un acciaio speciale quello di cui è fatta la barra che ha avuto in più speciali trattamenti termici e è molto indigesto alle saldature.......
Parere personale.
 [:hello]
condivido il tuo parere,infatti l'idea sarebbe di mettere o una testina di sterzo da ds,quindi con dado dietro,o un bullone,infilato da dietro e bloccato davanti con un dado e nella parte rimanente metterci un uniball,certo prima devo togliere il perno e vedere che foro c'e'.