I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!

  • 323 Risposte
  • 20182 Visite
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #285 il: Gennaio 08, 2006, 03:36:48 pm »
Scusatemi ma l’impressione che ho è che ormai ci stiamo soltanto parlando addosso, la discussione sui blocchi del traffico ha assunto le proporzioni della Treccani, e intanto il tempo vola via e il ricorso nessuno lo presenta. Allora dico umilmente la mia (cercando di sintetizzare che mi sembra la cosa più utile):
1) L’Avv. Genti ci dica definitivamente come tecnicamente deve essere fatto il ricorso, perchè mi sembra che qui ancora nessuno l’ha capito mentre invece questa mi sembra una cosa fondamentale. Chiarito questo si cominci il prima possibile ad inviare le deleghe per le firme, se questo è il modo corretto di procedere.
2) Se l’Ideesse non può o non vuole partecipare al ricorso, anche soltanto con un contributo parziale, a me dispiace perché sinceramente vedevo sacrosanto un impegno del club in questo senso, in un frangente oserei dire drammatico e decisivo (e non solo per la toscana) come questo. Ma se così non è pace, a me non garba chiederle troppo le cose, e però torno sulla “colletta pro ricorso” attraverso un impegno immediato e diffuso tra i forumisti (come era già stato fatto diversi giorni fa) per vedere che cifra si ottiene. Io ribadisco il mio impegno a contribuire con 150 euro.
3) Se esistono altri club o associazioni ai quali unirsi bene, ma questa cosa deve essere saputa subito e capire se è una possibilità concreta, se no per me è meglio lasciar perdere e procedere da soli immediatamente.
4) Mi piacerebbe conoscere la posizione dell’Admin e, nel caso dovesse condividere la necessità di un intervento economico puntiforme per sostenere le spese legali, invitarlo a sollecitare un intervento pro ricorso rivolto ai forumisti interessati.
Ragazzi sbaglierò ma il ricorso DEVE essere presentato, questo mi sembra fuori discussione, e non lo dico solo perché sono toscano. Non perdiamo tempo, non stiamo ad aspettare per forza che altri facciano quello che possiamo fare da soli (tra l’altro con un contributo minimo a testa visto quanti siamo nel forum e se davvero siamo uniti in questa battaglia).
Basta chiacchierare e perdere tempo, ormai quello che c’era da capire lo abbiamo capito, ognuno a questo punto la sua idea giusta o sbagliata se l’è fatta, ora è assolutamente indispensabile smetterla di stare qui a languire e darsi invece subito da fare, perché il maledetto provvedimento è in atto e tra appena venti giorni chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto, e allora speriamo che abbia ragione il Martini con la storia del castello di carte, ma se così non fosse saranno davvero volatili per diabetici….
 

