Ds 20 pallas - modello 1974

  • 107 Risposte
  • 9065 Visite
*

Offline Pernek

  • ***
  • 214
Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #75 il: Aprile 20, 2022, 05:45:37 pm »
Complimenti per l’acquisto,anche io ho lo stesso modello ,lo specchietto è quello grande.

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #76 il: Aprile 20, 2022, 06:03:48 pm »
Complimenti per l’acquisto,anche io ho lo stesso modello ,lo specchietto è quello grande.
grazie, gentilissimo

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #77 il: Aprile 22, 2022, 10:15:53 am »
Ho un paio di domande da porvi:
Vorrei cercare di pulire i fanali tramite l’apposita finestra sulla vasca, ma temo che la “porticina”, togliendola, si rompa (vedo tracce di silicone). Si riescono a trovare sui siti (con quale nome)?
I parafanghi anteriori sono regolabili (ne ho uno che sfrega leggermente sulla porta)?


*

Offline stefano65

  • ****
  • 1.577
Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #78 il: Aprile 22, 2022, 12:15:21 pm »
tutti i lamierati esterni della Ds li potrai regolare ed anche semplicemente, però tieni a mente che .... spostando una cosa, dovrai necessariamente riallineare gli altri componenti.
Ad esempio nel tuo caso, se il parafango urta alla porta, devi capire innanzi tutto se è la porta da regolare oppure il parafango, oppure un poco tutti e due.
Se sposti la porta, dovrai regolare la battuta di chiusura, se invece sposti il parafango, dovrai allineare la chiusura del cofano.
insomma, è un lavoro pernicioso, che si fà una sola volta, e su tutta la macchina, rispettando le quote e le distanze.
Di norma si inizia dai parafanghi posteriori .
lo sportellino della vasca faro, io non lo mai vista come ricambio, ma in giro si troverà sicuramente.
comunque non dovrebbe essere siliconata, la chiusura è ad incastro dalle due plastichine anteriori.
ciao

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #79 il: Aprile 22, 2022, 12:21:31 pm »
Se quel coperchio in foto è il tuo non ci vedo niente di rotto.
In genere si rompe uno dei due "denti" (poco male, trovi un coperchio usato di ricambio) oppure si rompe l'aggangio sulla vasca, e in tal caso è più problematico perchè andrebbe ricostruito o cambiata la vasca.

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #80 il: Aprile 22, 2022, 01:18:06 pm »
tutti i lamierati esterni della Ds li potrai regolare ed anche semplicemente, però tieni a mente che .... spostando una cosa, dovrai necessariamente riallineare gli altri componenti.
Ad esempio nel tuo caso, se il parafango urta alla porta, devi capire innanzi tutto se è la porta da regolare oppure il parafango, oppure un poco tutti e due.
Se sposti la porta, dovrai regolare la battuta di chiusura, se invece sposti il parafango, dovrai allineare la chiusura del cofano.
insomma, è un lavoro pernicioso, che si fà una sola volta, e su tutta la macchina, rispettando le quote e le distanze.
Di norma si inizia dai parafanghi posteriori .
lo sportellino della vasca faro, io non lo mai vista come ricambio, ma in giro si troverà sicuramente.
comunque non dovrebbe essere siliconata, la chiusura è ad incastro dalle due plastichine anteriori.
ciao
grazie per le esaustive delucidazioni

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #81 il: Aprile 22, 2022, 01:21:57 pm »
Se quel coperchio in foto è il tuo non ci vedo niente di rotto.
In genere si rompe uno dei due "denti" (poco male, trovi un coperchio usato di ricambio) oppure si rompe l'aggangio sulla vasca, e in tal caso è più problematico perchè andrebbe ricostruito o cambiata la vasca.
il coperchio in foto mi è stato consegnato, con qualche altro ricambio, dal venditore. Quelli attuali sono siliconati e, prima di toglierli, volevo procurarmene di nuovi. Le vasche dei fari sono molto impolverate (e con qualche ragnetto)

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #82 il: Aprile 22, 2022, 01:39:51 pm »
Qualche coperchio usato dovrei averlo, se ti dovesse servire.  Ciao

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #83 il: Aprile 22, 2022, 04:20:58 pm »
Confermo che si trovano i coperchietti sui soliti siti (Der Franzose, Sassen, Blondeau, etc), ma se ne hai già uno fornito dal vecchio proprietario, e sembra in ottimo stato... tienilo!

