Susana

  • 354 Risposte
  • 53746 Visite
*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Susana
« Risposta #90 il: Settembre 27, 2017, 11:39:41 pm »
Beh, ma fra le 12:26 e le 20:42 qualche oretta c'è... vabbe' che alcuni bimbi sono più difficili da recuperare di altri...  ;D

Ma... il puntale di spinta della frizione (quello che io da ignorante chiamo l'"astina")... qual è il modo più "furbo" per toglierlo?
Che a me me l'hanno già spiegato gli australiani  8) ma magari a qualcuno che non parla australiano può interessare pure a lui...

Sviti il dado cavodi registro gioco frizione finche si libera dall'ancorina di tiro del cavo ed esce........
 [:hello]
Dodo

*

Offline DS211970

  • ****
  • 1.500
    • www.classicrestore.it
Re:Susana
« Risposta #91 il: Settembre 28, 2017, 12:01:06 am »
quando rimetti la molla occhio al verso perché se messa sottosopra pizzica la cuffia e te la buca
(provato sulla mia ;D ;D ;D)

Re:Susana
« Risposta #92 il: Settembre 28, 2017, 07:04:34 pm »
Sto cercando di smontare il serbatoio.
Il filtro a rondellone l'ho trovato, poi. Era dentro.
Ha questa faccia qui:



Mi sa che lì dentro ci sta ruggine mischiata a un collante (resistente alla benzina), perché:
- Therese, che produceva un chilo di ruggine al giorno, il filtro non ce l'aveva così sporco.
- Dal tappo sotto, ruggine ne esce ben poca (da Therese ne uscivano i chili).
- Svuoto, la lascio lì qualche giorno, riapro il tappo e esce ancora benzina. Litri. Mi sa che le paratie sono tappate.
Ma soprattutto, il problema che ho:
- Il tubo di rilsan, spingo, tiro e giro, non si muove di un millimetro.
(si, ho tolto il fermo sotto la portiera. Da lì tiro).

Quindi,
mi chiedo se, visto che potrebbe essere un problema comune,
qualcuno magari ha già trovato una soluzione?  [:fiu]
Per togliere il tubetto, dico. Poi una volta smontato lo guardo meglio.

Re:Susana
« Risposta #93 il: Settembre 29, 2017, 11:52:10 am »
Suppongo che il tubetto toccherà tagliarlo e giuntarlo sotto la portiera  :(

Il filtro.
Mica si puliva, così l'ho smontato.
Chissà perché 59 rondelle... :)



*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re:Susana
« Risposta #94 il: Settembre 29, 2017, 02:30:12 pm »
Hai fatto bene ad aprire il filtro, già che ci sei ti consiglio di passare ogni rondella in della tela, filtreranno meglio. Non ho capito quale è il problema del tubo, se non vuoi tagliarlo all'angolo del vano serbatoio (operando da dentro lo stesso) puoi sfilarlo da sotto, anche se, in alcuni casi c'è una guaina protettiva in gomma che potrebbe essere fascettata e quindi impedire lo scivolamento del tubo in rilsan tirandolo da sotto il longherone, fermo restando che con la forza bruta si sfila comunque.
Ricorda che dal beccuccio di ingresso al punto più basso del filtro il tubo in rilsan (opportunamente tagliato con un angolo di almeno 45°) deve misurare un tot [?] che in questo momento non ricordo ma posso controllare e non deve essere forzato altrimenti potresti avere problemi di "suzzione" [:D]

Re:Susana
« Risposta #95 il: Settembre 29, 2017, 10:57:26 pm »
Le rondelle stanno a bagno nell'aceto. Domani le guardo.

Il tubo, tira, spingi, gira e picchia, non esce.
La ruggine lì mi sa che è, non solo seria, ma di una nuova specie.
Vedremo.


*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re:Susana
« Risposta #96 il: Settembre 29, 2017, 11:05:19 pm »
 [:D]

Re:Susana
« Risposta #97 il: Settembre 30, 2017, 12:00:04 pm »
Il tubo l'ho tagliato e via. Lo giunterò, tanto non è grave.

La ruggine... è certamente di una specie diversa da quella di Therese, che era fina fina.
Tanto fina che passava tutti i filtri.
Questa è " a grana grossa".

Il fatto che non ne uscisse granché dal tappo sotto...
... la mia (bislacca fin che volete, ma non ne trovo una migliore) teoria è che si fosse formata una montagnetta di rugginone attorno al filtro, circolare, che faceva da "prefiltro" :)

Che quando l'ho tolto, altro che montagnette, le montagne russe ne sono uscite, di ruggine.
Per capirsi, dopo averlo svuotato abbondantemente, scuotendolo e picchiandolo, l'ho appoggiato lì a scolare le ultime gocce...



