Una DS per tutti i giorni

  • 32 Risposte
  • 2745 Visite
*

Offline deleted

  • Sono un geek!!
Una DS per tutti i giorni
« il: Maggio 05, 2004, 12:15:57 am »
Cari amici e' un piacere poter dialogare della Dea in uno spazio a lei dedicato.
Ho un problema che vorrei sottoporvi: ho deciso di comprare un'auto, la mia unica auto, che dovrei usare tutti i giorni, sia per piccoli spostamenti (per fortuna vivo in un piccolo paesino) che per coprire due volte a settimana delle distanze con raggio di 150 km. Ho fatto una ricerda di auto che possono razionalmente essere impiegate a tale scopo, ma non me ne convince nessuna! Mi piace che la mia auto mi comunichi qualcosa che va al di laì del semplice mezzo di trasporto. Mi sono innamorato della Dea. Ne vorrei una da usare ogni giorno, anche per lunghi spostamenti.
E' una follia secondo voi?
E' possibile realizzare un simile progetto: una Dea per tutti i giorni?
Vorrei raccogliere i vostri consigli e magari le testimonianze di qualcuno che lo ha gia' fatto o lo fa.
Ho trovato una D super 2.0 con cambio a 5 velocita' del 71, con idroguida e servo freno. Che ne dite?

Un abbraccio.


yusuf

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #1 il: Maggio 05, 2004, 08:42:23 am »
Ciao e benvenuto.
Forse ti sorprenderà, ma la tua è una domanda molto più comune di quanto tu non possa credere. La risposta è si, se scegli la macchina giusta, che abbia sempre avuto una corretta manutenzione e sia in uso costante. Lo "scotto" da pagare è una manutenzione più assidua, cambi d'olio più frequenti di una "moderna" (anche per preservare il motore), ingrassaggi, controlli. Prediligi i modelli più semplici, da sempre i più affidabili: una DSpecial o una DSuper come quella che hai citato rappresentano l'ottimale. Un'occhiata anche all'aspetto ruggine: una vettura già intaccata, anche se all'apparenza passabile, con un uso frequente sotto l'acqua "esploderà" in bolle e macchie rugginose in breve tempo.
Buona caccia
Admin [:hello]

Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #2 il: Maggio 05, 2004, 09:44:03 am »
Ciao Yusuf

Ti parlo per esperienza personale in una situazione simile alla tua.
Molto tempo fa per cambio lavoro ho deciso di vendere la mia macchina (Opel corsa 1600 iniezione elettronica - un vero mostriciattolo ) che usavo principalmente in autostrada , per una "cittadina" ed ho optato per un 2 CV.
Il risparmio immediato c'è stato, a livello di consumi, ma non a livello di manutenzione in quanto se comperi una macchina di una certa età inevitabilmente "fioriranno" una serie di inconvenienti che anche se banali potranno comunque creare un fermo macchina e una perdita economica.

Dai giri che stò facendo in cerca di una DS ho visto che il problema principale è la ruggine, questo nell'immediato non ti può preoccupare più di tanto, ma prima o poi un bel fermo macchina te lo procurerà di sicuro ( almeno per raccogliere quello che avevi messo nel bagagliaio... ).
Quello che ti consiglio di controllare in primis è il motore, fallo sentire se "gira bene", la frizione (cambiare la frizione significa tirare via il cambio e tutto quello che c'è attorno - in manodopera è una fortuna - in tempo almeno una settimana ); dopo almeno 25 anni bisognerà pure cambiarla, o no ?.

Le famose "sfere" degli ammortizzatori non sono un problema, si trovano in Italia, al limite le devi cambiare; considera la manodopera - almeno 2 giorni di lavoro in officina.
Se senti la macchina rigida sono da cambiare.

Il resto... i freni, quelli posteriori non sono un problema ( a tamburo...) quelli anteriori non so... li ho visti sotto una marea di roba lì... dentro al vano motore..., a occhio e croce ci vorranno due giorni per cambiarli...

Altra questione è la catena di distribuzione che sicuramente non è mai stata fatta a meno che non sia chiaramente documentabile... Non ti fidare della rumorosità, da quello che ho visto dagli spaccati del motore c'è un tendicatena, quindi addio rumori (confermate ?) . Cambiare una catena di distribuzione è una questione un pò delicata ( e gradirei dei pareri da chi la DEA la possiede ) in quanto per cambiarla bisogna tirare via il motore ( a quanto visto dagli spaccati dello stesso ) o "entri" da altre parti - controlla se ci sono accessi artigianali a tale catena - considera che è posizionata dal lato opposto del cambio, una fortuna in manodopera ( fortuna per il meccanico che te la cambia, sfortuna per te che devi pagare).

