Vorrei un bel consiglio.....

  • 52 Risposte
  • 8396 Visite
*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #15 il: Ottobre 24, 2016, 02:06:45 pm »
Si porta tutto quello che può servirti per riparazioni di fortuna. Purtroppo pensare di portare componenti specifici DS per paura (legittima) di non reperirli facilmente serve a poco. Se ne porti 10 ti si romperà il 12esimo. Comunque quello che hai portalo.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #16 il: Ottobre 24, 2016, 02:15:36 pm »
Io, naturalmente, scherzavo.
Hai una DSuper 5 vero ?
Nessun problema, allora.

Immagina se avessi una i.e. !!!!!  [;)]
Sarebbe un dramma.  ;D ;D ;D

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #17 il: Ottobre 24, 2016, 02:23:20 pm »
Immagina se avessi una i.e. !!!!!  [;)]
Sarebbe un dramma.  ;D ;D ;D




 ;D ;D
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #18 il: Ottobre 24, 2016, 02:36:03 pm »
Io, naturalmente, scherzavo.
Hai una DSuper 5 vero ?
Nessun problema, allora....

Sì sì figurati...mica me la prendo così SCARA..

*

Offline hal9000

  • ******
  • 5.301
  • La mia mente sta svanendo... giro giro tondo...
    • DEA da 50 anni
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #19 il: Ottobre 24, 2016, 03:29:01 pm »
se è molto che hai su il flessibile centrale (o semplicemente non e' in condizioni ottimali) portati un paio di lattine vuote di coca/birra o foglio di lamierino sottile di ottone e fil di ferro o fascette del giusto diametro (da quando giro in DS mi sara' capitato almeno 2 o 3 volte, e ho sempre risolto cosi'), in modo che se ti si apre il flessibile gli metti una fasciatura di emergenza attorno e torni a girare senza sembrare un aeroplano smarmittato...

inoltre portati una chiave da 12 o tagliata o comunque che sia "funzionale" per un eventuale intervento sul congiuntore per spurgarlo (esempio fatto sulla mia pelle: arrivo al supermarket, parcheggio; torno e l'auto non si alza, guardo e c'e' poco LHM, rabbocco ma ormai ha pescato su aria.... )
io ho una 12 inglese/occhiello con una cordicella attaccata che mi lego al polso se devo ravanare laggiu'...


*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #20 il: Ottobre 24, 2016, 05:53:37 pm »
io ho una 12 inglese/occhiello con una cordicella attaccata che mi lego al polso se devo ravanare laggiu'...

Bella st'idea, mi gusta.
Quando ho spurgato dal congiuntore una volta la chiave mi è caduta ed ho fatto abbastanza fatica a recuperarla. Mi sa che te la copio (l'idea)
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)

Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #21 il: Ottobre 24, 2016, 06:22:14 pm »
Mah. A me una volta Therese l'LHM me l'ha sputato tutto, ne ho dovuto rabboccare un po' direttamente nel filtro che se no la pompa non innescava, però poi si è spurgata da sola, il congiuntore non l'ho proprio toccato.

Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #22 il: Ottobre 24, 2016, 06:35:58 pm »
Comunque, quando sono venuto in Italia a luglio mi sono portato una cassetta generica con chiavi, cacciaviti e brugole, e un'altra con cavetti, fusibili, tester, un paio di candele, puntine, condensatore, fascette e fil di ferro (col fil di ferro ci si sistemano anche le stazioni spaziali). Olio motore, LHM e liquido raffreddamento.