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #286 il: Gennaio 08, 2006, 06:42:41 pm »
quote:
Scusatemi ma l’impressione che ho è che ormai ci stiamo soltanto parlando addosso, la discussione sui blocchi del traffico ha assunto le proporzioni della Treccani, e intanto il tempo vola via e il ricorso nessuno lo presenta. Allora dico umilmente la mia (cercando di sintetizzare che mi sembra la cosa più utile):
1) L’Avv. Genti ci dica definitivamente come tecnicamente deve essere fatto il ricorso, perchè mi sembra che qui ancora nessuno l’ha capito mentre invece questa mi sembra una cosa fondamentale. Chiarito questo si cominci il prima possibile ad inviare le deleghe per le firme, se questo è il modo corretto di procedere.
2) Se l’Ideesse non può o non vuole partecipare al ricorso, anche soltanto con un contributo parziale, a me dispiace perché sinceramente vedevo sacrosanto un impegno del club in questo senso, in un frangente oserei dire drammatico e decisivo (e non solo per la toscana) come questo. Ma se così non è pace, a me non garba chiederle troppo le cose, e però torno sulla “colletta pro ricorso” attraverso un impegno immediato e diffuso tra i forumisti (come era già stato fatto diversi giorni fa) per vedere che cifra si ottiene. Io ribadisco il mio impegno a contribuire con 150 euro.
3) Se esistono altri club o associazioni ai quali unirsi bene, ma questa cosa deve essere saputa subito e capire se è una possibilità concreta, se no per me è meglio lasciar perdere e procedere da soli immediatamente.
4) Mi piacerebbe conoscere la posizione dell’Admin e, nel caso dovesse condividere la necessità di un intervento economico puntiforme per sostenere le spese legali, invitarlo a sollecitare un intervento pro ricorso rivolto ai forumisti interessati.
Ragazzi sbaglierò ma il ricorso DEVE essere presentato, questo mi sembra fuori discussione, e non lo dico solo perché sono toscano. Non perdiamo tempo, non stiamo ad aspettare per forza che altri facciano quello che possiamo fare da soli (tra l’altro con un contributo minimo a testa visto quanti siamo nel forum e se davvero siamo uniti in questa battaglia).
Basta chiacchierare e perdere tempo, ormai quello che c’era da capire lo abbiamo capito, ognuno a questo punto la sua idea giusta o sbagliata se l’è fatta, ora è assolutamente indispensabile smetterla di stare qui a languire e darsi invece subito da fare, perché il maledetto provvedimento è in atto e tra appena venti giorni chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto, e allora speriamo che abbia ragione il Martini con la storia del castello di carte, ma se così non fosse saranno davvero volatili per diabetici….


Originariamente inviato da claudio - 08 gen 2006 :  15:36:48



Ti rispondo alla Scalfari, per punti :-)

1) D'accordo.
2) L'IDéeSse raccoglierà le firme presso il suo stand alla fiera di Arezzo la prossima settimana, mi sono fatto personalmente carico d'accompagnare Francesco presso gli stand di tutte le altre associazioni alla ricerca di sostegno morale ed economico. Ovvio che l'IDéeSse farà la sua parte.
3) Vedi sopra.
4) Prima di partire lancia in resta alla Don Chisciotte, sarà il caso di valutare accuratamente le dimensioni dei mulini a vento e capire quale può essere la portata di una controquerela. Agire si, ma col cervello acceso, grazie.

Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #287 il: Gennaio 08, 2006, 07:24:26 pm »
premetto che di giurisprudenza ci capisco ben poco, ma nessuno mi pare abbia mai parlato di querelare qualcuno, se non sbaglio la parola esatta era ricorso contro il provvedimento, se ne è parlato a dismisura e fino a poco fa sembrava l'unica cosa utile possibile e fattibile: ora invece vedo mulini a vento, cervelli accesi e spenti e altre cose che afferro poco, ma se poi questa è la strada migliore per ottenere il risultato, anche se non capisco mi adeguo.
 

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #288 il: Gennaio 08, 2006, 07:44:08 pm »
quote:

4) Prima di partire lancia in resta alla Don Chisciotte, sarà il caso di valutare accuratamente le dimensioni dei mulini a vento e capire quale può essere la portata di una controquerela. Agire si, ma col cervello acceso, grazie.

Originariamente inviato da Martini - 08 gen 2006 :  18:42:41



Qui ti contraddici...O sono castelli di carta o sono mulini a vento.
Io credo che il club IDEESSE e il RIASC non abbiano capito bene il problema e di questo me ne dispiaccio. Però non so se il padrone di questa casa ha voglia che si usi questo topic per discussioni sulla filosofia del club e del registro dunque mi limito a raccontare gli ultimi eventi.

