Ad alcuni potrò apparire ripetitivo, ma non è così, questo mio scritto è la conferma di quanto pensavo prima (casomai ci fossero dubbi) in quanto, prima non avevo l'auto tra le mani, adesso si.
Prima di iniziare a scrivere, mi sono riletto sia il mio post, che quelli di Fabio72 e Luciano DS, tutti e tre relativi ad una cabrio replica.
So benissimo che qualcuno storcerà il naso, ma la realtà è che le repliche delle cabrio, sotto certi aspetti sono ancora meglio delle originali, (ed i forumisti lo sanno benissimo) in quanto per esempio (ma solo per esempio, perchè potrei continuare) non hanno problemi di ruggine sul telaio (come sanno bene i possessori delle originali)
Sono arrivato alla conclusione che l'avversione (di alcuni) verso le repliche sia meramente speculativa, fermo restando che comprendo che chi ha speso centinaia di migliaia di euro abbia il sacrosanto diritto/dovere di proteggere il suo investimento.
Ma si può avere un'ottimissima replica, anche a 45.000 euro (come riportava l'annuncio in questione, poi quanto l'abbiamo pagata in realtà resterà un segreto tra me e Ruggiero), è difficile (visto che sui vari siti i prezzi per una replica non scendono sotto i 70.000 euro) ma può accadere.
Poi ci sono gli integralisti/fondamentalisti che hanno le loro rispettabilissime opinioni, ma quello che mi chiedo è come si può asserire che una replica di una DS cabrio non ha alcun valore storico, forse si dimentica che prima di essere trasformata (o tagliata come preferiscono dire taluni) in cabrio era già una DS, quindi con il suo valore intrinseco ?
Le copie (se fatte bene) sono belle tanto, quanto, e come le originali, o vogliamo dimenticare che Chapron faceva la stessa cosa, ed a volte anche in maniera approsimativa ?
Mi risulta (per esempio) che quando i clienti andavano a lamentarsi per la ruggine lui gli rispondeva che i clienti delle cabrio dovevano cambiarle almeno una volta all'anno.......
A mio personalissimo parere sono gli obrobri (alla torinese....... per intenderci), sono quelli che veramente recano un danno all'immagine della cabrio originale, ed alle repliche.
Noi personalmente abbiamo percorso già centinaia di chilometri con l'auto, e vi posso assicurare che è di una bellezza da mozzare il fiato.....una goduria infinita, reagisce come una berlina (inteso come una DS berlina), curva come una berlina etc.
E allora scusatemi, se posso permettermi le stesse sensazioni ad un quarto o ad un quinto del prezzo di una cabrio originale, (sempre che lo sia), perchè non dovrei farlo.
Ed infine fatemi capire se un bravo scultore replica la Pietà di Michelangelo alla perfezione, che facciamo ci lamentiamo perchè ha sprecato un blocco di marmo pregiato, o ne apprezziamo le fattezze pur sapendo che non l'ha scolpita Michelangelo in persona (mi scuso con Michelangelo per il paragone).