Susana

  • 354 Risposte
  • 53519 Visite
*

Offline iondolo

  • ****
  • 1.230
Re:Susana
« Risposta #240 il: Novembre 05, 2017, 07:06:39 pm »
Mi è arrivata la dispensa dal Consiglio Galattico. Che siccome non stava a Coruscant-Trantor, ma erano su Betelgeuse IV, dove le comunicazioni iperspaziali sono notoriamente scace, ci ha messo un po'.





Le foto sono un po' scace pure loro.
Ma si dovrebbe poter apprezzare il fatto che la differenza fra i due incastri è... praticamente inesistente.
Specialmente nella parte "maschio". Quindi vedete ben che non fa fatica a entrare in senso contrario.

Se poi qualcuno la limato gli incastri... boh. Però.
 - Non sembrano limati.
 - Non avrebbe alcuno scopo farlo.

indi per cui : credo proprio tu abbia sensata, giustificabile, teorica, plausibile ragione
"lei fa il tunnel!" "come?" " lei fa il tunnel..''ma io veramente''..il montblanc non è come uno zaino che te lo puoi portare appresso, il montblanc si regge su un delicato equilibrio! non è come la sacher torte!" "cosa?" "la sacher torte!non conosci la sacher..continuiamo così, facciamoci del male!

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re:Susana
« Risposta #241 il: Novembre 05, 2017, 07:34:34 pm »
Mi pare che si veda chiaramente che nella parte di sotto le tacche sono sfalsate rispetto al centro di poco come deve essere , nello spinterogeno sembra che gli incastri siano centrali , come non dovrebbero essere, allora bisognerebbe capire , ammesso che nello spinterogeno le tacche siano veramente centrali , e comunque sarebbe un assurdo tecnico, possano entrare nella base che non ha gli incastri centrali...
ROBERTO

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re:Susana
« Risposta #242 il: Novembre 05, 2017, 08:53:34 pm »
Capitano tu sei perfettamente in grado di capire se il maschio dello spint è decentrato ma con tutto il rispetto ho qualche perplessità. La foto è scattata in modo non perpendicolare al piano, ne consegue che le due "corna" creano una zona d'ombra per via della loro visibile tridimensionalità sul lato più ampio delle due metà. Senza per questo voler fare lo S.H. della situazione, mi pare piuttosto che tu ci stia a prendere per i fondelli. [:D] [:hello]

Re:Susana
« Risposta #243 il: Novembre 05, 2017, 09:10:16 pm »
No, si, certo, ho fatto finta che entrasse al contrario per ravvivare il forum.
I video con i BUM e i PTUI poi li ho fatti mescolando scaltramente i cavi delle candele.

Anzi no, nella migliore scuola KGB, ho tagliato gli incastri maschi, li ho risaldati al contrario, poi li ho ritagliati e risaldati giusti per far partire il motore.

A me Putin mi fa un baffone.
 8)



*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re:Susana
« Risposta #244 il: Novembre 05, 2017, 09:18:09 pm »
Mah..... non se ne viene fuori....ho l'impressione che i principi generali di funzionamento del motore a 4 tempi qui siano un " optional "... comunque è andato in moto si ? Bene , tutto il resto sono parole in libertà....
ROBERTO

Re:Susana
« Risposta #245 il: Novembre 05, 2017, 09:21:12 pm »
Non se ne verrà fuori... ma quello al contrario è andato dentro  >:(

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re:Susana
« Risposta #246 il: Novembre 05, 2017, 09:24:57 pm »
Se è andato dentro al contrario non era entrato prima....
ROBERTO

Re:Susana
« Risposta #247 il: Novembre 05, 2017, 09:33:58 pm »
Infatti prima partiva...
Comunque, non è la prima volta che lo scara mi risolve un problema.

Anche se l'altra volta era facile, e questa no.
Grazie.

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re:Susana
« Risposta #248 il: Novembre 05, 2017, 09:38:42 pm »
Ma partiva prima o parte adesso che lo hai ruotato di 180 gradi  ?
ROBERTO

*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Susana
« Risposta #249 il: Novembre 05, 2017, 09:49:17 pm »
......viene da domandarsi come non ti riesca di capire perchè entra anche ruotato (e se hai sbarcato un motore ...... viene difficile crede che se c'una magana tu non riesca a vederla) dato che NON deve essere cosi.........guarda bene se ti interessa capire come mai........se in fondo non frega nulla perchè comunque funziona ed è partita e comunque quello c'è di spinterogeno e quello deve andare bene...........allora potremmo anche chiudere qui ........ o no?
 [:hello]
Dodo

Re:Susana
« Risposta #250 il: Novembre 05, 2017, 11:06:24 pm »
Facimm'o rewind.
La macchina partiva, che l'ho caricata sulla nave, scaricata, e portata al magazzino.
Col motore, non a spinta.