Dalla riunione di Legnaia di questa sera è emersa (almeno fino a quando ho partecipato io) l'intenzione di tutte le associazioni presenti di fare fronte comune con un ricorso. Gli avvocati sceglieranno quale sia migliore (se al TAR o al presidente della repubblica o non so a cosa altro). I dubbi derivano solo dall'impostazione da dare al ricorso ma questo credo sia materiale da legali. In buona sostanza anche se il provvedimento è ingiusto, è antipopolare, è da testedicazzo, se il comune riesce a dimostrare che vale per la salute del cittadino il ricorso possiamo picchiarcelo nel culo. Se invece si dimostra (e i dati in possesso delle varie associazioni sembrerebbero ad occhi profani dimostrarlo) che il provvedimento è iniquo e anche inutile allora le speranze ci sono tutte.
Gli avvocati spero si possano mettere al lavoro a questo scopo già fin da domani. Domani alle 17 ci sarà una protesta a palazzo vecchio.
Alla riunione di stasera, oltre e ma, Frass e Giovannelli, erano presenti delegati di diverse associazioni: camperisti, vivere la città, duetto club, topolino club, club italia (500? boh non l'ho capito), ed altre associazioni di interesse storico/collezionistico.
Il presidente del club duetto ha inviato una mail di protesta a tutti i sindaci firmatari del provvedimento ed ha ricevuto risposta. Basterebbe intanto questo, fatto dal RIASC oltre che dall'IdeeSse, per dimostrare un minimo di buona volontà.
Ad ogni modo a nessuno è venuto in mente di citare la residenza dell'associazione. Solo noi riusciamo a trovare scuse simili...Sarebbe come chiedere al WWF di non difendere il PANDA se non ha la sede legale in CINA, suvvia....

Ho comunque partecipato sotto effetto di antidolorifici perché sono balado quindi se ho ciccato qualcosa, dimenticato passaggi importanti, travisato qualcosa prego a Francesco e Frass di correggermi e di avere pietà di un ammalato [:)]


« Ultima modifica: Gennaio 08, 2006, 07:46:04 pm da Gianluca »
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Martini

  • **********
  • 15.254
  • IDéeSse Club - Uff. Stampa
    • IDéeSse Club
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #289 il: Gennaio 08, 2006, 07:48:10 pm »
quote:
quote:

4) Prima di partire lancia in resta alla Don Chisciotte, sarà il caso di valutare accuratamente le dimensioni dei mulini a vento e capire quale può essere la portata di una controquerela. Agire si, ma col cervello acceso, grazie.

Originariamente inviato da Martini - 08 gen 2006 :  18:42:41



Qui ti contraddici...O sono castelli di carta o sono mulini a vento.
Io credo che il club IDEESSE e il RIASC non abbiano capito bene il problema e di questo me ne dispiaccio. Però non so se il padrone di questa casa ha voglia che si usi questo topic per discussioni sulla filosofia del club e del registro dunque mi limito a raccontare gli ultimi eventi.

Dalla riunione di Legnaia di questa sera è emersa (almeno fino a quando ho partecipato io) l'intenzione di tutte le associazioni presenti di fare fronte comune con un ricorso. Gli avvocati sceglieranno quale sia migliore (se al TAR o al presidente della repubblica o non so a cosa altro). I dubbi derivano solo dall'impostazione da dare al ricorso ma questo credo sia materiale da legali. In buona sostanza anche se il provvedimento è ingiusto, è antipopolare, è da testedicazzo, se il comune riesce a dimostrare che vale per la salute del cittadino il ricorso possiamo picchiarcelo nel culo. Se invece si dimostra (e i dati in possesso delle varie associazioni sembrerebbero ad occhi profani dimostrarlo) che il provvedimento è iniquo e anche inutile allora le speranze ci sono tutte.
Gli avvocati spero si possano mettere al lavoro a questo scopo già fin da domani. Domani alle 17 ci sarà una protesta a palazzo vecchio.
Alla riunione di stasera, oltre e ma, Frass e Giovannelli, erano presenti delegati di diverse associazioni: camperisti, vivere la città, duetto club, topolino club, club italia (500? boh non l'ho capito), ed altre associazioni di interesse storico/collezionistico.
Il presidente del club duetto ha inviato una mail di protesta a tutti i sindaci firmatari del provvedimento ed ha ricevuto risposta. Basterebbe intanto questo, fatto dal RIASC oltre che dall'IdeeSse, per dimostrare un minimo di buona volontà.
Ad ogni modo a nessuno è venuto in mente di citare la residenza dell'associazione. Solo noi riusciamo a trovare scuse simili...Sarebbe come chiedere al WWF di non difendere il PANDA se non ha la sede legale in CINA, suvvia....




