Qui siamo ben oltre i venti, quindi quel che è... è.
Appunto, quel che è è, e io cos'ho detto?
Ora va a finire che é colpa di PSA e di DSA, oltre che di Martini, ovviamente
Chi ha parlato di colpe? Se però si vuol andare a fondo circa le responsabilità connesse (io non lo farei, fermandomi appunto a quel che é é), chi è senza peccato scagli la prima pietra, disse tanti anni fa uno che poi diventò famoso. Tradotto, le parti in causa sono tre: il proprietario di quella macchina che l'ha fatta omologare come aperta, Citroen Italia che ha fornito il certificato con le caratteristiche tecniche, la Motorizzazione che ha svolto l'omologazione.
PS: mi fai il favore di scrivere chiaramente chi sarebbe il datore di lavoro del CDSC?
Citroen Italia che ha incaricato il CSDC per le certificazioni e attestazioni riguardanti le auto con più di vent'anni, per le altre, numero verde. Non ce lo hai comunicato tu stesso?
Ora, se ti metti a fare le pulci su un certificato emesso a suo tempo dall'ufficio omologazioni di Citroen Italia (che a quel tempo li forniva gratuitamente per tutte le auto costruite), magari da la ti chiamano e ti dicono: ma hai bevuto? Dico giusto?