AIUTO per ricerca mia prima Dea!

  • 85 Risposte
  • 6744 Visite
*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #60 il: Agosto 31, 2022, 10:12:15 am »
Davvero bella .. complimenti!
Spendi quel migliaio di euro per le 180 XAS, sentirai che differenza!
Ciao, Emanuele

Grazie dei complimenti e del consiglio :)

A proposito, ho letto qui sul forum che sui cerchi a foro tondo montare le 185 PUO' portare a problemi anche di stallonamento (in condizioni estreme): però nel contempo leggo che la Citroen stessa dà il nullaosta per farlo (e quindi presuppongo non vi siano rischi per la sicurezza...) quale è la verità?

detto questo, visto che sul libretto d'uso si parla solo dei 180 (mentre sul libretto inteso come carta di circolazione non c'è la misura dei pneumatici), li cambierò di sicuro.

*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #61 il: Agosto 31, 2022, 10:21:03 am »
Azz che macchina!!!  [:love]

Raccontaci qualcosa in più sul suo passato dai. È stata restaurata o è un conservato?

Hai scelto benissimo  [like]

io sono il quarto proprietario della vettura, e chi me l'ha venduta ce l'aveva da soli 5 anni quindi non ho la certezza su cosa sia stato fatto nei decenni precedenti.
per come l'ho vista, penso che la macchina sia stata riverniciata in passato (ma non dall'ultimo proprietario) perché la vernice è troppo bella per avere 54 anni, non ha letteralmente UN graffio che sia uno, né una piccola bollicina di affioramento, niente di niente.
La moquette mi sembra tenuta benissimo (anche perché ci hanno messo sopra altri DUE tappeti) ma originale dell'epoca.

per rispondere anche a Palmi so per certo, invece, che l'ultimo proprietario aveva fatto rifare gli interni in cuoio da Enzo Forgione a Bolzano, e per quanto ne posso capire io sono spettacolari (a parte quel dubbio sull'originalità del modello di poggiatesta di cui parlavo in un post precedente...)
« Ultima modifica: Agosto 31, 2022, 01:02:20 pm da Corso »

*

Offline ds20 1970

  • ****
  • 1.652
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #62 il: Agosto 31, 2022, 10:24:53 am »
Grazie mille per i complimenti  [:)]

anche su nuancierds si parla di un grigio diverso per il tetto ( http://www.nuancierds.fr/AC%20108b%20Gris%20Palladium.htm ), ma si fa riferimento nelle foto al Gris Palladium precedente, più scuro di quello in vigore nel 1968.
inoltre anche il gris argent per il tetto è cambiato, fino al 1967 è Gris Argent AC141, nel 1968 è Gris Argent2 AC100 (i dati li ho presi dal fascicolo "Guida all'acquisto 2016" che immagino sia conosciuto da tutti, qui sul forum  [:)]

La mia è nata con il tetto gris argent, quando ho smontato i cornetti delle frecce sotto c’era la vernice originale ed era di un grigio nettamente più chiaro del palladium. Attualmente però anche la mia sia tetto che carrozzeria sono palladium, magari un giorno la riporterò come in origine.  [:hello]

*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #63 il: Agosto 31, 2022, 10:27:54 am »
Porca Eva, pure la targa FIRENZE.

Cavoli se è bella.....Se i difetti che hai riscontrato sono solo quelli direi che sei a cavallo.
Un controllino alle regolazioni del semiautomatico mi pare il minimo da mettere in conto, che vuoi che sia ?
Certo, chi te lo sistema deve sapere quello che fa ma ce ne sono diversi in giro che sanno il fatto suo.

E' proprio bella, davvero complimenti.


 [:clap]


Grazie mille per i complimenti :)

Sì, targa FI originale di prima immatricolazione: non era un "must", ma la targa di prima immatricolazione era un plus abbastanza importante nei miei desiderata, fortunatamente Brigitte ce l'aveva

*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #64 il: Agosto 31, 2022, 10:31:54 am »
La mia è nata con il tetto gris argent, quando ho smontato i cornetti delle frecce sotto c’era la vernice originale ed era di un grigio nettamente più chiaro del palladium. Attualmente però anche la mia sia tetto che carrozzeria sono palladium, magari un giorno la riporterò come in origine.  [:hello]

mi pare di aver letto che il tetto in ABS è tinto nella massa: se così è magari rimuovendo la vernice sovrapposta ritorna del colore originale senza doverlo ritingere, basta una lucidata (se dico cazzate qualcuno mi corregga, grazie :) )

*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #65 il: Agosto 31, 2022, 11:00:08 am »
qui sotto una foto di Brigitte che riposa per la prima volta nella sua nuova casa, di fianco ad Isotta (VW 1302 cabrio 1972)  [:D]





*

Offline MarioCX

  • ******
  • 3.702
  • DSuper 1971
    • http://www.cxclub.it
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #66 il: Agosto 31, 2022, 03:07:33 pm »
...li ho presi dal fascicolo "Guida all'acquisto 2016" che immagino sia conosciuto da tutti, qui sul forum  [:)]

Immagini bene.
Quel fascicolo era a corollario del magnifico tomo "Citroen DS una histoire d'amour" del quale ti consiglio vivamente l'acquisto se non già l'hai in libreria.
Al di là del modello "D" in se, si tratta di un documento inestimabile (l'unico in italiano) per conoscere in modo approfondito il percorso storico del marchio in Italia.
Scritto con percettibile passione da quel grande appassionato che era il compianto Maurizio Marini coadiuvato da Fabrizio Consonni e Ilaria, una squadra di ferro.
Ti ringrazio di avermi dato l'opportunità di ricordare qui Maurizio con il quale mi scontravo in modo anche aspro con una certa frequenza, ma sempre con grande onestà e senza mai un briciolo di rancore a seguire.
Mi manca.
Perdonate l'OT e torniamo al gioiello di Corso.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. Oscar Wilde (Dublino 1854 - Parigi 1900)