Poi, per togliere l'alternatore, che era un mostro da 80A, Motorola (l'ho buttato), ho smontato pure lo spinterogeno.
Poi, le poste mi hanno perso la pompa (che aveva quella CX). Per fare le altre prove mentre aspetto la pompa persa, glie ne metto una temporanea, e lo rimonto. Lo spinterogeno mica protesta, ma il motore non parte.

Una cinquantina di post imbottiti di [(muro)] dopo, lo scara dice, toh, al punto morto del cilindro sembra che hai la valvola che si apre.
Lampadina. Stai a vedere che ho fatto girare il motore con lo spinterogeno smontato. Rigiro lo spinte, va tutto a posto.

Tutti che dicono (giustamente, non lo dubito) mavalà, lo spinterogeno non può entrare al contrario.
Solo che quando è entrato (al contrario) mica ha detto niente. È entrato e basta.
E girare girava, che ci ho fatto la cinquantina di post imbottiti di [(muro)] col motorino, con la ruota, BUM, PTUI, gioco valvole, scintille, lampadine, lenti d'ingrandimento, sensori dell'olio travestiti da condensatori, che, non girava?

Faccio il giuramento quello di non toccarlo più, poi non ci crede nessuno, mi faccio arrivare la dispensa, faccio le foto (vabbe', non un gran che di foto, ma insomma), che comunque anche dal vivo non vedo ne' disassamenti ne' incastri diversi...

Oh. È un'edizione limitata Jubilé?
Ha lo spinterogeno limitato avantindré?
These cats :) . Io la Jubilé per me ce l'ho (e non le vado a guardare lo spinterogeno - se posso evitarlo).
Questa qui... s'arranjassa :)

*

Offline fricko

  • ******
  • 4.251
  • الفضول قتل القطة
Re:Susana
« Risposta #251 il: Novembre 06, 2017, 07:05:35 am »
Secondo me devi cominciare a chiamare uno psicologo....
 [(muro)]
“Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.”
[M.Monicelli - Amici miei]

*

Offline roby3

  • *****
  • 2.509
Re:Susana
« Risposta #252 il: Novembre 06, 2017, 07:11:38 am »
Beh' , in realtà il disassamento degli spacchi bella parte del motore si vede bene anche nella foto , quindi penso dal vivo si veda anche meglio, nello spinterogeno in foto non si capisce bene ma te che lo hai in mano puoi usare qualsiasi sistema per vedere se gli incastri sono disassati come devono..( calibro ,metro ecc..) poi relativamente alla possibilita che tu abbia fatto girare il motore senza spinterogeno ti ripeto che lo puoi anche far girare per sei mesi , quando rimetti lo spinterogeno quello riprende la posizione del suo corretto incastro , certo non sarà probabilmente in accensione del primo cilindro ma questo non vuol dire niente , per eventualmente rifare la fase esiste il foro, la tacca sul volano ecc...
ROBERTO

*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.350
Re:Susana
« Risposta #253 il: Novembre 06, 2017, 09:06:28 am »
Capitano buongiorno, scusami, nel mio intervento di ieri non volevo offenderti, convinto come sono tu abbia avuto una svista stavo solo scherzando un po. Questa mattina ho avuto il tempo di misurare le tacche decentrate dello spinterogeno prima di portare mia figlia a scuola e ti assicuro, non c'è assolutamente modo e possibilità che quel coso entri al contrario, a meno che quei chiamiamo li: spinotti, per entrare nella "presa" siano stati limati fino a portarli a uno spessore di un millimetro o giù di li, e non  mi sembra proprio il caso vista la foto che hai mostrato. Prova a prendere il calibro e vedrai che si tratta di tre mm. [:hello]





Re:Susana
« Risposta #254 il: Novembre 06, 2017, 12:50:21 pm »
Oh. Benissimo. È assolutamente impossibile che entri al contrario.
Sono tutti d'accordo, e l'hanno scritto. Solo che lui non sa leggere e entra al contrario.
Non solo, ma stando dentro al contrario (con la vite dell'anticipo stretta per cui non appoggiato) mi fa fare le prove delle scintille, della spina con lampadina, i BUM, i PTUI e innumerevoli tentativi di accensione.
E girava perfettamente, perché
 - Le scintille come le faceva?
 - Per cercare i punti dei cilindri, giravo la ruota guardando il rotore.

Poi, appena girato di 180º - da come stava quando non partiva, il motore non solo è partito al primo colpo, ma gira benissimo.
Certo, è assolutamente impossibile. Ma lui non lo sa...  :(