Poi, a Sinalunga, Martini mi dice, aha, hai la calotta che le manca il dente di centraggio e balla.
Salta su non mi ricordo più chi e fa, "ho una scatola piena di calotte" (nel baule).
Apre il baule, tira fuori la scatola piena di calotte, non ne ha una che vada bene per il mio spinterogeno.
Per cui, portarsi anche la scatola di calotte, non so... :)



*

Offline Dessex

  • *****
  • 2.396
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #23 il: Ottobre 24, 2016, 11:18:27 pm »
secondo il mio parere se usi l'auto e non ti da problemi, non devi portarti proprio un fico secco.......

in questi anni con la mia non ho mai portato un ferro......problemi? a parte le innumerevoli soste senza benzina (ma avevo pronta la tanica, tranne quella volta sulla corsia centrale della milano-venezia......vabbè  [o:o:]) le uniche due volte che mi ha lasciato a piedi ero si e no a 10km da casa (due estati fà la pompa ac e ad agosto, guardacaso, un tubo del ritorno del dosatore che mi ha fatto perdere, fortunatamente accortomi dopo aver posteggiato l'auto, 2-3 litri di lhm).....

in qualsiasi altro caso o un carro o un carrello ti recupera l'auto dove meglio vuol fermarsi (se per sfiga si ferma)

*

Offline Gebber Jaw

  • **
  • 76
  • ...solo le Emozioni possono diventare Ricordi...
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #24 il: Ottobre 25, 2016, 01:52:03 pm »
Ciao a tutti,
Durante i 9000 km percorsi in 4 settimane da Bordeaux a Taranto (tutti rigorosamente in strade statali) col mitico Gebber Jaw (DSuper 5) non ho avuto nessun problema nonostante non mi sia curato delle reali condizioni del mezzo che uso quotidianamenteda BATTAGLIA (non sono sprovveduto, sono positivo e infatti finora mi è andata sempre alla grande, anche col 2cv fino in Scozia per poi finire in Sicilia... spero nessuno mi gufi!! ). Unico episodio sul valico Alpi in discesa: pur usando freno a motore i freni alla lunga si sono un po surriscaldati, ma niente di rilevante.
 CONSIDERATA però la particolarità dei nostri mezzi suggerirei un MOTORINO DI AVVIAMENTO: primo perché non sempre si ha il tempo di sostituirlo appena dà i primi segnali di cedimento; secondo perché una volta abbassata l'auto senza motorino sfido a spingerla (e far manovre se parcheggiata) per farla ripartire.
Penso che anche un ALTERNATORE (e relativa cinghia) di scorta possa salvarci: semplice da sostituire ed indispensabile secondo me.
LHM.
Per la maggiorparte degli innumerevoli possibili inconvenienti credo che: un buon grado di inventiva, manualità e materiale di recupero possano bastare.
Buon viaggio.
 [dsrun]
...solo le Emozioni diventano Ricordi...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.350
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #25 il: Ottobre 25, 2016, 03:26:11 pm »
Ci sono cose ben più indispensabili di un alternatore.
Anche il motorino di avviamento, se non abbiamo un BVH, non è granché necessario.
A fermare un'auto sul ciglio della strada, oltre alle cose gravissime e irriparabili, ci sono solo:
- pompa benza
- puntine e condensatore
- bobina
- cinghia
- cavo elettrico per ev. alimentare direttamente la bobina
- tanica benza + acqua
.....e poco altro.
Nel senso che una candela non ti ferma. A 3 cilindri arrivi fino al prossimo paese o officina.
Anche un tubo idraulico rotto ti permette di muoverti.


*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #26 il: Ottobre 25, 2016, 05:52:52 pm »
Ciao a tutti,
Durante i 9000 km percorsi in 4 settimane da Bordeaux a Taranto (tutti rigorosamente in strade statali) col mitico Gebber Jaw (DSuper 5) non ho avuto nessun problema nonostante non mi sia curato delle reali condizioni del mezzo che uso quotidianamenteda BATTAGLIA (non sono sprovveduto, sono positivo e infatti finora mi è andata sempre alla grande, anche col 2cv fino in Scozia per poi finire in Sicilia... spero nessuno mi gufi!! ). Unico episodio sul valico Alpi in discesa: pur usando freno a motore i freni alla lunga si sono un po surriscaldati, ma niente di rilevante.
 CONSIDERATA però la particolarità dei nostri mezzi suggerirei un MOTORINO DI AVVIAMENTO: primo perché non sempre si ha il tempo di sostituirlo appena dà i primi segnali di cedimento; secondo perché una volta abbassata l'auto senza motorino sfido a spingerla (e far manovre se parcheggiata) per farla ripartire.
Penso che anche un ALTERNATORE (e relativa cinghia) di scorta possa salvarci: semplice da sostituire ed indispensabile secondo me.
LHM.
Per la maggiorparte degli innumerevoli possibili inconvenienti credo che: un buon grado di inventiva, manualità e materiale di recupero possano bastare.
Buon viaggio.
 [dsrun]

