Oggi ho rimesso mano alla Dsuper5 beige, avevo un problema sulla regolazione delle altezze sull'anteriore. In pratica la regolavo solo manualmente agendo sulla leva delle altezze.
Mettevo in moto e il muso restava giù. Alzavo tutta la leva delle altezze, la macchina si alzava al massimo, poi scaricavo pressione fino a metterla a livello di marcia. L'ho usata poco quest'estate, tranquilli...
![Grin ;D](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/grin.gif)
Convinto che avesse un problema al correttore delle altezze mi armo di pazienza e lo smonto.
![](https://preview.ibb.co/hK9aoA/20181028-115029.jpg)
Abbastanza sporco direi.
Premesso che i leverismi in zona correttore li avevo già lubrificati. Sentivo comunque dei rumoracci quando muovevo la leva.
Guardando bene da sotto ho notato che i leverismi non erano vincolati alla barra di torsione!!! I bulloni erano lenti e di conseguenza le connessioni erano lasche.
![](https://preview.ibb.co/e1v9WV/20181028-130106.jpg)
E ci credo che non reagiva, poveretta...
Per ora mi sono limitato a serrare le viti facendo un paio di tentativi in merito alla posizione. Ovviamente andrebbe regolato il tutto a dovere, ma così funziona già abbastanza bene.
Confrontando le altezze con l'altra Dsuper5 verde non siamo tanto fuori.
Ho ancora un problema con la leva, non rimane nella posizione tutta bassa, se la lascio "salta su" in posizione di marcia. Come posso risolvere?
Inoltre, credo di dover pulire anche il correttore posteriore perché ora, a macchina spenta, va giù prima il posteriore. Normalmente dovrebbe scendere prima davanti...che ne dite? Può dipendere dalle condizioni drl correttore post.?
Secondo me non é mai stato smontato...
![Hello [:hello]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_hello.gif)
Fabio