Per qualsiasi auto tu voglia comunque acquistare considera una spesa iniziale di almeno 1000 euro per farci i minimi lavori (olio motore, filtro olio, filtro aria, candele, freni, spazzole tergicristallo,SFERE SE PRESENTI).

A quanto dicono i possessori di Dee, il motore è bello robusto.

Rispettando quanto detto sopra, il parere quindi in linea generale è sicuramente positivo, a patto che ti metta in testa di fare una serie di manutenzioni e check più frequenti... ma questo è lo scotto che si paga comunque con l'acquisto di qualsiasi auto datata.

Quindi... Fattelaaaaa :o)))

*

Offline velvet

  • ***
  • 589
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #3 il: Maggio 05, 2004, 10:05:34 am »
2 giorni di lavoro per cambiare le sfere ???

Mi dite da che meccanico andate, così non corro il rischio di metterci piede?[A;)]
 

*

Offline kiuzo

  • ***
  • 248
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #4 il: Maggio 05, 2004, 10:11:46 am »
Carissimo futuro possessore di una DS (...voglio essere ottimista) chi ti scrive possiede una macchina come quella che hai nominato: una D Super 5 marce del '71, e soprattutto chi ti scrive la usa 5 giorni la settimana per andare al lavoro (una quarantina di Km di maledettissimo traffico)nonchè, quando non lavoro, ogni volta che posso essendo un giro in DS una di quelle gioie della vita che anche tu un giorno apprezzerai. Quindi una valanga di Km, sarò contento se riuscirò a stare dentro i 12-15mila, che, si direbbe, è una follia pretendere di fare con una macchina di 30 e passa anni. La mia esperienza è partita lo scorso dicembre quindi prendi le mie impressioni per quello che sono, ma ti devo dire che rifarei il grande passo. Perchè, come senzaltro ti spiegheranno altri forumisti, con la giusta manutenzione i Km non sono un problema...o meglio a volte sono un problema minore che non su una macchina più recente, e le soddisfazioni sono tante e difficili da descrivere...le devi provare !!!...quindi rimboccati le maniche...e cerca la tua anima gemella!!  ps: è inutile che ti stia a dire i problemi che mi ha dato o non mi ha dato nei suoi primi 10.000 Km...perchè a te potrebbero capitarne altri o non capitarne affatto...le due cose importanti sono: 1)scegliere bene e 2)non scoraggiarsi...che le macchine di una volta sono fatte per essere aggiustate, non come quelle di adesso !!
 

*

Offline Admin

  • Forum Admin
  • ******
  • 6.597
  • ID19 break "ambi" 1964
    • Citrò Services
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #5 il: Maggio 05, 2004, 10:14:17 am »
quote:
Originally posted by Eugenio Colazzo
Le famose "sfere" degli ammortizzatori non sono un problema, si trovano in Italia, al limite le devi cambiare; considera la manodopera - almeno 2 giorni di lavoro in officina.



[A:how]... basta la chiave giusta ed un cric da supermercato... 20 minuti nel box.
quote:

quelli anteriori non so... li ho visti sotto una marea di roba lì... dentro al vano motore..., a occhio e croce ci vorranno due giorni per cambiarli...


In effetti cambiare i dischi anteriori è un po' complesso, è necessario sfilare via i semiassi. Circa 8 ore di manodopera.
quote:

Altra questione è la catena di distribuzione che sicuramente non è mai stata fatta a meno che non sia chiaramente documentabile... Non ti fidare della rumorosità, da quello che ho visto dagli spaccati del motore c'è un tendicatena, quindi addio rumori (confermate ?) .


... quando è da cambiare, si fa sentire, credimi. Lo sente l'orecchio esperto, magari non l'utilizzatore comune, ma si sente.
Ciao!
Admin [:hello]

*

Offline roman1

  • **
  • 113
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #6 il: Maggio 05, 2004, 10:44:34 am »
La mia esperienza.

Quando ho comprato la Ds avevo anche una Uno...
Dopo 3 mesi l'ho prestata ad un mio amico per non venderla, non si sa mai, se la Ds mi abbandonasse...