Strana decisione quella di incollare con silicone i coperchi per ispezione e pulizia dell'interno dei fari, visto che occorre farla ogni tanto.
Vedi se sono presenti gli incastri nella parte fissa, i coperchi sono di soliti assicurati con un cavetto in plastica, per evitare che cadano negli antri imperscrutabili delle nostre dee  ;D

Cautela nella pulizia, non sfregare troppo forte o con spunge abrasive, meglio usare un panno morbido prima e poi un prodotto tipo wd40 per sciogliere eventuale morchia e residui, credo che la verniciatura sia abbastanza brigosa e da considerare quando si smontano le ali per altri lavori.

Buon divertimento!
DS 20 Pallas 1971 - semiautomatico - gris nacrè - interni cuoio tabacco

ex DSuper - 1972

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #84 il: Aprile 22, 2022, 09:14:00 pm »
Confermo che si trovano i coperchietti sui soliti siti (Der Franzose, Sassen, Blondeau, etc), ma se ne hai già uno fornito dal vecchio proprietario, e sembra in ottimo stato... tienilo!

Strana decisione quella di incollare con silicone i coperchi per ispezione e pulizia dell'interno dei fari, visto che occorre farla ogni tanto.
Vedi se sono presenti gli incastri nella parte fissa, i coperchi sono di soliti assicurati con un cavetto in plastica, per evitare che cadano negli antri imperscrutabili delle nostre dee  ;D

Cautela nella pulizia, non sfregare troppo forte o con spunge abrasive, meglio usare un panno morbido prima e poi un prodotto tipo wd40 per sciogliere eventuale morchia e residui, credo che la verniciatura sia abbastanza brigosa e da considerare quando si smontano le ali per altri lavori.

Buon divertimento!
Sto cercando nei siti, ma, per ora, con scarsa fortuna. Grazie per i tuoi suggerimenti

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #85 il: Aprile 22, 2022, 10:45:08 pm »
eccolo qui, su Citroends.net:
https://citroends.net/it/shop/product/616105-sportello-della-scatola-sinistra-1391#attr=

io l'ho comprato da loro, buona fattura e colore abbastanza simile a quello delle vasche originali
DS 20 Pallas 1971 - semiautomatico - gris nacrè - interni cuoio tabacco

ex DSuper - 1972

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #86 il: Aprile 23, 2022, 12:17:33 am »
eccolo qui, su Citroends.net:
https://citroends.net/it/shop/product/616105-sportello-della-scatola-sinistra-1391#attr=

io l'ho comprato da loro, buona fattura e colore abbastanza simile a quello delle vasche originali
Grazie mille, ho già provveduto all’ordine

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #87 il: Aprile 23, 2022, 05:34:50 pm »
Hai verificato che lo sportellino che ti ha dato il proprietario anteriore non vada bene? O gli agganci sulle vasche fari?
DS 20 Pallas 1971 - semiautomatico - gris nacrè - interni cuoio tabacco

ex DSuper - 1972

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #88 il: Aprile 23, 2022, 05:45:58 pm »
Hai verificato che lo sportellino che ti ha dato il proprietario anteriore non vada bene? O gli agganci sulle vasche fari?
mi aveva detto che era uno che era stato sostituito, quindi dovrebbe andare bene. Lo proverò senz’altro

Re:Ds 20 pallas - modello 1974
« Risposta #89 il: Maggio 04, 2022, 11:13:46 pm »
Tutto regolare. Anche sulla mia 21 semi. C’è scritto così, ho chiesto delucidazioni e mi hanno detto che a loro il cambio 4 a marce risulta solo manuale. Quindi va bene così.

Purtroppo oggi ho appurato che anche sulla mia 21 semiautomatica, sia il vecchio libretto (di cui ho solo una fotocopia) che il nuovo libretto riportano "cambio meccanico". Ma secondo me è anche sbagliato il modello. Mi hanno scritto DS21 M. Dove se non erro M sta per meccanico. Sul vecchio libretto io leggo DS21 H. Può essere? Chi ha una Ds semi può dirci cosa riporta il proprio libretto?
Grazie
Fabio