Per quel serbatoio lì, ho poche speranze  :(

Re:Susana
« Risposta #98 il: Settembre 30, 2017, 01:38:23 pm »
Ti consiglio di cambiarlo, senza esitare e senza perdere tempo nel tentare una pulizia.
Fabio

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Susana
« Risposta #99 il: Settembre 30, 2017, 05:17:57 pm »
No, puliscilo.
Comprati un pacco di viti da cartongesso.
Costan poco e sono taglientissime.
Ne versi un centinaio e a 2 persone prendete il serbatoio, uno da un lato ed uno dall'altro e scuotete fino allo sfinimento.
Poi risciacquo. Anche con acqua, è uguale. O con benzina. Ma è un peccato.

Poi, pulisci anche le viti e ce le rimetti dentro e dai una seconda passata.

Io per finire ho lasciato dentro qualche litro di fosfatante prima sul piano e poi a testa all'aria e per finire grande risciacquo.

Va ancora oggi che è una meraviglia.

Spesa quasi zero

Re:Susana
« Risposta #100 il: Settembre 30, 2017, 06:48:35 pm »
Il piano originale era assolutamente quello.
Avevo anche un sottopiano  [;)] che comprendeva prendere la tua idea della ruota e farlo sulla ruota dietro con uno spessorone di legno per tenerlo lontano dal telaio. Che non è motorizzato ma lo giri tranquillamente da solo.
Ci caccio un legnetto nel buchetto nell'angolo e fa da manovella  8)

Ma vista la quantità assurda di ruggine che ne è uscita, il dubbio è:
Quel serbatoio pesa 10 kg.
Se ne sono usciti 6 kg. di ruggine, vuol dire che... gli spessori sono ridotti a meno della metà.
Dopo la cura con le viti, è probabile che ne rimanga circa un quarto.
In alcuni punti... magari anche un decimo.

Cioè... fai tutto il lavoro e poi dormi male che ti immagini la benzina che cola dal buco sotto, inonda il magazzino, arriva il socio, accende la sigaretta...  [(occhioni)]
Mah. Ci penserò.


*

Offline haiede

  • ******
  • 6.879
Re:Susana
« Risposta #101 il: Settembre 30, 2017, 09:07:40 pm »
Se la lamiera è cariata.......dopo il "trattamento" ci sono buone possibilità che perda specie riempiendolo in quanto il peso del carburante cerca di deformare la lamiera "stracciandola" dove ormai e finissima.........
Ne ho dovuti cambiare troppi riparati o puliti in modo meccanico.......dopo un pò di tempo cominciano a sentirsi leggeri odori di benzina in certe condizioni ed in altri frangenti invece no......non ci sono perdite o macchie evidenti........ma la puzza rimane!........lacrima da qualche parte!
 [:hello]
Dodo

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.352
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Susana
« Risposta #102 il: Settembre 30, 2017, 09:43:51 pm »
Quello che dite è vero. Successo anche a me. Dopo la pulizia perde.
Ma non sempre. Quello di Inu era messo molto male. È uscito di tutto. Ma non si è lacerato ed ora va più che bene.
Costa talmente poco tentare che è tempo perso discuterne troppo... [;)] [;)] [;)]

Re:Susana
« Risposta #103 il: Settembre 30, 2017, 10:22:19 pm »
Giusto (anche... ma dipende dalla situazione).
Io questa DS qui non ce l'ho per usarla (più di tanto). Certo, qualche giretto me lo farò, ma...

La Jubilé dei miei sogni (targata Roma e tutto) ce l'ho già.
Questa è fondamentalmente un progettino di restauro e rivendita.
Con tutti gli scappellamenti a destra e sinistra e le supercazzole che può comportare, ma insomma...
mica poi posso venderla a qualcuno che poi gli fa bum.

Insomma...


*

Offline IDcronio

  • ******
  • 16.353
Re:Susana
« Risposta #104 il: Settembre 30, 2017, 10:50:06 pm »
Non avete ancora idea di ciò che la melassa può vere vero? non ascoltate me ma semplicemente provate, non serve altro che riempire il serbatoio o lasciare a bagno qualcosa (che poi è la stessa identica cosa) e dopo una settimana, massimo due e non ditemi che nel frattempo non potete proprio fare altro, è senza sbattimento o scuotimento di sorta la ruggine è totalmente dissolta pur rimanendo esattamente dove si trovava prima ma da elemento solido ora quasi gelatinoso, basterà un bel getto di idropulitrice per portare alla luce la lamiera nuda e bianca, machevelodicoafarecheciavetelacapoccionadura. [:D]