Il mio amico la ha da tre anni, e ci ha messo pure il gas.
Io con la Ds ho fatto circa 35mila km e fino ad adesso le spese maggiori sono state di carrozzeria.
Bisogna dire che ho una moto, e quindi il traffico la maggior parte delle volte glielo risparmio.

Buttati!
In bocca al lupo...


Corrado

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #7 il: Maggio 05, 2004, 10:55:21 am »
quote:
Originally posted by kiuzo

Carissimo futuro possessore di una DS (...voglio essere ottimista) chi ti scrive possiede una macchina come quella che hai nominato: una D Super 5 marce del '71, e soprattutto chi ti scrive la usa 5 giorni la settimana per andare al lavoro (una quarantina di Km di maledettissimo traffico)nonchè, quando non lavoro, ogni volta che posso essendo un giro in DS una di quelle gioie della vita che anche tu un giorno apprezzerai. Quindi una valanga di Km, sarò contento se riuscirò a stare dentro i 12-15mila, che, si direbbe, è una follia pretendere di fare con una macchina di 30 e passa anni. La mia esperienza è partita lo scorso dicembre quindi prendi le mie impressioni per quello che sono, ma ti devo dire che rifarei il grande passo. Perchè, come senzaltro ti spiegheranno altri forumisti, con la giusta manutenzione i Km non sono un problema...o meglio a volte sono un problema minore che non su una macchina più recente, e le soddisfazioni sono tante e difficili da descrivere...le devi provare !!!...quindi rimboccati le maniche...e cerca la tua anima gemella!!  ps: è inutile che ti stia a dire i problemi che mi ha dato o non mi ha dato nei suoi primi 10.000 Km...perchè a te potrebbero capitarne altri o non capitarne affatto...le due cose importanti sono: 1)scegliere bene e 2)non scoraggiarsi...che le macchine di una volta sono fatte per essere aggiustate, non come quelle di adesso !!



Sante parole.

*

Offline serpiko

  • *****
  • 2.151
  • en citro-pause...
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #8 il: Maggio 05, 2004, 11:52:47 am »
Concordo con chi dice che sia fattibilissimo, attenzione però all'aspetto climatico: forse nessuno ne ha ancora parlato solo e soltanto perchè la stagione giusta per godersela è proprio questa... Si tratta di un'auto caldissima d'estate e tiepida (non certo calda) d'inverno! I modelli che Admin ha giustamente consigliato non dispongono di aria condizionata, quelli che ne dispongono non hanno certo un impianto frigo...

Insomma, puoi aspettarti il miglior confort di marcia mai sperimentato sulla faccia della terra ma scordati alcune piccole comodita ormai banalizzate dall'uso quotidiano.
[:wave]

Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #9 il: Maggio 06, 2004, 08:45:48 am »
benvenuto nel forum.
circolare con una macchina d'epoca è una filosofia di vita. la dea è come una principessa un pò viziata. Richiede tutte le tue attenzioni, ma in cambio ci sono tante soddisfazioni. Guido veicoli d'epoca da vent'anni ( anche se ho un mezzo recente per evitare di bagnare la mia dea ) e posso solo dire che se si sceglie il veicolo giusto, si riesce a usarlo quotidianamennte. Ho iniziato diciottenne con un scooter Heinkel del 1959, che uso ancora adesso ogni giorno per andare al lavoro, adesso ha 118 000 km. Quando ho preso la patente B nel 1990, ho iniziato subito con una ds, una ds 20 semi del 1970, per poi prendere nel 1991 una ds del 1957 che guido ancora adesso. E non avevo all'epoca nessuna macchina moderna ( solo dopo il 1996 )
Mia madre guida una ds 20 semi del 1970 quotidianamente, e fra poco arriverà alla soglia magica degli 300 000 km...
Vedi , è fattibile. Ovviamente, non puoi giudicare una DS con i parametri attuali, le automobili di adesso sono molto più affidabili in caso di assenza di manutenzione...sono usa getta.
Un veicolo d'epoca richiede una manutenzione molto precisa, ma si riesce ancora a riparare se qualcosa è rotto, e sopratutto la DS è molto robusta di meccanica.
Per i costi, direi che sono accettabili, e di sicuro inferiori a costi di un veicolo attuale di categoria paragonabile.
 

*

Offline ALMAURI65

  • ****
  • 1.531
  • ..........dai gas !!
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #10 il: Maggio 06, 2004, 05:54:33 pm »
Ciao YUSUF,

L' idea di usare una Ds tutti i giorni,e' fantastica,
certo,e' impegnativo si deve fare grande attenzione alla  manutenzione in generale, i vari controlli settimanali, i liquidi le perdite, poi c'e'la paura di bocciare la macchina, ci si scontra con costi dei ricambi talvolta un po' alti e meccanici incapaci.