*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #67 il: Agosto 31, 2022, 03:37:48 pm »
Immagini bene.
Quel fascicolo era a corollario del magnifico tomo "Citroen DS una histoire d'amour" del quale ti consiglio vivamente l'acquisto se non già l'hai in libreria.
Al di là del modello "D" in se, si tratta di un documento inestimabile (l'unico in italiano) per conoscere in modo approfondito il percorso storico del marchio in Italia.
Scritto con percettibile passione da quel grande appassionato che era il compianto Maurizio Marini coadiuvato da Fabrizio Consonni e Ilaria, una squadra di ferro.
Ti ringrazio di avermi dato l'opportunità di ricordare qui Maurizio con il quale mi scontravo in modo anche aspro con una certa frequenza, ma sempre con grande onestà e senza mai un briciolo di rancore a seguire.
Mi manca.
Perdonate l'OT e torniamo al gioiello di Corso.

sono in attesa di riceverlo, l'ho ordinato in settimana scorsa unitamente a "Convivere con una dea. Ovvero: lo zio Enzo e l'arte della manutenzione della Citroën DS». [:)]

Purtroppo non ho avuto modo di conoscere nemmeno virtualmente Maurizio Marini. Sto però guardando su Youtube tutti i video del CDSC, soprattutto il bellissimo "l'aire et l'eau" che trovo davvero ben fatto dal momento che è riuscito a farmi capire con chiarezza ma con semplicità le caratteristiche del sistema idraulico Citroen. Anche in quelli, traspare una grandissima passione, per non dire amore...davvero una fonte preziosa di conoscenza per chi, come me, si sta da poco avvicinando al mondo DS...

*

Offline MarioCX

  • ******
  • 3.702
  • DSuper 1971
    • http://www.cxclub.it
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #68 il: Agosto 31, 2022, 04:24:25 pm »
sono in attesa di riceverlo, l'ho ordinato in settimana scorsa unitamente a "Convivere con una dea. Ovvero: lo zio Enzo e l'arte della manutenzione della Citroën DS». [:)]

Altro bel prodotto editoriale con qualche piccolo refuso che a suo tempo segnalai a Maurizio.
Prima o poi troverò il tempo per metterli qui.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. Oscar Wilde (Dublino 1854 - Parigi 1900)

*

Offline FRAnce

  • ***
  • 487
  • Boomer di professione
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #69 il: Settembre 01, 2022, 10:00:43 am »
Compimenti Francesco, è semplicemente incantevole: le combinazioni fra anno, particolari e colori interni/esterni sono fantastiche!

Ora goditela alla grande!

 [:hello]
Amanti:
Citroen Dsuper5 1972
Citroen GSA X3 1982
Moto Morini 3 1/2 GT 1975


Ex:
Citroen BX16 RS Break 1987
Citroen Dyane6 1977
Malaguti Fifty Full CX 1986
Innocenti Lambretta 150LI 1962

*

Offline Dorien

  • ****
  • 825
  • Dorien
    • Pilot
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #70 il: Settembre 02, 2022, 09:51:20 pm »
Certo  che hai scielto molto bene e quindi Complimenti!! Riguardo il fatto che non si muove in prima se non gli dai un filo di gas, mi fa ricordare la mia di anni fa. A me piaceva cosi' quindi ho lasciato stare, e 5  anni dopo era cosi' quando decisi di venderla. ;D
Dorien

Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #71 il: Settembre 02, 2022, 10:29:52 pm »
Ciao Francesco è la sorella della mia, pochi numeri di differenza di telaio
Ti allego foto della targhetta codice colore  AC108B come dice le nuancier gris palladium carrozzeria e tetto grigio perla
Dalla foto dovresti vedere anche la vaschetta spruzzi tergi
Ciao bell'acquisto  [:hello]








*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #72 il: Settembre 02, 2022, 10:51:16 pm »
Compimenti Francesco, è semplicemente incantevole: le combinazioni fra anno, particolari e colori interni/esterni sono fantastiche!

Ora goditela alla grande!

 [:hello]

 [like]

*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #73 il: Settembre 02, 2022, 10:53:39 pm »
Certo  che hai scielto molto bene e quindi Complimenti!! Riguardo il fatto che non si muove in prima se non gli dai un filo di gas, mi fa ricordare la mia di anni fa. A me piaceva cosi' quindi ho lasciato stare, e 5  anni dopo era cosi' quando decisi di venderla. ;D

Nel frattempo ho usato la macchina per un paio di giri serali, e mi sono accorto che quando esco, a motore freddo, per farla muovere devo dare gas mentre quando rientro, e quindi a motore caldo, la macchina si comporta "come dovrebbe"z, e cioè in prima e in retro se molli il pedale del freno Lei si muove lentamente...
chissà se è normale  [:)]

*

Offline Corso

  • *
  • 43
Re:AIUTO per ricerca mia prima Dea!
« Risposta #74 il: Settembre 02, 2022, 11:03:02 pm »
Ciao Francesco è la sorella della mia, pochi numeri di differenza di telaio
Ti allego foto della targhetta codice colore  AC108B come dice le nuancier gris palladium carrozzeria e tetto grigio perla
Dalla foto dovresti vedere anche la vaschetta spruzzi tergi
Ciao bell'acquisto  [:hello]








anche la tua interni cuir naturel, mi pare di notare. davvero gemella...  [:)]