Pompa HP - intervalli di carica

  • 31 Risposte
  • 3423 Visite
Pompa HP - intervalli di carica
« il: Gennaio 26, 2022, 09:10:42 am »
Buongiorno a tutti. Sto valutando l’acquisto di una DSuper modello 1972. Dal video che mi ha mandato il proprietario sento un motore con un funzionamento regolare, ma avverto bene la pompa ad alta pressione che carica ogni 4/5 secondi. Forse ciò non è normale, ma quali potrebbero essere gli intervalli di carica corretti per questo modello di auto?

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #1 il: Gennaio 26, 2022, 09:31:49 am »
Ciao
Credo che la media dei tempi di carica della pompa HP delle ID/DS circolanti sia intorno ai 30/40 secondi, col motore al minimo, ovviamente.
Poi ci sono quelle particolarmente in forma  che superano abbondantemente il minuto, infine ci sono quelle con problemi all'idraulica, più o meno gravi, che viaggiano sotto i 30 secondi.

Nel tuo caso quindi c'è qualcosa che non va.
Nel migliore dei casi è la sfera congiuntore da sostituire (50/60 euro). Da lì a salire se se tratta di qualcos'altro.

Ciao
Fabio

P.s. se cerchi sul forum è tutto ben argomentato.

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #2 il: Gennaio 26, 2022, 11:11:06 am »
Ciao
Credo che la media dei tempi di carica della pompa HP delle ID/DS circolanti sia intorno ai 30/40 secondi, col motore al minimo, ovviamente.
Poi ci sono quelle particolarmente in forma  che superano abbondantemente il minuto, infine ci sono quelle con problemi all'idraulica, più o meno gravi, che viaggiano sotto i 30 secondi.

Nel tuo caso quindi c'è qualcosa che non va.
Nel migliore dei casi è la sfera congiuntore da sostituire (50/60 euro). Da lì a salire se se tratta di qualcos'altro.

Ciao
Fabio

P.s. se cerchi sul forum è tutto ben argomentato.
Grazie Fabio, gentilissimo. Per fortuna sono riuscito a farmi mandare il video (cosa che non tutti i venditori sono disposti a fare)

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #3 il: Gennaio 26, 2022, 12:03:28 pm »
Ciao ad integrazione a quanto scritto da Fabio, gli imputati su queste macchine possono essere tanti: servosterzo, dosatore freni, correttore altezza, sospensioni, pompa alta pressione "spompata". Tutti questi, come puoi vedere su un sito di ricambi, hanno prezzi diversi e difficoltà diverse di sostituzione. Se il tempo di carica è molto basso potrebbe essere l'unione di più guasti. Diciamo che 30sec. è il minimo sindacale.
Un suggerimento quando andrai a vederne una dal vivo controlla il tempo di carica girando il volante ai due estremi, se varia di molto rispetto a ruote dritte il servosterzo ha qualche problema. Cioè se passa da tre secondi a un minuto sarà poi da sostituire, se passa da tre a dieci c'è qualche altra sorpresa. Se però la macchina non perde olio idraulico ma semplicemente carica non è detto che non si possa comprare e usare. La mia caricava ogni due secondi e l'ho usata per anni. Adesso ho cominciato a cambiare pezzi.

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #4 il: Gennaio 26, 2022, 12:49:10 pm »
Ciao ad integrazione a quanto scritto da Fabio, gli imputati su queste macchine possono essere tanti: servosterzo, dosatore freni, correttore altezza, sospensioni, pompa alta pressione "spompata". Tutti questi, come puoi vedere su un sito di ricambi, hanno prezzi diversi e difficoltà diverse di sostituzione. Se il tempo di carica è molto basso potrebbe essere l'unione di più guasti. Diciamo che 30sec. è il minimo sindacale.
Un suggerimento quando andrai a vederne una dal vivo controlla il tempo di carica girando il volante ai due estremi, se varia di molto rispetto a ruote dritte il servosterzo ha qualche problema. Cioè se passa da tre secondi a un minuto sarà poi da sostituire, se passa da tre a dieci c'è qualche altra sorpresa. Se però la macchina non perde olio idraulico ma semplicemente carica non è detto che non si possa comprare e usare. La mia caricava ogni due secondi e l'ho usata per anni. Adesso ho cominciato a cambiare pezzi.
Grazie mille. Se ho ben capito, se girando il volante il tempo di carica si allunga, questo lungo intervallo nasconde un problema (anziché una “normalità”)