Originariamente inviato da Gianluca - 08 gen 2006 :  19:44:08



Le e-mail (e non solo quelle) son già partite da tempo sia a firma RIASC che IDéeSse (per la verità s'è mosso anche qualcun'altro che di cognome fa Citroën), per sottoscrivere il ricorso non ci sono problemi, per denunciare (o querelare, non so neppure io quale sia il termine) Del Lungo, Domenici o Martini (i Mulini) i problemi ci sono. Se é l'unica via e se vi sono possibilità di successo, sarà convocata una riunione di consiglio straordinaria e si procederà.

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #290 il: Gennaio 08, 2006, 08:28:25 pm »
quote:
...per sottoscrivere il ricorso non ci sono problemi, per denunciare (o querelare, non so neppure io quale sia il termine) Del Lungo, Domenici o Martini (i Mulini) i problemi ci sono. Se é l'unica via e se vi sono possibilità di successo, sarà convocata una riunione di consiglio straordinaria e si procederà.


Nessuno chiede fretta, nessuno chiede la querela. C'è solo bisogno di una revoca di un'ordinanza comunale (e non è poco).
Ma ora che mi hai edotto delle mosse che stiamo facendo mi sembra che ci si stia muovendo nella giusta direzione.
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #291 il: Gennaio 08, 2006, 08:38:37 pm »
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #292 il: Gennaio 09, 2006, 07:06:39 am »


  Allora, (in breve perchè devo andare al lavoro...), la riunione di ieri sera è servita a RIUNIRE le posizioni tra i club presenti alla riunione (e io mi sono permesso di dire che anche Ideesse era d'accordo) e i comitati cittadini Euro 0...

 In parole povere mi sono permesso di dire a nome di tutti che QUESTA non è più una guerra per ottenere DEROGHE per auto storiche e chi se ne frega di quelle semplicemente vecchie, ma una guerra in cui i cittadini (tutti, sia possessori di auto storiche che possessori di auto vecchie) erano uniti insieme per ottenere di riavere dei diritti che con questa ordinanza gli sono stati letteralmente rubati ditro le favole di falsi miti ambientali....

I club presenti, mi pare abbiano aderito volentieri a questa idea e si sono trovati d'accordo nel dare la guida delle proteste cittadine a chi era il più adatto a questo ruolo, cioe Giuseppe Sorrentino presidente del comitato Euro 0 Di Firenze...

La priossima tappa sarà essere presenti stasera davanti a Palazzo Vecchio per avere delle risposte certe dal sindaco sulle motivazioni dell'ordinanza...
Infatti Sorrentino ha fatto un ultimatum al sindaco (frass puoi pubblicarlo?, quello di ieri sera delle 48 ore?)altrimenti da domani sera A NOME dei COMITATI cittadini con l'adesione dei vari club Sorrentino MUOVERA' i legali contro il comune.....

Per Maurizio, Ripeto ho dato adesione di Ideesse, non al momento del RIASC.... ma spero che tu mi possa dare una mano nel proporre agli altri club del RIASC ad aderire e dire che Sorrentino LAVORA anche per loro conto.... Se vuoi senza l'adesione dell'intero RIASC, visto che su questo sono d'accordo anchio che è EFFETTIVAMENTE troppo presto per coinvolgere qualcuno ni none C... OK?

ciao a tutti
Francesco Giovannelli
 

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #293 il: Gennaio 09, 2006, 10:09:01 am »
quote:

...
Infatti Sorrentino ha fatto un ultimatum al sindaco (frass puoi pubblicarlo?, quello di ieri sera delle 48 ore?)altrimenti da domani sera A NOME dei COMITATI cittadini con l'adesione dei vari club Sorrentino MUOVERA' i legali contro il comune.....


