Ci siamo quasi anche con il raduno toscano! Nei prossimi giorni riceverete tutto per e-mail, intanto vi anticipo il programma
![Contratto [:cont]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/icon_smile_contract.gif)
10 e 11 ottobre 2020
Tour del Gallo NeroRadda, Castellina, Panzano e Strada (tutto “in Chianti”)
![[dsrun]](http://forum.ideesse.it/smf/Smileys/classic/dsmove.gif)
Il TOUR DEL GALLO NERO non solo è un raduno ufficiale IDéeSse Club, ma è il raduno che festeggia i trent’anni della nostra Associazione!
Sabato 10 ottobre: dal Castello di Albola alle Panzanelle Ritrovo dalle ore 14:30 al Castello di Albola (Via Pian d'Albola, 31 Radda in Chianti) dove esporremo le vetture: nel viale principale, con vista sui vigneti. Foto di rito e registrazione degli equipaggi.
![](https://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/10/06/01/6f/vista-dall-alto-della.jpg)
Alle ore 15, inizia ufficialmente il nostro Tour del Gallo Nero con la visita guidata alle cantine e merenda con i prodotti della tenuta.
![](https://www.chiantiradda.it/img/esercizi/castello-di-albola/albola1.jpg)
Ore 16: partenza in carovana, (20 km/40 minuti) direzione Castellina in Chianti, (Parcheggio 3 “Cantinone”, 200 metri a piedi dall’area pedonale).
Ore 17: visita al Museo Archeologico del Chianti Senese e alla Rocca medioevale con panorama mozzafiato sulla vallata. A seguire, free time per visitare Castellina, relax e per raggiungere Villa Rosa per il pernotto.
Appuntamento alle ore 19:45 direttamente all’osteria Le Panzanelle (Loc. Lucarelli, 29 – Radda in Chianti) per degustare ricette chiantigiane in un locale d’altri tempi.
![](http://www.lepanzanelle.it/gallslide/album-9/sala.jpg)
Domenica 11 ottobre: la Chiantigiana e la PancucciaOre 10 ritrovo, registrazione degli equipaggi ed esposizione delle vetture nel belvedere “Panzano viewpoint” a Panzano in Chianti lungo la SR222 Chiantigiana.
(GPS 43.540804, 11.316891).
https://goo.gl/maps/MKRyRFs2fQMjjh1w6![](https://i2.wp.com/www.lupiingiro.com/wp-content/uploads/2020/03/Panzano-in-Chianti-1.jpg?fit=750%2C820&ssl=1)
Ore 10:30 partenza in carovana (15 km/30 minuti) verso il Castello di Querceto (Via A. François, 2 - Greve in Chianti) dove visiteremo le cantine risalenti all’anno 1100 i saloni storici e degusteremo vino e olio.
![](https://www.langolodelgusto-enrose.it/wp-content/uploads/2017/10/Castello-di-Querceto.jpg)
![](https://www.schenk-wine.com/app/uploads/2013/10/Castello-di-Querceto-Barrels.jpg)
Alle 12 circa carovana (14 km/30 minuti) per l’ultima parte del Tour del Gallo Nero per festeggiare i trent’anni dell’IDéeSse con il pranzo che si terrà nel ristorante Il Caminetto del Chianti (Via della Montagnola, 52 – Strada in Chianti) dove gusteremo una griglia mista degna della tradizione toscana.
![](https://caminettodelchianti.it/wp-content/uploads/2019/03/caminetto-locale.jpg)
Saluti e rientro a casa!
I luoghi che ci ospiteranno
Castello di Albola
www.albola.itMuseo Archeologico del Chianti
www.museoarcheologicochianti.itOsteria “Le Panzanelle”
www.lepanzanelle.itVilla Rosa
www.villarosapanzano.itRistorante “Caminetto del Chianti”
www.caminettodelchianti.itCastello di Querceto
www.castellodiquerceto.it