Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.

  • 92 Risposte
  • 11427 Visite
*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #75 il: Giugno 26, 2020, 11:01:53 am »
Ecco qui i "doppi" originali dell'epoca che abbiamo trovato, da oggi sull'e-Shop del CDSC: https://www.archiviostoricocitroen.info/public/prodotto/ds19a-1966-dy/








Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #76 il: Giugno 26, 2020, 11:24:41 am »
Ecco qui i "doppi" originali dell'epoca che abbiamo trovato, da oggi sull'e-Shop del CDSC: https://www.archiviostoricocitroen.info/public/prodotto/ds19a-1966-dy/


E quello per DS20/DSuper5/DSpécial/DS23 carburatori? lo tenete da parte?

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #77 il: Giugno 26, 2020, 11:38:23 am »
E' del gennaio '74 mentre l'altro che abbiamo in archivio è del settembre '73. Apparentemente sono identici ma non è detto e come archivio dobbiamo avere entrambe le edizioni. E altre, ce ne fossero ;)

Ma siate pazienti: quella che abbiamo iniziato ad ordinare è una pedana di 110x110x200...

*

Offline MarioCX

  • ******
  • 3.703
  • DSuper 1971
    • http://www.cxclub.it
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #78 il: Giugno 26, 2020, 01:09:26 pm »
E' del gennaio '74 mentre l'altro che abbiamo in archivio è del settembre '73. Apparentemente sono identici ma non è detto e come archivio dobbiamo avere entrambe le edizioni. E altre, ce ne fossero ;)

In linea teorica dovrebbe esserci ancora una luglio (o settembre) '74 per l'am '75, ma naturalmente potrebbe essere di no.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. Oscar Wilde (Dublino 1854 - Parigi 1900)

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #79 il: Giugno 26, 2020, 02:22:31 pm »
In linea teorica dovrebbe esserci ancora una luglio (o settembre) '74 per l'am '75, ma naturalmente potrebbe essere di no.

La crisi delle vendite in quel periodo deve aver sconsigliato la stampa di nuovi libretti, soprattutto per la quantità di vetture che giacevano nei piazzali.
Quello dell'ultima DSpécial di famiglia (acquistata come ultima DS disponibile) nel maggio '75, era l'edizione di gennaio '74.
Aggiungo solo che le auto che arrivavano ad Arluno erano prive di documentazione di bordo: era specifica per ogni nazione e veniva inserita durante la preparazione del veicolo pre-invio proprio ad Arluno. Il Concessionario, all'atto della preparazione finale (deceratura, controllo finale e lavaggio) provvedeva a corredare l'auto di portadocumenti, prendendo ciò che occorreva da una busta.
Nella busta c'era: il libretto U&M, il libretto di garanzia (i tagliandi), la "Rete Citroën" (manuale che poteva sostiuire con quello aggiornato, se ne aveva copie), la carta geografica d'Italia (vedi sopra), l'eventuale scritta "PALLAS" da montare sul coperchio bagagliaio e gli aggiuntivi sul climatizzatore/autoradio Autovox se presenti come accessorio.

Ecco le chiavi.

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #80 il: Giugno 26, 2020, 02:31:23 pm »
...l'eventuale scritta "PALLAS" da montare sul coperchio bagagliaio e gli aggiuntivi sul climatizzatore/autoradio Autovox se presenti come accessorio.
...

Bagagliaio ? Ma la scritta PALLAS a fine serie non era più sul bagagliaio...O non ho capito una sega ?

E poi cosa sono "gli aggiuntivi sul climatizzatore/autoradio Autovox" ?
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline MarioCX

  • ******
  • 3.703
  • DSuper 1971
    • http://www.cxclub.it
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #81 il: Giugno 26, 2020, 02:47:32 pm »
Bagagliaio ? Ma la scritta PALLAS a fine serie non era più sul bagagliaio...O non ho capito una sega ?

E poi cosa sono "gli aggiuntivi sul climatizzatore/autoradio Autovox" ?

La scritta Pallas sul bagagliaio era montata, chissà perché, solo in alcuni paesi tra i quali l'Italia.
Io ho sempre pensato fino a fine produzione...non è così?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. Oscar Wilde (Dublino 1854 - Parigi 1900)

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #82 il: Giugno 26, 2020, 03:29:49 pm »
La scritta Pallas sul bagagliaio era montata, chissà perché, solo in alcuni paesi tra i quali l'Italia.
Io ho sempre pensato fino a fine produzione...non è così?

Le 23, così come le 20 Pallas da 73-> non hanno mai avuto la scritta Pallas sul bagagliaio, bensì sul pannello di custodia.




Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline MarioCX

  • ******
  • 3.703
  • DSuper 1971
    • http://www.cxclub.it
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #83 il: Giugno 26, 2020, 03:32:57 pm »
Ah! Adesso che ci penso in effetti non ho mai visto una 20 di fine serie/23 con la scritta "Pallas" sul baule che oltretutto in conformità alla scritta "DS23" avrebbe dovuto essere a lingottino satinato e non a lettere metalliche.
Giusto è vero.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. Oscar Wilde (Dublino 1854 - Parigi 1900)

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #84 il: Giugno 26, 2020, 04:31:37 pm »
Citroën Italia faceva realizzare la scritta "PALLAS" alla Bertoni (solo omonimo), la stessa che faceva monogrammi e portachiavi, ed ha continuato a farne fino al fallimento occorso negli anni '90.

La cosa cominciò in Belgio dove venivano applicati monogrammi specifici, incluso quello "PALLAS", più piccolo di quello in uso in Italia.
Quando la produzione belga cessò nel '69, per soddisfare i clienti italiani che la scritta "PALLAS" la volevano, la Citroën Italia fece realizzare una scritta un po' più grande da fissare con tre fori nel portello bagagliaio e, dopo averle messe sulle vetture ad Arluno all'arrivo in Italia, spiegò ai Conce come fare in casa l'operazione e le spediva in una bustina, coi tre trespolini di fissaggio, con le auto nuove.
Poi i concessionari le mettevano sull'auto, non sempre giuste, sforazzando anche male i bagagliai. Quando arrivò la scritta sul montante, molti smisero di metterle, ma la Citroën Italia le ha spedite fino alla fine.

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #85 il: Giugno 26, 2020, 04:38:56 pm »
...Quando arrivò la scritta sul montante, molti smisero di metterle, ma la Citroën Italia le ha spedite fino alla fine.

Tu pensa...Io però non ho mai visto una 23 con la scritta Pallas sulla bauliera...

E invece cosa sono "gli aggiuntivi sul climatizzatore/autoradio Autovox" ?
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #86 il: Giugno 26, 2020, 04:39:38 pm »
Una roba del genere l'avevo sulla Pallas 65 che presi da Lucien, in Belgio:





*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #87 il: Giugno 26, 2020, 05:00:51 pm »
Precisamente questo monogramma.
Andava (in Belgio) con la baguette del cofano posteriore. Leggermente tamarra.

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.356
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #88 il: Giugno 26, 2020, 05:09:39 pm »
No, perché tamarra ?
Aiutava a dare quel tocco di ruggine in più che a queste auto mancava....  ;D ;D ;D

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.415
Re:Libretti uso e mantuenzione DS dal '72 a fine produzione.
« Risposta #89 il: Giugno 26, 2020, 05:14:31 pm »
Si ma stava a sinistra....Non a destra...
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...