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #5 il: Gennaio 26, 2022, 01:20:30 pm »
La parte centrale, cioè quando hai le ruote diritte naturalmente è quella che si consuma di più, mentre i due estremi sono quelli meno usati.  Sono due metalli che fanno tenuta per lavorazione con tolleranze strettissime, l'olio le tiene semplicemente lubrificate,  se consumati passa più olio quindi c'è perdita. Ma ripeto se l'olio non scappa fuori è un peccato veniale.
Leggendo meglio la tua domanda il tempo di carica non deve cambiare ( ma potrebbe perdere in ogni posizione  [:crazy] ) questo è il bello di queste macchine. Mai sicuri di niente.
« Ultima modifica: Gennaio 26, 2022, 01:24:57 pm da massimotto »

*

Offline Dorien

  • ****
  • 825
  • Dorien
    • Pilot
Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #6 il: Gennaio 26, 2022, 03:39:42 pm »
Citazione
questo è il bello di queste macchine. Mai sicuri di niente.
   [:clap] [:clap]
Dorien

*

Offline SCARABEO

  • **********
  • 18.348
  • Ul paletò de legn el gà no i sacòcc
    • Le mie Citroën
Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #7 il: Gennaio 26, 2022, 07:56:49 pm »
Se ti interessa avevo realizzato un video dell'attacco/stacco CD sulla mia DS20 quand'era al massimo del suo splendore.... ;D ;D ;D ;D


Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #8 il: Gennaio 26, 2022, 10:22:07 pm »
Se ti interessa avevo realizzato un video dell'attacco/stacco CD sulla mia DS20 quand'era al massimo del suo splendore.... ;D ;D ;D ;D

 

Franco non sei in concorso con un tempo così... 4 minuti e 20 secondi???  :o :o :o 
Mai visto ne sentito, veramente incredibile  [:clap] 

Con la mia ho girato almeno sette anni con il tempo di attacco ogni 3 secondi (scarsi  [:D] ) compreso 4 raduni a Rimini (da Milano) 

Ho dovuto intervenire perchè mi sembrava proprio il caso di fare qualcosa  ;D , ma sarebbe andata avanti ancora [dsupdown]

 [:hello]
Marco

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #9 il: Gennaio 26, 2022, 10:52:08 pm »
Se ti interessa avevo realizzato un video dell'attacco/stacco CD sulla mia DS20 quand'era al massimo del suo splendore.... ;D ;D ;D ;D

grazie, proprio quello che cercavo. Complimentissimi per la tua Ds!!

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #10 il: Gennaio 27, 2022, 07:49:37 am »


Ho dovuto intervenire perchè mi sembrava proprio il caso di fare qualcosa  ;D , ma sarebbe andata avanti ancora [dsupdown]

 [:hello]
Qual era il problema? Sei riuscito a risolvere?

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #11 il: Gennaio 27, 2022, 07:04:07 pm »
Qual era il problema? Sei riuscito a risolvere?
Non ho assolutamente raggiunto i tempi della "giallina" di Scarabeo, ma ora è attorno al minuto (forse un pochino meno)
con la sostituzione dei quattro cilindri sospensione compreso le tiges risultate rovinate (piegate) e la scatola guida nuova, mi rimane il congiuntore (che ha comunque la sfera nuova) e il regolatore di altezza.
Essendo una Dsuper5 non ha molti altri particolari che usufruiscono della pressione dell'LHM.

 [:hello]
Marco

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #12 il: Gennaio 27, 2022, 08:48:57 pm »
Non ho assolutamente raggiunto i tempi della "giallina" di Scarabeo, ma ora è attorno al minuto (forse un pochino meno)
con la sostituzione dei quattro cilindri sospensione compreso le tiges risultate rovinate (piegate) e la scatola guida nuova, mi rimane il congiuntore (che ha comunque la sfera nuova) e il regolatore di altezza.
Essendo una Dsuper5 non ha molti altri particolari che usufruiscono della pressione dell'LHM.

 [:hello]
grazie per aver condiviso gli interventi migliorativi effettuati

Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #13 il: Gennaio 27, 2022, 11:24:29 pm »
grazie per aver condiviso gli interventi migliorativi effettuati
[(abbraccio)]   [:hello]
Marco

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re:Pompa HP - intervalli di carica
« Risposta #14 il: Gennaio 29, 2022, 11:33:37 am »
Oggi l'ho provata anche io, mi avevate messo curiosità e prima di metterla in garage l'ho cronometrata.

Tempo piuttosto impressionante direi: 2 minuti e 55...Non pensavo facesse questo "tempone".
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...