ciao caro ... perdonami ma non capisco ... tu suggerisci di portare come scorta durante un viaggio un motorino d'avviamento ed un alternatore ..... [o:o:] [o:o:] [o:o:] ... per carità.... ognuno di noi potrà portarsi quello che vuole ma .... mi sembra un pelino esagerato ....

*

Offline Gebber Jaw

  • **
  • 76
  • ...solo le Emozioni possono diventare Ricordi...
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #27 il: Ottobre 25, 2016, 10:09:28 pm »
Condensatore, tanica, acqua, cavo elettrico penso si trovino facilmente con poca spesa in poco tempo... e possono tranquillamente far parte del "materiale di recupero".
se rimani a piedi senza batteria o senza poter mettere in moto l auto  in un altro Paese  magari con difficoltà di comunicazione ... io mi porterei due tra i ricambi più costosi, poco ingombranti e difficili da trovare.
certo dipende quanto lontano vai (Roma è comunque in Italia e certo qualche amico forumista lungo il tragitto per una mano si trova ;D   ). Io parlavo di ricambi per affrontare lunghi viaggi poi è sempre valuda la legge di murphy per cui potrebbe rompersi l unica banalità che non avevi previsto.
io sul 2cv ho sempre una bobina, alternatore, motorino (nonistante si pissa avviare a spinta o manovella) e cinghia alternatore, pompa benza...tutti pezzi che riempiono gli spazi vuoti nel baule.
Poi ognuno affronta le proprie avventure a modo suo...
ps: sarò anche esagerato ma lungo il viaggio per la Scozia ho dovuto prestare il mio alternatore ad un amico 2cvllista rimasto in panne di sera in Francia...
ciao
...solo le Emozioni diventano Ricordi...

*

Offline Gebber Jaw

  • **
  • 76
  • ...solo le Emozioni possono diventare Ricordi...
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #28 il: Ottobre 25, 2016, 10:10:35 pm »
Si porta tutto quello che può servirti per riparazioni di fortuna. Purtroppo pensare di portare componenti specifici DS per paura (legittima) di non reperirli facilmente serve a poco. Se ne porti 10 ti si romperà il 12esimo. Comunque quello che hai portalo.


QUOTO, ma se li ho disponibili e mi ci stanno in baule io me li porto.
 ;D
« Ultima modifica: Ottobre 25, 2016, 10:15:29 pm da Gebber Jaw »
...solo le Emozioni diventano Ricordi...

*

Offline Lu

  • ****
  • 1.401
    • Passione Citronica (in costruzione)
Re:Vorrei un bel consiglio.....
« Risposta #29 il: Ottobre 25, 2016, 10:36:09 pm »
I 2cvisti sono abbastanza strani... prima di far manutenzione aspettano che qualcosa si rompa. Ecco il perchè potrebbe accadere che un 2cvista rimanga in panne con l'alternatore. Ma l'alternatore di suo, come il motorino d'avviamento, danno segnali di cedimento ampiamente prima del dovuto. Basta provvedere a una regolare manutenzione e portarsi dietro quei due -pesanti- pezzi è abbastanza inutile (a meno di non voler soccorrere qualcuno meno lungimirante).

Mentre ho seri dubbi si riescano a trovare in giro puntine e condensatore per la DS, quello è un ricambio che mi porterei in giro assieme alla bobina.
E anche un filo elettrico è talmente di poco ingombro e talmente importante che merita portarselo dietro.
"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore, uniche coloro che le usano entrambe." (Rita Levi Montalcini)