Se nel cuore hai una DS da usare tutti i giorni, usala, goditela,
si vive una volta sola !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao ALMAURI65

Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #11 il: Maggio 06, 2004, 06:22:25 pm »
E' fattibile utilizzare la Dea quotidianamente o quasi. Ma credo che te la godrai appieno quando avrai perso i timori di bocciarla oppure di usarla con tempo incerto ecc. Anch'io ero così e devo dire che temo solo la grandine (come chiunque tenga alla propria vettura nuova o vecchia che sia) per il resto nebbia, pioggia, neve e sole la Dea và alla grande!!! Magari d'estate è un po' caldina ma con i finestrini abbassati si respira....

Guidodue

*

Offline Ago64

  • ***
  • 363
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #12 il: Maggio 06, 2004, 10:20:00 pm »
Io la uso quotidianamente dal 1982.(D super 5 del 73)
25.000 Km l'anno dall'82 al 90 poi solo 10.000.
Ho girato mezza Europa.Mai rimasto a piedi mai avuto grossi problemi.Riconosco che probabilmente è una delle Dee più semplici e affidabili.Riguardo alla manutenzione prediligo il fai da Te.
Il fatto è che la Dea non è un auto qualunque:la devi vivere e riparare da solo per poterla apprezzare a pieno.

Saluti

Ago64
 

Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #13 il: Maggio 07, 2004, 06:51:20 pm »
Benvenuto intanto. Io e mio padre dal 98 a oggi ci abbiamo percorso esattamente 100.000km usandola quotidianamente. Una Ds20 con meccanica Super5, impianto a gpl. Confermo quanto detto sull'uso estivo, ma quanto aconfort per il resto è al top! Quanto a manutenzione quando l'auto è apposto i problemi spariscono..
Io d'impegniativo ho dovuto revisionare la scatola sterzo e ricostituire il castello delle sospensioni anteriori, non considero la riverniciatura perchè quel problema (la vernice esplodeva) è dato dalla cattiva riverniciatura fatta da qualche vecchio propietario. A benzina percorro in media 9.4km/l che non sono male per una 2175cc da 106cv e a gas 7-8. Quindi dico anch'io: cerca un auto fondamentalmente sana, magari fatti aiutare da qualche forumista della tua zona, poi quando la trovi prendila e goditela! Il garage credo sia obbligatorio, io fuori devo tenere la Dyane dell'80 e mi piande il cuore. Pier79
vado matto per i piani ben riusciti!!!

*

Offline ugolux

  • ***
  • 674
  • DS23 Pallas del 74. Blue delta (AC640)
    • Webchapter
Re: Una DS per tutti i giorni
« Risposta #14 il: Maggio 08, 2004, 12:53:33 pm »
Difficile aggiungere qualcosa a tutti questi autorevoli consigli… ma lo aggiungo lo stesso...
Quoto Serpiko che ha detto una cacchiata [:fiu]
quote:
Originally posted by serpiko

 Si tratta di un'auto caldissima d'estate e tiepida (non certo calda) d'inverno!

Vieni a farti un giro con la mia Dea, accendo il riscaldamento e poi vediamo se non ti arrostisco!! [A:P]
Poi quoto GUIDODUE che è il solito saggio…
quote:
Originally posted by GUIDODUE

 Ma credo che te la godrai appieno quando avrai perso i timori di bocciarla oppure di usarla con tempo incerto ecc
La mia opinione…
Una bella DSuper (5 marce), oppure DSuper 5 (che gioco di parole!) non perfetta di carrozzeria, da usare tutti i giorni, magari con l’impianto a gas se non vuoi fare un mutuo per la benzina.
Esageriamo!! [:fj]
Che ne pensi di due Dee? Una per i giorni infrasettimanali (vedi sopra) e una “di lusso” per la domenica? [:yuyu] (è il mio sogno...)
Secondo me alla fine ti affezioni di più al “muletto”, vero Swan?
Ugo

P.S. Aggiungi qualcosa al tuo profilo, così capiamo chi sei. Ciao!
Sei un idiota, ma i Cyloni hanno un sistema per far sembrare tutti noi dei grandi idioti... (Ten. Kara “Starbuck” Thrace, dell’astronave Battlestar Galactica)