E' già stato pubblicato....
E' qui

http://www.riasc.it/public/citroendsit_uploads/Gianluca/AltriDocumentiInviatiSindaco_08-01-2006.zip
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

*

Offline Andrea

  • ******
  • 6.913
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #294 il: Gennaio 09, 2006, 11:56:08 am »

Come da mia E-mail inviata stamane ad Admin, FrancescoG, Gianluca, Guido, Martini, etc. mi muovo sempre e comunque a nome dell'IDéeSse Club (ci mancherebbe il contrario).

Ho contattato Carlitos - presidente del Club Alfa Sport - con cui sono in comunicazione, sabato prox incontrerò tramite il forumista Stefanino alcuni membri del Club del Maggiolino ... A seguito degli incontri con questi club informerò i membri del consiglio dell'IDéeSse Club.

Piuttosto, ieri notte stavo seguendo su Nuvolari (Rete TV satellitare del pacchetto Sky) una trasmissione nella quale Mauro Coppini (ex direttore di Quattroruote) sosteneva in un dibattito con Tommaso Tommasi (giornalista automobilistico) - a parte l'assoluta illegittimità dei blocchi del traffico - che il parco circolante ante '93 (quindi ante Euro 1) ammonti ad 8 milioni di pezzi (circa). Questo numero vi risulta ?

*

Offline Gianluca

  • ******
  • 9.414
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #295 il: Gennaio 10, 2006, 09:26:32 pm »
Ecco l'ultima documentazione che mi è arrivata

http://www.riasc.it/public/citroendsit_uploads/Gianluca/Firenze%20vivere%20la%20città%202006%2001%2010.doc

Inoltre allego il testo dell'ultima mail (interessante credo) ricevuta...

"SE TUTTI I CLUB (di auto storiche ndr) SONO D'ACCORDO, PROPONGO NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE UNA MANIFESTAZIONE CON TUTTE LE AUTO. PER CONTATTI IL MIO TELEFONO E' 055220059 O 330731245"
Le masturbazioni cerebrali le lascio a chi è maturo al punto giusto, le mie canzoni voglio raccontarle a chi sa masturbarsi per il gusto...

Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #296 il: Gennaio 13, 2006, 12:13:52 pm »
scrivo semplicemente per sapere se ci sono novità.
gianluca, francesco, se ci siete rispondete...........
 

*

Offline frass

  • ***
  • 535
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #297 il: Gennaio 13, 2006, 12:38:48 pm »
ASSEMBLEA PUBBLICA c/o DOPO LAVORO FERROVIARIO di via alamanni a Firenze il 14 Gennaio alle 17
Francesco

*

Offline fischer

  • ******
  • 4.947
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #298 il: Gennaio 16, 2006, 03:25:18 pm »
TANA! Venerdì 13 alle 19:20 la pula mi ha fatto il verbale perché non catalitico!
In genere dell'anello verde poco gli importa e infatti anch'io me ne infischiavo....ma tant'è che ho rimediato due verbali in dieci giorni: uno con la vespa e l'altro con la dea. In genere il divieto assoluto vige dalle 7 e 30 alle 17 e 30...
Perché la multa?
Perché dal 2006 in poi sembra che vogliano schifarci ad usare veicoli belli e mantenuti pari al nuovo nonostante i loro trenta e più anni?
Perché il diesel dalle polveri sottili non è mai tirato in ballo e noi paghiamo il conto?
Perché non ci incazziamo veramente e gli rompiamo le scatole col blocco sul raccordo e tutte le circonvallazioni d'Italia?
Perché no?
fischer

*

Offline FeDeesse

  • ******
  • 8.148
    • www.xantiaclub.it
Re: I BLOCCHI del traffico: pensiamoci PRIMA!
« Risposta #299 il: Gennaio 16, 2006, 03:38:45 pm »
10 pagine...300 interventi...e niente ancora di sicuro....[A:mai]
Qualche citroën.....