oggi abbiamo ripetuto il test del regolatore centrifugo, isolandolo dal circuito idraulico con una piastrina di ottone interposta fra i tubi di ingresso e uscita del LHM.
ho approfittato di maggiore calma per documentare il procedimento, utile per chi vuole rapidamente testare se il regolatore ha perdite interne.
ecco le foto:
abbiamo prima allentato i dadi che fissano la piastra di collegamento dei condotti idraulici
![](https://i.ibb.co/QCvpm5j/IMG-20201017-105836.jpg)
sollvandola, si vede la piastrina con gli o-ring
![](https://i.ibb.co/2qLV1rX/IMG-20201017-105829.jpg)
una volta sollevata, possiamo accedere ai fori di passaggio del LHM, che provvedremo a chiudere con una piastra di ottone ritagliata a misura
![](https://i.ibb.co/zVXBBvW/IMG-20201017-105930.jpg)
![](https://i.ibb.co/5sYFbXk/IMG-20201017-110013.jpg)
dopodichè abbiamo riposizionato la piastra con le sue guarnizioni, prima di rimontare i condotti idraulici e stringere per bene
![](https://i.ibb.co/hWZLrLX/IMG-20201017-110027.jpg)
![](https://i.ibb.co/pP3x7DH/IMG-20201017-110044.jpg)
![](https://i.ibb.co/FxF7H2S/IMG-20201017-110057.jpg)
risultato positivo, il tempo di carica/scarica non è cambiato, in teoria il regolatore non ha difetti di funzionamento idraulico!